imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 13, 2025 ] Giubileo d’InCanto nelle Periferie – Mozart e il suo tempo tra sacro e profano: a Roma dal 14 settembre al 26 ottobre 2025 il festival di divulgazione culturale e musicale istantanea
  • [ Settembre 13, 2025 ] Al via la 21ª edizione di Questa Volta Metti in Scena… HOMO FABER. Tre mostre d’autore, un concorso internazionale per le scuole e un ricco programma formativo Stracult
  • [ Settembre 13, 2025 ] Uscito “Indomabili creature”, un dialogo tra Anna Franchi e Costanza DiQuattro per la collana “Cose di ieri dette alle donne di oggi” istantanea
  • [ Settembre 13, 2025 ] Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud Attualità
  • [ Settembre 13, 2025 ] PERNOUD: LA SOVRANA DEGLI STUDI MEDIEVALI Caffetteria
Homericerca

ricerca

Sport

L’ONDA ROSA NON LA FERMA NESSUNO! GIÀ 6MILA ISCRITTI PER LA PITTAROSSO PINK PARADE 2020

Ottobre 8, 2020

Si annuncia una partecipazione importante per il tradizionale appuntamento organizzato da PittaRosso a favore di Fondazione Umberto Veronesi. Quest’anno la PPP2020 sarà diversa da tutte le altre: un evento diffuso e social, fissato per il […]

Culture

OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE E IL RUOLO CENTRALE DEI COMUNI ITALIANI

Settembre 30, 2020

Secondo le stime, la recente pandemia da COVID-19 rischia di rendere affamate tra le 83 e le132 milioni di persone in più nel 2020 (a seconda dello scenario di crescita economica)[1]. A questo si aggiunge […]

Attualità

Per i pazienti GNAO1 è necessario garantire la diagnosi corretta e una presa in carico adeguata

Settembre 28, 2020

Saranno tre giorni molto importanti quelli durante i quali avrà luogo la Conferenza Europea organizzata da Famiglie GNAO1 per facilitare lo scambio di idee e sviluppo nell’ambito della ricerca in tutto il mondo, promuovere la […]

Attualità

COVID, SICILIA: SERVE UN NUCLEO REGIONALE DI MONITORAGGIO E INTERVENTI

Settembre 11, 2020

Palermo: per la Cisl, l’impennata di casi degli ultimi giorni impone l’attuazione “con particolare attenzione” degli accordi fin qui sottoscritti. E richiede che Regione e forze sociali lavorino assieme per verificare l’andamento della pandemia e […]

Sport

UNA PITTAROSSO PINK PARADE TUTTA NUOVA METTIAMOCI IN RETE, LA RICERCA SCIENTIFICA HA BISOGNO DI NOI

Settembre 3, 2020

Il mondo è completamente cambiato, in questi ultimi mesi. Sono diverse le nostre prospettive, persino il modo in cui siamo costretti a rapportarci alla realtà quotidiana. Una cosa però è rimasta costante, anzi è persino […]

Culture

UN DERIVATO FISIOLOGICO DEL COLESTEROLO BLOCCA IL VIRUS DELLA COVID-19

Agosto 20, 2020

La molecola 27-idrossicolesterolo (27OHC) è presente nel nostro corpo come fisiologico prodotto del metabolismo ossidativo del colesterolo. In colture cellulari infettate con il SARS-CoV-2, il virus responsabile di COVID-19, il 27OHC è risultato essere un forte inibitore della […]

Attualità

Viminale – Persone scomparse: fenomeno in crescita ma aumentano i ritrovamenti

Luglio 25, 2020

Sono 61.826 le persone scomparse ancora da ritrovare in Italia. La maggior parte di loro, 45.028, sono minorenni, 1.627 hanno più di 65 anni. I numeri della XXIII Relazione del Commissario straordinario del governo per le […]

Stracult

Effetto del lockdown sulla fauna selvatica. FEM nella ricerca pubblicata da Nature Ecology and Evolution

Giugno 22, 2020

Un team internazionale di scienziati sta studiando come gli animali abbiano risposto alla variazione dell’attività umana seguita alla pandemia da COVID-19. Tra questi, la ricerca italiana riveste un ruolo preminente con la Fondazione Edmund Mach […]

Culture

LA RIVISTA SCIENTIFICA NATURE IDENTIFICA NEI FARMACI MULTISPECIFICI LA NUOVA ERA DELLA RICERCA FARMACOLOGICA

Giugno 17, 2020

I farmaci multispecifici – ovvero quelli diretti non a un solo target, ma a più target – potrebbero aprire la strada a potenziali nuovi soluzioni per combattere malattie che oggi sono definite come “non trattabili”. […]

Culture

Tre docenti UniMe nella Commissione di esperti del Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027

Maggio 8, 2020

I docenti dell’Università di Messina Daniela Baglieri, Emanuela Esposito e Antonio Testa faranno parte della Commissione di esperti per l’elaborazione del Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027. Sono stati nominati dalla Direzione generale per il […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 52 53 54 … 57 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org