imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Ottobre 15, 2025 ] Con “Doppio specchio” in scena al Serra la famiglia e i suoi tabù Culture
  • [ Ottobre 15, 2025 ] SCONFINAMENTI: Ilaria Turba. Nuêter – Costellazioni nelle Terre Matildiche Caffetteria
  • [ Ottobre 15, 2025 ] L’Ultimo Uomo: la nuova creazione della Compagnia Atacama tra danza e filosofia, ispirata a Byung-Chul Han istantanea
  • [ Ottobre 14, 2025 ] TeatroBasilica: Vittoria Scognamiglio è UNA MADRE – 15 ottobre Culture
  • [ Ottobre 14, 2025 ] È in libreria “Comete”, il nuovo appassionante romanzo corale di Livio Leoni Culture
HomeSCLEROSI MULTIPLA

SCLEROSI MULTIPLA

Attualità

SCLEROSI MULTIPLA. BANDO FISM 2023: 5 MILIONI ALLA RICERCA

Marzo 8, 2023

Vale 5 milioni di euro il nuovo Bando FISM. Lo scopo di questo Bando è sostenere progetti di ricerca di eccellenza per trovare causa, cura definitiva, migliorare servizi e qualità di vita per le persone […]

Culture

AISM E FREEDA celebrano San Valentino parlando di intimità

Febbraio 13, 2023

La CAMPAGNA CHE RACCONTA LA QUOTIDIANITA’ DELLE PERSONE CON SCLEROSI MULTIPLA Milano – L’80% delle persone con una diagnosi di sclerosi multipla convive con problematiche sessuali. Per una malattia cronica come la SM, così variabile […]

Attualità

Sclerosi multipla, Italia prima in Europa nella medicina personalizzata. AISM vince il Premio per la miglior best prctice nella Medicina Personalizzata con il progetto BARCODING MS

Gennaio 17, 2023

AISM e la sua Fondazione FISM hanno ricevuto oggi l’ICPerMed Best Practice in Personalised Medicine Recognition 2022 con il progetto “BARCODING MS”. Un riconoscimento all’eccellenza nella raccolta e condivisione dei dati delle persone con sclerosi […]

Attualità

SCLEROSI MULTIPLA: SU NATURE MEDICINE I RISULTATI DEL PRIMO STUDIO CLINICO AL MONDO CON CELLULE STAMINALI NEURALI

Gennaio 9, 2023

Una sperimentazione sviluppata e condotta dall’IRCCS Ospedale San Raffaele che apre la strada allo sviluppo di un’innovativa terapia cellulare per pazienti con forme progressive di sclerosi multipla… Milano – Per la prima volta al mondo, nel […]

Attualità

CAMPUS AISM 2022. PARTECIPA IL MINISTRO PER LE DISABILITA’ ALESSANDRA LOCATELLI

Novembre 26, 2022

“Abbiamo lavorato insieme in passato e lavoreremo ancora insieme. In tutti i contesti il lavoro di squadra porta risultati moltiplicati” dice il Ministro Locatelli intervenuta al CAMPUS AISM che raccoglie 350 persone con sclerosi multipla. […]

Caffetteria

Spettacoli Roma. Sclerosi Multipla. Al via la serata di beneficienza con la cover in onore di Renato Zero

Settembre 2, 2022

Al Kill Joy Festival il tributo a Renato Zero con i Via Tagliamento. I fondi raccolti andranno a sostenere la borsa di studio della ricercatrice FISM Francesca de Vito per le sue ricerche sulla sclerosi […]

Attualità

Sclerosi multipla: servono prevenzioni e diagnosi sempre più precoci

Giugno 1, 2022

La Sclerosi Multipla è una malattia cronica ad alta complessità che presenta in Sardegna una delle frequenze più alte al mondo rappresentando pertanto per l’isola un importante problema sanitario e sociale. Ad oggi oltre 6.500 […]

Attualità

Sclerosi multipla, AISM: molto da fare per sanità e inclusione, ma la ricerca va avanti

Maggio 30, 2022

Sono oltre 133.000 le persone che in Italia convivono con la sclerosi multipla e con patologie correlate, tra cui la Neuromielite Ottica che interessa 1.500/2.000 persone nel nostro Paese. In occasione della Giornata mondiale della sclerosi […]

Culture

Sclerosi Multipla: malattia tempo-dipendente dove la diagnosi e il trattamento precoce giocano un ruolo di primo piano

Marzo 18, 2022

La Sclerosi Multipla (SM) può esordire ad ogni età, ma è più comunemente diagnosticata nel giovane adulto tra i 20 e i 40 anni. Ci sono circa 2,5-3 milioni di persone con SM nel mondo, […]

Attualità

Sclerosi multipla – studio pubblicato su Lancet Neurology: prevedere l’attività della malattia dalle proteine del sangue

Febbraio 21, 2022

Si chiama catena leggera dei neurofilamenti ed è uno dei filoni più promettenti nella ricerca scientifica sulla SM progressiva. Uno studio finanziato dalla Progressive MS Alliance ne mostra il potenziale per prevedere l’attività futura di […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 … 7 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org