imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 5, 2025 ] SERIE A ENILIVE – DESIGNAZIONI 11a GIORNATA: JUVENTUS – TORINO LO FISCHIA ZUFFERLI Sport
  • [ Novembre 5, 2025 ] Pone una domanda ‘scomoda’ alla portavoce della Commissione Ue e perde la collaborazione Questa è la Stampa
  • [ Novembre 5, 2025 ] Siti e app per bambini, in corso l’indagine internazionale. Fino al 7 novembre, l’iniziativa organizzata dal Global privacy enforcement network Tecnologia
  • [ Novembre 5, 2025 ] Petranuradanza, da Zō per “AltreScene” la danza come esperienza trascendentale istantanea
  • [ Novembre 5, 2025 ] Mediterraneo centrale, UNHCR: 58.946 arrivi via mare a oggi. +6% rispetto al 2024. A ottobre -5% Attualità
Homericerca

ricerca

Culture

Giornata Ictus: pubblicato su Neurology studio da cui emerge come l’ictus abbia genere, età ed etnia

Ottobre 26, 2022

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ictus che si celebra sabato 29 ottobre, la Società Italiana di Neurologia (SIN) e l’Italian Stroke Association (ISA) fanno il punto su questa terribile patologia che, solo nel nostro Paese, […]

Attualità

Embolia polmonare, serve rete italiana per terapie Interventi all’avanguardia solo nel 2% delle strutture

Ottobre 11, 2022

Circa 1250 casi a settimana, quasi 180 al giorno: ogni anno oltre 65.000 italiani, spesso giovani, sono vittime di un’embolia polmonare. È la terza emergenza cardiovascolare più frequente, dopo l’infarto miocardico e l’ictus, e in […]

Culture

SALUTE MENTALE, PREGIUDIZI “PEGGIO DELLA MALATTIA STESSA”. PSICHIATRI: “NECESSARIE AZIONI CONTRO STIGMA E ISOLAMENTO”

Ottobre 10, 2022

Le persone con disturbi psichici subiscono un doppio danno: gli effetti della malattia e le conseguenze dei pregiudizi che ne derivano, compresa l’assistenza sanitaria. Lo stigma infatti pregiudica l’accesso alle cure anche di patologie non […]

Politica

“CHIMICA, LA SCIENZA CHE SALVA IL MONDO”. Il Premio Nazionale Federchimica Giovani a Messina con Sicindustria

Ottobre 7, 2022

Messina – Sono tre le classi della scuola secondaria “Dante Alighieri” di Torregrotta, in provincia di Messina, a essersi aggiudicate il Premio nazionale Federchimica Giovani “Chimica, la scienza che salva il mondo”. Oggi, presso l’Aula […]

Politica

MEDNIGHT, la Notte delle ricercatrici dedicata al Mediterraneo

Ottobre 1, 2022

Messina – Si è svolta la “Mediterranean Researchers’ Night”, progetto co-organizzato dai Paesi mediterranei di Italia, Spagna, Grecia, Cipro, Egitto e Turchia e rivolto ai giovani e al grande pubblico con lo scopo principale di mostrare […]

Attualità

COLESTEROLO KILLER SILENZIOSO: IL 40% ITALIANI LO SOTTOVALUTA

Settembre 28, 2022

Silenzioso, invisibile e sottovalutato. Il colesterolo è oggi tra i principali responsabili delle oltre 18,6 milioni di vittime per patologie cardiovascolari nel mondo, che in Italia rappresentano il 34,8% dei decessi totali. Ma queste malattie […]

Stracult

Elezioni. Come voteranno gli italiani domenica? Cosa ci dicono le neuroscienze

Settembre 23, 2022

Tra due giorni oltre 47 milioni di persone saranno chiamate a scegliere il Parlamento dei prossimi cinque anni. I leader dei partiti politici hanno provato in ogni modo a far capire ai cittadini quali siano […]

istantanea

Premio Giornalistico ‘Curare è bene, prevenire è meglio’

Settembre 20, 2022

Curare è bene, prevenire è meglio: premio giornalistico organizzato dall’associazione MarcoSacchi per l’informazione di qualità su salute e prevenzione. Il nuovo termine per partecipare è il 30 settembre. Previsti premi in denaro… Palermo – Un […]

Attualità

Ricerca: premio CarlottaXAil alla torinese Candida Vitale

Settembre 20, 2022

Premio nazionale in ricordo dell’arch. Carlotta Reitano alla torinese Candida Vitale… «C’è stata una partecipazione più ampia rispetto allo scorso anno e ci fa davvero piacere che nel 2022 sia stata una donna a vincere […]

Attualità

Epilessia, identificato al San Martino di Genova mix di fattori che la rende ‘cronica’

Settembre 19, 2022

Così l’epilessia diventa cronica: uno studio italiano coordinato dall’IRCCS San Martino di Genova ha appena compiuto un importante passo avanti nella comprensione dei meccanismi che portano allo sviluppo della malattia in seguito a un attacco […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 44 45 46 … 62 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org