imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 5, 2025 ] Family influencer e tutela minori: Terre des Hommes, necessarie regole Attualità
  • [ Novembre 5, 2025 ] Giovani minorenni e sessualità. Tra porno clandestino e bigottismo editoriale
  • [ Novembre 5, 2025 ] GIORNATA MONDIALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, A NOVEMBRE UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE IN METROPOLITANA E SUI MEZZI DI SUPERFICIE Attualità
  • [ Novembre 5, 2025 ] Adolescenti e digitale: connessi, ma attivi anche offline. Il 33% incontra rischi – Indagine Altroconsumo Tecnologia
  • [ Novembre 5, 2025 ] PLAYING MEMORIES. Due settimane per un sogno Caffetteria
Homericerca

ricerca

Attualità

COVID: SU DOSE BOOSTER DEL VACCINO MODERNA CODACONS PRESENTA ISTANZA D’ACCESSO A ISS E AIFA

Gennaio 7, 2022

Sulle problematiche emerse in relazione alla somministrazione della terza dose del vaccino Moderna, il Codacons ha presentato oggi una istanza d’accesso all’Istituto Superiore di Sanità e all’Aifa, chiedendo di acquisire la documentazione inerente l’autorizzazione concessa […]

Culture

Sclerosi Multipla: in Sicilia 11mila persone colpite, più 300 nuovi casi l’anno

Dicembre 13, 2021

In Sicilia sono 11mila le persone affette da Sclerosi Multipla (SM), malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale, a cui si aggiungono 300 nuovi casi l’anno.   Sebbene esistano varie forme di malattia, la pratica […]

Attualità

COVID, STUDIO ISS-GERIATRI: RSA SICURE ANCHE PER ANZIANI FRAGILI

Dicembre 7, 2021

Lo studio, sponsorizzato da AIFA, su oltre 3200 anziani in 77 RSA di 10 Regioni dimostra efficacia e sicurezza dei vaccini, anche nei più fragili, su cui finora non erano disponibili dati. Appena il 3% […]

Attualità

Lotta all’HCV: Solo scovando e trattando i casi ‘sommersi’ sarà possibile eradicare la malattia

Dicembre 7, 2021

La terapia per l’epatite C nel 2017 è stata allargata a tutti i soggetti portatori di HCV, indipendentemente dal grado di malattia epatica. L’obiettivo oggi è l’eradicazione dell’epatite C, ma ciò richiede l’identificazione e successivo […]

istantanea

Natale solidale e ricerca scientifica: i doni di Istituto Pasteur Italia

Novembre 26, 2021

Un regalo speciale pensato per sostenere i giovani ricercatori dell’Istituto Pasteur Italia: è la linea di candele “Incanto” realizzata da Emozionaria, laboratorio creativo di profumeria artigianale e artistica. Le donazioni raccolte sosterranno la ricerca biomedica […]

Attualità

Demenza e Alzheimer: focus ricerca su forma preclinica

Novembre 22, 2021

Torna finalmente in presenza il congresso nazionale della Sindem – Associazione Autonoma Aderente alla Società Italiana di Neurologia per le demenze – che si svolgerà dal 25 al 27 novembre a Firenze. Tre giornate intense […]

Culture

I ricercatori della FEM tra i migliori scienziati al mondo

Novembre 8, 2021

Pubblicata la classifica della Stanford University che identifica i 100 mila “scienziati top”. I ricercatori della FEM tra i migliori scienziati al mondo… Un importante riconoscimento internazionale arriva per la Fondazione Edmund Mach a conferma […]

Attualità

Sclerosi multipla, battuta d’arresto su staminali mesenchimali: sono sicure ma non bloccano la malattia

Ottobre 21, 2021

Lo dimostra il più ampio studio mai condotto al mondo, durato 8 anni, per verificare l’efficacia delle cellule staminali mesenchimali isolate dallo stesso paziente nella terapia della sclerosi multipla. I dati mostrano che l’infusione endovenosa […]

Attualità

Ottobre, parola d’ordine: prevenzione per il tumore al seno

Ottobre 18, 2021

Indipendentemente dall’età e dal desiderio di maternità, per una donna prendersi cura di se stessa è essenziale. “La prevenzione femminile dovrebbe essere un’operazione di routine per tutte le donne, dalla pubertà alla maturità” afferma Daniela […]

Culture

COVID: Prevenire, curare, conviverci. Tutte le risposte dell’Istituto Mario Negri

Ottobre 15, 2021

Prendendo spunto dalle domande dei pazienti, il direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e il suo team forniscono una spiegazione autorevole e scientifica dei temi più sentiti: • L’efficacia delle cure domiciliari per il […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 48 49 50 … 62 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org