imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Maggio 8, 2025 ] Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Si chiamerà Leone XIV Culture
  • [ Maggio 8, 2025 ] Smart working, Garante privacy: no alla geolocalizzazione dei dipendenti Attualità
  • [ Maggio 8, 2025 ] Champions League, PSG-Inter: nerazzurri campioni d’Europa a quota 2.05 su Betaland Sport
  • [ Maggio 8, 2025 ] Serie A, Milan-Bologna anticipa la finale di Coppa Italia: Conceiçao e Italiano entrambi a 2,60 su Snai. Lazio in pole sulla Juve Sport
  • [ Maggio 8, 2025 ] Meteo: venerdì 9 maggio temporali al Sud. Nel weekend breve tregua Attualità
Homericerca

ricerca

Attualità

Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza

Febbraio 9, 2020

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle ragazze nella Scienza che si celebra l’11 febbraio, intende fare una doverosa riflessione sulle donne che […]

editoriale

SCUOLA – Dimissioni di Fioramonti, in Italia l’Istruzione e la Ricerca più pazze del mondo

Dicembre 27, 2019

Che il decreto legge sulla Scuola e il disegno di legge di Bilancio non avessero convinto i sindacati firmatari di contratto costretti a rincorrere l’Anief, il quale in tempi non sospetti, già il 12 novembre scorso durante il dibattito […]

Culture

Decifrati i 17 cromosomi del pero: un altro grande successo della ricerca FEM

Dicembre 18, 2019

Dopo vite, melo, fragola, Drosophila suzukii, Plasmopara viticola e abete bianco, arriva un altro importante successo targato Fondazione Edmund Mach: la decodifica completa dei 17 cromosomi del genoma del pero, cultivar Bartlett. La FEM ha […]

Attualità

Germana Lentini premiata per il miglior lavoro scientifico nel campo della genetica e biologia molecolare dei microrganismi

Dicembre 2, 2019

Germana Lentini, ricercatrice, presso il Dipartimento di Patologia Umana dell’Adulto e dell’Età Evolutiva, “G. Barresi” dell’Università di Messina, ha ricevuto il prestigiosissimo Premio alla memoria di Giovanni Magni.   Il riconoscimento, assegnato da parte della […]

Culture

Italiani pasta lovers Top brand di pasta italiani e social network

Ottobre 14, 2019

In Italia, si sa, la pasta è una religione: secondo l’International Pasta Organization i chilogrammi di pasta pro capite ammontano a 23, il doppio rispetto agli altri paesi (dati: 2018). Se d’estate il consumo diminuisce […]

Sport

AISM in Barcolana: anche la ricerca è in gara, gli sport acquatici possono essere praticati anche dalle persone con SM

Ottobre 10, 2019

Trieste, 2019. Barcolana e AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) il 13 ottobre portano in gara la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla.   Grazie a Vanish, di proprietà dell’armatore Alvise Zanetti, e a un equipaggio davvero straordinario – ne saranno parte Cinzia Ogu, persona con SM […]

Attualità

UNIVERSITÀ. AL VIA L’OTTAVA EDIZIONE DI “MEETMETONIGHT – FACCIA A FACCIA CON LA RICERCA”

Settembre 22, 2019

La due giorni di divulgazione scientifica “MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la ricerca”, evento ufficiale della Notte Europea dei Ricercatori, torna il 27 e 28 settembre ai Giardini Montanelli di Milano. Centinaia le iniziative […]

Attualità

A.L.I.CE. ITALIA O.D.V. E SIMM: UN FOTOLIBRO PER RACCONTARE L’ICTUS CEREBRALE

Settembre 18, 2019

Un progetto ambizioso, che ha bisogno – per essere realizzato – dell’aiuto di tutti noi. A.L.I.Ce. Italia O.D.V. (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) e SIMM (Società Italiana di Leadership e Management in Medicina) hanno […]

Culture

#ioleggoperché: c’è tempo fino al 20 settembre per aderire all’iniziativa promossa da AIE

Settembre 18, 2019

#ioleggoperché: a pochi giorni dal termine per la chiusura delle iscrizioni sono oltre diecimila le scuole italiane che aderiscono a #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale promossa dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per il potenziamento delle biblioteche scolastiche, in collaborazione con […]

Attualità

UNIVERSITÀ: Torna la Notte Europea dei Ricercatori

Settembre 18, 2019

Notte Europea dei Ricercatori: ma in Italia, il ruolo è stato messo ad esaurimento da nove anni, da quando chi vuole fare ricerca la può fare soltanto da precario. Nel 2009, infatti, l’anno si apre […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 48 49 50 … 52 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org