imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 6, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia Attualità
  • [ Luglio 6, 2025 ] DISTURBANO GLI AUTOMOBILISTI AL CASELLO AUTOSTRADALE DI SAN GREGORIO. PER DUE DONNE SCATTA IL DACUR DEL QUESTORE Attualità
  • [ Luglio 6, 2025 ] ROMA: VISITA DEL CARDINALE VICARIO BALDO REINA AI DUE POLIZIOTTI RICOVERATI AL POLICLINICO UMBERTO I Attualità
  • [ Luglio 6, 2025 ] CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO IN 2 LIDI DI ACI CASTELLO: LAVORATORI IN NERO E ALIMENTI NON TRACCIATI Attualità
  • [ Luglio 6, 2025 ] The Stone, Extreme Triathlon: 70 triatleti conquistano la pietra dei vincitori. I migliori tempi sono di Alfio Dagani e Tabea Ruegge Sport
Homescrittore

scrittore

Caffetteria

“Io sono questa musica”: il nuovo programma di Chicco Testa e Nicol Angelozzi debutta su Giornale Radio

Giugno 6, 2025

Milano – Ha preso il via domenica 25 maggio, dalle 11 alle 12, su Giornale Radio, “Io sono questa musica”, il nuovo programma condotto da Chicco Testa e Nicol Angelozzi. Un format originale e coinvolgente, […]

Attualità

GNL e metano: l’Europa cambia rotta. E l’Italia, dove esistono ancora progetti pericolosi come quello di Pesaro?

Aprile 23, 2025

di Roberto Malini Pesaro – Mentre a Pesaro si insiste con il progetto di un impianto di liquefazione di metano nel cuore urbano di una città d’arte e di mare, l’Europa sembra finalmente riprendere il […]

Attualità

Marche, Gabicce Monte: esperti, artisti e attivisti in conferenza per salvare e valorizzare l’edificio storico di via Roma

Aprile 5, 2025

Gabicce Monte – Al Circolo Auser di Gabicce Monte in via Roma, si è tenuta la conferenza dal titolo “Gabicce Monte, comunicare la storia e l’identità negli spazi e nei luoghi da vivere e da […]

istantanea

“E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

Marzo 11, 2025

Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15. Amante dell’arte, della musica e di tutto il bello della vita, lo scrittore […]

Attualità

Pesaro dice NO all’impianto GNL: forte mobilitazione della società civile

Febbraio 2, 2025

Pesaro – Si è tenuto al Consiglio Comunale di Pesaro, l’incontro pubblico per discutere del controverso progetto della Fox Petroli per un impianto di liquefazione del metano (GNL). L’evento ha visto la partecipazione delle principali […]

Culture

Giorno della Memoria, a Genova un trittico multimediale che ricorda il poeta e testimone Paul Celan

Gennaio 20, 2025

La Biblioteca Universitaria di Genova ospita, in occasione del Giorno della Memoria, una videoinstallazione che invita lo spettatore ad affrontare l’orrore ineluttabile della Shoah, intraprendendo un percorso di testimonianza e impegno per contribuire a sconfiggere quei pregiudizi che […]

Attualità

È morto Furio Colombo, giornalista e parlamentare

Gennaio 14, 2025

Fine intellettuale, scrittore, direttore di giornali, docente universitario, ha attraversato da protagonista della professione oltre mezzo secolo di storia del nostro Paese. Addio a Furio Colombo, giornalista e politico di lungo corso. Assistito dalla moglie […]

Culture

TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO: il nuovo anno parte il 10 e 11 gennaio alle 21 con Claudio Morici in “La malattia dell’ostrica”

Gennaio 4, 2025

Al Teatro Biblioteca Quarticciolo il nuovo anno parte il 10 e 11 gennaio alle 21 con Claudio Morici che in La malattia dell’ostrica, dopo un’immersione nelle biografie degli scrittori, sfida il mito dell’artista tormentato. Riflettendo […]

Culture

“La notte dipingevo quadri rossi”: un successo l’inaugurazione della mostra di Trani dedicata all’arte yiddish

Luglio 20, 2024

L’inaugurazione della mostra “La notte dipingevo quadri rossi” ha segnato un momento culturale di grande rilievo per la storia dell’arte e la memoria della persecuzione nazista nei confronti degli ebrei dell’Est europeo. Dedicata a tre […]

Tecnologia

Dai chip di Intelligenza artificiale una risposta efficace all’emergenza climatica

Aprile 4, 2024

di Roberto Malini  Negli ultimi decenni, la crescente consapevolezza riguardo ai cambiamenti climatici e alla necessità di soluzioni sostenibili riguardanti aspetti complessi della società, come la gestione dell’energia e dei rifiuti o la difesa dell’ambiente, […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org