imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 13, 2025 ] Giubileo d’InCanto nelle Periferie – Mozart e il suo tempo tra sacro e profano: a Roma dal 14 settembre al 26 ottobre 2025 il festival di divulgazione culturale e musicale istantanea
  • [ Settembre 13, 2025 ] Al via la 21ª edizione di Questa Volta Metti in Scena… HOMO FABER. Tre mostre d’autore, un concorso internazionale per le scuole e un ricco programma formativo Stracult
  • [ Settembre 13, 2025 ] Uscito “Indomabili creature”, un dialogo tra Anna Franchi e Costanza DiQuattro per la collana “Cose di ieri dette alle donne di oggi” istantanea
  • [ Settembre 13, 2025 ] Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud Attualità
  • [ Settembre 13, 2025 ] PERNOUD: LA SOVRANA DEGLI STUDI MEDIEVALI Caffetteria
Homericerca

ricerca

Stracult

‘Ricercata’, la marmellata dell’Istituto Pasteur Italia: un regalo solidale buono a sostegno della ricerca

Dicembre 9, 2020

Un regalo buono sotto ogni punto di vista, pensato per sostenere i giovani ricercatori dell’Istituto Pasteur Italia: è “Ricercata”, la marmellata preparata con cura utilizzando materie prime di altissima qualità. Le donazioni raccolte grazie alle […]

Culture

Le cellule delle persone con sclerosi multipla che producono mielina sono sane e funzionati, è l’infiammazione che impedisce la rimielinizzazione

Dicembre 5, 2020

Sclerosi multipla: Le cellule delle persone con sclerosi multipla che producono mielina sono sane e funzionati, è l’infiammazione che impedisce la rimielinizzazione. La tesi confermata da due studi internazionali che vedono in prima fila l’Università […]

Attualità

A tre ricercatrici, impegnate nella ricerca su SM e Covid-19, va il Premio Rita Levi Montalcini 2020

Novembre 27, 2020

“In un anno unico come questo, segnato dalla pandemia portata dal Covid-19, il Premio intitolato a Rita Levi Montalcini, assegnato da AISM con la sua Fondazione a queste tre donne, ha un significato particolare – […]

Culture

Notte europea dei ricercatori: 27 novembre 2020

Novembre 27, 2020

Il 27 novembre 2020 si celebra la Notte Europea dei Ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. […]

Attualità

Censis: Investire nel futuro dell’Italia oltre il Covid-19

Novembre 23, 2020

Fotografia della classe agiata, risorsa inaspettata per la rinascita post-epidemia. Sono 1,5 milioni di persone e detengono un patrimonio finanziario complessivo di 1.150 miliardi di euro, aumentato del 5,2% negli ultimi due anni: una cifra pari a […]

Culture

SALUTE: NEI PROSSIMI 10 ANNI 70MILA MORTI PER PATOLOGIE CORRELATE ALL’EPATITE C

Novembre 20, 2020

La sospensione forzata della strategia di diagnosi e trattamento su larga scala dell’epatite C, dovuta alla contingenza della pandemia in atto, è un problema enorme che non tarderà a fare sentire i suoi effetti: si […]

Attualità

Persone scomparse, i primi dati dell’anno 2020

Novembre 14, 2020

Roma – Il dato che fa registrare il 2020 è quello del sensibile calo delle denunce di scomparsa, in particolare durante il c.d. lockdown (-72,19% nel solo mese di aprile). In questo periodo infatti (da […]

Tecnologia

Monitorare la salute dei pazienti Covid-19? Non serve l’ospedale se c’è reCOVery

Novembre 5, 2020

Un’applicazione progettata da Daniela D’Auria, ricercatrice della Smart Data Factory (SDF), il laboratorio di trasferimento tecnologico della Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche, consente ai medici di famiglia di controllare da remoto – grazie a […]

Attualità

COVID. SIPPS: NON È PIÙ IL TEMPO DI TALK SHOW, ORA LA PEDIATRIA SIA UNITA

Ottobre 29, 2020

“Non è più il tempo di critiche, dei ‘Te lo avevo detto’, di talk show e attacchi. Adesso è il tempo di prestare aiuto. Il mio ringraziamento va a tutti i pediatri del territorio e […]

Attualità

L’Istituto Mario Negri e il Manifesto per la Ricerca sul Covid-19

Ottobre 23, 2020

L’Istituto Mario Negri sostiene da sempre i principi della condivisione dei dati e della libertà da vincoli ed interessi brevettuali mettendosi a totale servizio della salute dei cittadini. Per questo motivo l’Istituto ha deciso di aderire […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 51 52 53 … 57 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org