imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 13, 2025 ] Giubileo d’InCanto nelle Periferie – Mozart e il suo tempo tra sacro e profano: a Roma dal 14 settembre al 26 ottobre 2025 il festival di divulgazione culturale e musicale istantanea
  • [ Settembre 13, 2025 ] Al via la 21ª edizione di Questa Volta Metti in Scena… HOMO FABER. Tre mostre d’autore, un concorso internazionale per le scuole e un ricco programma formativo Stracult
  • [ Settembre 13, 2025 ] Uscito “Indomabili creature”, un dialogo tra Anna Franchi e Costanza DiQuattro per la collana “Cose di ieri dette alle donne di oggi” istantanea
  • [ Settembre 13, 2025 ] Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud Attualità
  • [ Settembre 13, 2025 ] PERNOUD: LA SOVRANA DEGLI STUDI MEDIEVALI Caffetteria
Homeroberto malini

roberto malini

Politica

Ikigai, una filosofia di vita che è anche un formidabile metodo pedagogico

Ottobre 17, 2024

di Roberto Malini Quando ascolto i giovani di oggi parlare della scuola, è evidente che molti di loro vivono un rapporto conflittuale con il sistema educativo. Le sensazioni di inadeguatezza, frustrazione e, a volte, depressione […]

Caffetteria

Liliana Segre e l’intelligenza artificiale: sia addestrata per contrastare l’odio

Ottobre 17, 2024

di Roberto Malini La senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto e instancabile testimone della Shoah, ha recentemente sollevato una questione fondamentale riguardo al ruolo dell’intelligenza artificiale (AI) nella lotta contro l’odio, il razzismo, l’antisemitismo […]

Culture

Nobel per la pace agli Hibakusha. Un ricordo del poeta Roberto Malini

Ottobre 12, 2024

Il 9 settembre del 2017 ricevevo una email da parte della Nihon Hidankyo, l’organizzazione giapponese con base a Tokyo che rappresenta nel mondo gli Hibakusha, i sopravvissuti alle bombe atomiche cadute nel 1945 su Hiroshima e […]

Caffetteria

“Il ragazzo e l’airone” di Miyazaki, un capolavoro assoluto della narrativa cinematografica

Ottobre 10, 2024

di Roberto Malini Il ragazzo e l’airone è un viaggio interiore che Hayao Miyazaki, come un moderno Virgilio, ci invita a intraprendere, guidati dalla luce misteriosa dell’infanzia e dal fuoco che arde nel cuore della […]

Culture

Nobel per la Fisica a due scienziati dell’Intelligenza artificiale

Ottobre 9, 2024

di Roberto Malini Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton per i loro contributi fondamentali nel campo dell’intelligenza artificiale e delle reti neurali. I due scienziati hanno gettato le basi per lo […]

Culture

7 ottobre 2023, una poesia di Roberto Malini

Ottobre 7, 2024

“Adesso la mia vita è complicata, ho forti dolori causati dalle cicatrici e di notte faccio fatica a dormire, perché penso a tutti gli amici che non ci sono più. Ma sono convinta che la […]

Culture

È vero che i ragazzi di oggi, concentrati sul web, posseggono un vocabolario sempre più limitato?

Ottobre 4, 2024

di Roberto Malini Negli ultimi anni, si è diffusa la credenza secondo cui i giovani d’oggi, distratti da internet e dai social media, utilizzerebbero un numero limitato di parole per esprimersi, appena 600 o 700. […]

Culture

Una riflessione sulla musica, la danza, il teatro e la pittura nei paesi islamici

Ottobre 3, 2024

di Roberto Malini Ringrazio l’amico Michele, che sulla sua pagina Facebook ha avviato una conversazione sul tema delicato e importante indicato nel titolo. Vi è che afferma che l’Islam sia sempre repressivo nei confronti di […]

Caffetteria

Puglia, le iniziative culturali di una regione che non dimentica la Shoah

Ottobre 1, 2024

Il concerto del “Violino di Auschwitz” ha concluso la mostra d’arte della Shoah tenutasi presso l’ex Sinagoga Scola Grande – Museo di Storia Ebraica di Trani; lo scrittore e studioso Roberto Malini, che ha donato […]

Culture

“Colors Never Seen”, dall’Italia un omaggio musicale al poeta americano Michael Rothenberg a ai suoi 100 Thousand Poets for Change

Settembre 25, 2024

Pesaro – Anche quest’anno, poeti e artisti italiani si uniscono al movimento globale di 100 Thousand Poets for Change per un’iniziativa che va oltre la semplice espressione artistica. Dal 2011 a oggi, la partecipazione italiana ha sempre legato […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 6 7 8 … 23 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org