imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 14, 2025 ] Diocesi di Messina: La scuola è luogo e tempo di socializzazione, ascolto, confronto e dialogo, crescita nel pensiero e in umanità Culture
  • [ Settembre 14, 2025 ] Meteo: alta pressione in rinforzo sull’Italia! Da lunedì 15 clima estivo e caldo anomalo Attualità
  • [ Settembre 14, 2025 ] Festival delle Creature – Iª edizione: Ad Assisi (Pg) l’8 e il 9 ottobre 2025, nell’ottavo centenario del Cantico delle Creature, si terrà la prima edizione Culture
  • [ Settembre 14, 2025 ] BEATO ANGELICO: IL PADRE DEL RINASCIMENTO IN MOSTRA A PALAZZO STROZZI Caffetteria
  • [ Settembre 14, 2025 ] Pesaro – Hotel Elvezia, da EveryOne Group un appello alle istituzioni e l’avvio di iniziative solidali Attualità
Homericerca

ricerca

Caffetteria

MALATTIA DI PARKINSON E FATTORI PROTETTIVI: PUBBLICATO UNO STUDIO SUI BENEFICI DEL CONSUMO MODERATO DI CAFFE’

Giugno 9, 2022

La diatriba dei fattori di rischio e/o di protezione della malattia di Parkinson è da tempo oggetto di studio da parte dei neurologi della Società Italiana di Neurologia (SIN).  In particolare Il consumo di caffè […]

Attualità

Sclerosi multipla, AISM: molto da fare per sanità e inclusione, ma la ricerca va avanti

Maggio 30, 2022

Sono oltre 133.000 le persone che in Italia convivono con la sclerosi multipla e con patologie correlate, tra cui la Neuromielite Ottica che interessa 1.500/2.000 persone nel nostro Paese. In occasione della Giornata mondiale della sclerosi […]

Attualità

Unime e UniBo mettono a punto un test “fai da te”per la diagnostica molecolare di tutti i virus e i batteri

Maggio 25, 2022

Messina – Una nuova tecnologia per il test molecolare rapido per le infezioni è stata sviluppata da un team di ricercatori congiunto coordinato  dalla prof.ssa Sabrina Conoci, ordinario di Fisica  dell’Università di Messina e dai […]

Politica

Festa della Mamma 2022. Domenica 8 maggio appuntamento a Piazza Duomo con l’Azalea della Ricerca e i volontari di Fondazione AIRC

Maggio 6, 2022

Olga Mondello Franza: “Un fiore speciale da regalare e un prezioso alleato della ricerca scientifica e della salute di tutte le donne”. I volontari di Fondazione Airc saranno presenti in più di 120 piazze d’Italia. […]

Culture

ICTUS E POI? SECONDO UNO STUDIO LE STAMINALI POSSONO INTERVENIRE SUL RECUPERO DELLE CONSEGUENZE

Aprile 28, 2022

Secondo il Ministero della Salute In Italia l’ictus è la seconda causa di morte, dopo le malattie ischemiche del cuore, è responsabile del 9-10% di tutti i decessi e rappresenta la prima causa di invalidità. […]

Culture

Giornata mondiale della Terra 2022: un pianeta in bilico

Aprile 22, 2022

Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della Terra. Ma il nostro Pianeta non se la passa bene. Basti ricordare che il 75% della superficie terrestre non coperta da ghiaccio […]

Culture

AD UNITO LA RICERCA DEL FUTURO, TERZA IN ITALIA PER QUALITÀ E VALUTAZIONE DI GIOVANI RICERCATORI

Aprile 15, 2022

L’analisi dei risultati VQR(Valutazione della Qualità della Ricerca) per il periodo 2015-2019 presentati dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) ha confermato il trend positivo di un’Università che ha progettato e continua […]

Attualità

Fumo di sigaretta e infezione da Sars-CoV-2: numeri più bassi di infetti tra i fumatori

Aprile 14, 2022

I ricercatori del CoEHAR hanno studiato per la prima volta il rapporto tra lo status di fumatori, verificato da specifici marcatori biochimici, e l’infezione da Sars-CoV-2 grazie ad una vasta ricerca sulla popolazione… «Rispetto ai […]

Culture

Valutazione della Qualità della Ricerca (ANVUR): Università Statale di Milano prima tra i grandi Atenei per la Qualità della ricerca scientifica

Aprile 14, 2022

L’Università Statale di Milano si qualifica prima nel gruppo dei grandi atenei in Italia per la qualità della ricerca scientifica fotografata da Anvur nel periodo 2015/2019. La valutazione corrisponde all’indicatore R che comprende la qualità della produzione scientifica dei docenti […]

Sport

LA NAZIONALE ITALIANA POETI E LA NAZIONALE ITALIANA ARTISTI TV SCENDONO IN CAMPO PER SOSTENERE LA LEGA DEL FILO D’ORO

Aprile 13, 2022

La sana competizione, la forza della cultura, il rispetto per gli altri e per le regole, gli ideali dell’amicizia e dello spirito: sono questi i punti di forza del trinomio vincente sport, cultura e solidarietà. […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 42 43 44 … 57 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org