imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 8, 2025 ] PONTE SULLO STRETTO: INSEDIATI I TAVOLI TECNICI SULLA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE E L’IMPLEMENTAZIONE DEI SERVIZI CONNESSI AL COLLEGAMENTO STABILE TRA SICILIA E CALABRIA Politica
  • [ Novembre 8, 2025 ] Sicilia, l’Irfis raccoglie l’appello dell’Assostampa: «La graduatoria per i fondi per l’editoria sarà pubblicata in chiaro» Questa è la Stampa
  • [ Novembre 8, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Sardegna Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] PROGETTAZIONE PARTECIPATA, I BENI ECCLESIASTICI DISMESSI DIVENTANO LUOGHI DEL WELFARE Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] WELFARE. AFFIDO FAMILIARE, NEL PRIMO SEMESTRE 2025 PORTATI AVANTI 323 PERCORSI Attualità
Homesicilia

sicilia

Culture

Inferno 2024, verso il debutto tra tormento dei Dannati e innovativi effetti speciali

Luglio 22, 2024

Tutto è pronto nelle Gole dell’Alcantara per la nuova edizione del lavoro teatrale più visto in Sicilia negli ultimi anni. Inferno debutterà il 25 luglio dopo l’anteprima per Stampa e Autorità del 24 e sarà […]

Attualità

ARCHITETTI CATANIA, UNA “FAMIGLIA” DI OLTRE 2MILA ISCRITTI: ACCOLTI I NEO PROFESSIONISTI NELLA SEDE DELL’ORDINE

Luglio 21, 2024

CATANIA – Sono 2.132 gli iscritti all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Catania, un numero in continua evoluzione e influenzato anche dai nuovi e giovani iscritti. È a loro che l’Ordine ha aperto […]

istantanea

Francesco Piccolo incanta la platea del K Festival a Segesta

Luglio 21, 2024

Francesco Piccolo, regista, scrittore, sceneggiatore, musicista, già vincitore del Premio Strega con il romanzo “Il desiderio di essere come tutti”, e vincitore di un David di Donatello e due Nastri d’Argento, è stato il grande […]

Culture

Gala Taomoda Award: La moda resta protagonista della rassegna

Luglio 21, 2024

Le note di Nino Rota del valzer del Gattopardo con la coreografia della compagnia “Danzando l’Ottocento” hanno aperto la 25esima edizione del Gala TAOMODA AWARDS sul palcoscenico del Teatro Antico di Taormina. Un omaggio alla […]

istantanea

Tutto pronto per il ciak della prima giornata della seconda edizione di Castelbuono Film Festival

Luglio 20, 2024

Domani, domenica 21 luglio, sarà lanciato il classico “Motore, azione, ciak si gira” per la giornata inaugurale della seconda edizione del Castelbuono Film Festival. E sarà proprio realistico con il ciak che è stato utilizzato […]

istantanea

Grande successo per la prima serata del K Festival al Tempio di Segesta

Luglio 20, 2024

Una platea numerosa e in trepidante attesa, ha preso parte ieri sera alla prima serata del K Festival, la rassegna di musica e letteratura che si svolge all’interno del Tempio di Segesta, curata, per il […]

istantanea

Alkantara Fest, arriva a Catania il concerto “Jazzbound” di Alkantara MediOrkestra

Luglio 19, 2024

Un successo dopo un altro per l’Alkantara MediOrkestra – prima Selinunte, poi il parco archeologico di Naxos, poi ancora la magica atmosfera di “Jazz in vigna” a Santa Venerina – ed ora Catania, al Palazzo […]

istantanea

Il festival siciliano delle birre artigianali ritorna a Marina di Ragusa. Dal 16 al 18 agosto tutti pronti a brindare in allegria con “Birrocco”

Luglio 19, 2024

MARINA DI RAGUSA – Torna, sempre più spumeggiante, l’evento più atteso dell’estate iblea: “Birrocco”, il festival delle birre artigianali abbinato allo street food si terrà dal 16 al 18 agosto nella suggestiva piazza belvedere del […]

Caffetteria

Sergio Cammariere Quartet apre, venerdì 26 luglio al Teatro Antico, la terza edizione del Segesta Teatro Festival

Luglio 19, 2024

Il Segesta Teatro Festival, con la direzione artistica di Claudio Collovà, apre la sua terza edizione, venerdì 26 luglio alle ore 21.00 al Teatro Antico all’interno del Parco Archeologico di Segesta, diretto da Luigi Biondo, […]

Politica

Palermo: 32° anniversario della Strage di via D’Amelio

Luglio 19, 2024

È il 19 luglio del 1992. Quella domenica palermitana è caldissima. In via Mariano D’Amelio, all’altezza del civico 19, è parcheggiata una Fiat 126. È un’autobomba. Sono novanta chilogrammi di esplosivo al plastico, comandati a […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 150 151 152 … 1.039 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org