imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 7, 2025 ] Quote vincente Wimbledon 2025: Alcaraz favorito, Sinner alle calcagna. Sabalenka prima candidata per il femminile, subito dietro la Swiatek Sport
  • [ Luglio 7, 2025 ] Progetto PL11, malattie croniche non trasmissibili: l’Asp di Messina promuove la prevenzione cardiovascolare e oncologica nelle scuole Culture
  • [ Luglio 7, 2025 ] A luglio a Camogli un ricco calendario di eventi sul mare fa da anteprima al Festival della Comunicazione Questa è la Stampa
  • [ Luglio 7, 2025 ] Andrea Filloramo: Chi consola i consolatori? Solo il Signore sa comprendere i misteri più impenetrabili dell’animo umano Culture
  • [ Luglio 6, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia Attualità
Homeroberto malini

roberto malini

Attualità

Pesaro, la società civile dice no al metano liquefatto e denuncia l’estrema pericolosità del progetto in corso

Febbraio 2, 2025

Pesaro – Un impianto di liquefazione metano come quello recentemente approvato dal Ministero dell’Ambiente, con una V.I.A. positiva, situato a soli 130 metri dalle abitazioni, 150 metri da un asilo, mille metri dal centro storico, meno di due chilometri […]

Attualità

Pesaro dice NO all’impianto GNL: forte mobilitazione della società civile

Febbraio 2, 2025

Pesaro – Si è tenuto al Consiglio Comunale di Pesaro, l’incontro pubblico per discutere del controverso progetto della Fox Petroli per un impianto di liquefazione del metano (GNL). L’evento ha visto la partecipazione delle principali […]

Attualità

Pesaro: EveryOne Group chiede al Ministero dell’Ambiente la revisione della V.I.A. per il pericoloso impianto di liquefazione GNL

Gennaio 30, 2025

Pesaro – EveryOne Group ha ufficialmente trasmesso via posta certificata al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) una richiesta di revisione della Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) che ha autorizzato la realizzazione di un […]

Attualità

PESARO: SOCIETÀ CIVILE E GLI ESPERTI DICONO NO AL NUOVO IMPIANTO FOX PETROLI PER LA LIQUEFAZIONE DEL METANO

Gennaio 27, 2025

Pesaro – La comunità di Pesaro si trova davanti a una scelta cruciale: opporsi con forza alla costruzione di un impianto di liquefazione di gas naturale (GNL) proposto dalla Fox Petroli, un progetto che rappresenta […]

Culture

Giorno della Memoria, l’Olocausto degli europei di origine africana: un approfondimento storico

Gennaio 24, 2025

di Roberto Malini La persecuzione degli europei di origine africana durante il nazismo rappresenta un capitolo poco studiato e spesso dimenticato della storia dell’Olocausto. Pur non essendo mai stati oggetto di un programma di sterminio […]

Culture

Giorno della Memoria, a Genova un trittico multimediale che ricorda il poeta e testimone Paul Celan

Gennaio 20, 2025

La Biblioteca Universitaria di Genova ospita, in occasione del Giorno della Memoria, una videoinstallazione che invita lo spettatore ad affrontare l’orrore ineluttabile della Shoah, intraprendendo un percorso di testimonianza e impegno per contribuire a sconfiggere quei pregiudizi che […]

Culture

Franco Loi, un ricordo del poeta a quattro anni dalla morte

Gennaio 3, 2025

di Roberto Malini A quattro anni dalla scomparsa di Franco Loi (Genova, 21 gennaio 1930 – Milano, 4 gennaio 2021), mi ritrovo a sfogliare la sua autobiografia Da bambino il cielo, come si sfiora un […]

Culture

Esce Manifesto per un umanesimo musicale, un libro di Francesco Lotoro per conoscere le musica del mondo concentrazionario

Gennaio 1, 2025

ILMC Edizioni, casa editrice di Barletta e dipartimento editoriale dell’Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria, pubblica il libro Manifesto per un Umanesimo musicale. Letteratura musicale concentrazionaria, ricerche e visioni, Cittadella di Barletta scritto da Francesco Lotoro […]

Stracult

Arte nelle Marche: “Braccianti”, gli acquerelli di Franco Fiorucci dedicati alle donne, al loro coraggio e ai loro diritti

Dicembre 31, 2024

di Roberto Malini La storia dell’arte contemporanea non manca di voci che, attraverso colori e pennelli, hanno raccontato l’umanità nelle sue sfumature più crude e autentiche. Tra queste, il nome di Franco Fiorucci (Urbino, 1936 […]

Stracult

Poesia e intelligenza artificiale: un dibattito che preannuncia il futuro della letteratura

Dicembre 30, 2024

di Roberto Malini Nel vasto panorama digitale, dove i social media fungono da agorà moderna, si è acceso un dibattito stimolante, inaugurato dalla poeta Giovanna Cristina Vivinetto su Facebook. L’argomento? Il rapporto tra l’intelligenza artificiale […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 22 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org