imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 27, 2025 ] Al Teatro Ghione va in scena ‘Sinfonie di Parole – Omaggio a Ennio Morricone’ istantanea
  • [ Novembre 27, 2025 ] Incidente automobilistico causato da un cane randagio: di chi la colpa? Attualità
  • [ Novembre 27, 2025 ] PONTE SULLO STRETTO, IL WWF ADERISCE AL CORTEO NAZIONALE NO PONTE Attualità
  • [ Novembre 27, 2025 ] Cittadinanza dell’Unione: uno Stato membro ha l’obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell’Unione dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro Stato membro Attualità
  • [ Novembre 27, 2025 ] L’INCANTO DEL NATALE E CAPODANNO SULLE RIVE DELL’ARNO Stracult
Homeriflessione

riflessione

Culture

STORIE: LA GUERRA DEL VIETNAM E L’OCCIDENTE

Novembre 20, 2025

Le guerre si vincono sul piano psicologico, poi su quello politico. Militarmente, invece, in molti casi sono a conti fatti, solo pari e patta. Le guerre si vincono anche con la propaganda fiaccando il morale […]

Culture

La Cartina della felicità: Perché il Messia tace davanti a chi lo provoca in malafede con bugie e insinuazioni?

Aprile 17, 2025

Carissimi, questa lettera vi giunge in prossimità della Pasqua, preceduta dalla Settimana Santa durante la quale riviviamo il mistero di passione- morte- risurrezione del Signore, settimana ultima della vita del Cristo in cui improvvisamente il […]

Culture

“Peccati e virtù, le Chiese protestanti tra abusi e redenzione” di Davide Romano

Aprile 5, 2025

di Davide Romano  Le chiese protestanti in Francia e Germania affrontano finalmente il problema degli abusi con nuove misure concrete, dalla linea telefonica francese ai risarcimenti uniformi tedeschi. Una svolta tardiva ma necessaria che mette […]

editoriale

Misery index Messina: la questione del valore legale di una comunità

Dicembre 13, 2024

Messina – Non passa giorno che uno “statista da bar” non si prenoti per un giro nella giostra istituzionale. Ancora una volta, tanti nomi ma pochi quelli giusti, magari lo sono pure, chissà. Siccome il […]

Politica

L’iniziativa della Scuola “Gaetano Martino” di Tremestieri in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Novembre 25, 2024

Messina – Un’esperienza particolare quella che hanno vissuto le giovani alunne della Scuola secondaria di I grado “Gaetano Martino” di Tremestieri in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nell’ambito del […]

Politica

DIECI IDEE PER LO SVILUPPO DELLA SARDEGNA E DELL’ITALIA

Febbraio 22, 2024

Le elezioni Regionali di domenica prossima in Sardegna mi hanno indotto a leggere il libro “Autonomia e Libertà. Dieci idee per la Sardegna e l’Italia”, Rizzoli (2022) scritto da Ugo Cappellacci. Cappellacci dal 2009 al […]

Culture

Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia

Febbraio 20, 2024

Carissimi, in questi ultimi giorni è esplosa la protesta del mondo agricolo che rivendica un trattamento adeguato da parte del Parlamento europeo, nazionale e regionale perché tutte le maestranze coinvolte nel procedimento produttivo possano avere […]

Culture

CI FU UN TEMPO IN CUI LA SICILIA ERA RICCA E PROSPERA

Febbraio 18, 2024

Leggendo il documentato libro dello studioso inglese John Julius Norwich, “Il Regno del sole”, sottotitolo: “I Normanni nel Sud 1130-1194”, Mursia 1972, mi viene spontaneo pormi la domanda: “chi te lo fa fare?”, forse, potrei […]

editoriale

TRENT’ANNI DI SCONTRI TRA LA CHIESA E LO STATO ITALIANO

Gennaio 26, 2024

Il libro del professore americano David Kertzer, “Prigioniero del Vaticano. Pio IX e lo scontro tra la Chiesa e lo Stato italiano”, Rizzoli (2005), ricostruisce con grande sapienza, la lotta straordinariamente violenta, combattuta a forza […]

editoriale

Lotta alla mafia: La mano sinistra non deve massaggiare il culo del potere

Gennaio 2, 2024

I conti con il passato. Avremmo dovuto tenere d’occhio i cattivi. La mano sinistra non deve massaggiare il culo del potere ma dare schiaffi quando si piscia fuori dall’orinale”. “Neppure ci provo a interrompere i […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 6 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org