imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 12, 2025 ] Consiglio Nazionale dei Giovani: a Catania gli Stati Generali delle Politiche Giovanili Attualità
  • [ Luglio 12, 2025 ] Storia e propaganda: non sono cose diverse per Fratelli d’Italia di Messina Politica
  • [ Luglio 12, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Toscana Attualità
  • [ Luglio 12, 2025 ] I dazi di Trump contro l’Ue. Come e che fare editoriale
  • [ Luglio 12, 2025 ] Maria Paiato è Riccardo III, il genio cattivo, l’anima nera sul trono d’Inghilterra Stracult
Homericerca

ricerca

Attualità

Sindrome da Long-Covid, Fondazione Cariplo finanzia quattro progetti di ricerca

Giugno 27, 2022

MILANO – Sono quattro i progetti selezionati da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Networking, ricerca e formazione sulla Sindrome Post‐ Covid”, iniziative di altissimo valore scientifico a cui sono destinati complessivamente 2 milioni di euro. […]

Attualità

Denatalità: Italia sotto i 400 mila nati all’anno, soglia minima dell’equilibrio generazionale. Nel 2030 saremo 1,6 milioni di meno

Giugno 20, 2022

Il nostro Paese è al di sotto della soglia minima che garantisce l’equilibrio tra generazioni: molto al di sotto dei 2 figli per coppia e nel 2021 per la prima volta non è stata superata […]

Attualità

INVECCHIAMENTO IN HIV: QUALI PROSPETTIVE – LA PUBBLICAZIONE DI FONDAZIONE THE BRIDGE PER FORNIRE DELLE RACCOMANDAZIONI NAZIONALI SUL TEMA

Giugno 9, 2022

Parlare di HIV oggi significa tener conto che l’età delle persone sieropositive sta progressivamente aumentando. Questo cambiamento va attentamente considerato in riferimento ai programmi di prevenzione, alla presa in carico del paziente, alle terapie e […]

Caffetteria

MALATTIA DI PARKINSON E FATTORI PROTETTIVI: PUBBLICATO UNO STUDIO SUI BENEFICI DEL CONSUMO MODERATO DI CAFFE’

Giugno 9, 2022

La diatriba dei fattori di rischio e/o di protezione della malattia di Parkinson è da tempo oggetto di studio da parte dei neurologi della Società Italiana di Neurologia (SIN).  In particolare Il consumo di caffè […]

Attualità

Sclerosi multipla, AISM: molto da fare per sanità e inclusione, ma la ricerca va avanti

Maggio 30, 2022

Sono oltre 133.000 le persone che in Italia convivono con la sclerosi multipla e con patologie correlate, tra cui la Neuromielite Ottica che interessa 1.500/2.000 persone nel nostro Paese. In occasione della Giornata mondiale della sclerosi […]

Attualità

Unime e UniBo mettono a punto un test “fai da te”per la diagnostica molecolare di tutti i virus e i batteri

Maggio 25, 2022

Messina – Una nuova tecnologia per il test molecolare rapido per le infezioni è stata sviluppata da un team di ricercatori congiunto coordinato  dalla prof.ssa Sabrina Conoci, ordinario di Fisica  dell’Università di Messina e dai […]

Politica

Festa della Mamma 2022. Domenica 8 maggio appuntamento a Piazza Duomo con l’Azalea della Ricerca e i volontari di Fondazione AIRC

Maggio 6, 2022

Olga Mondello Franza: “Un fiore speciale da regalare e un prezioso alleato della ricerca scientifica e della salute di tutte le donne”. I volontari di Fondazione Airc saranno presenti in più di 120 piazze d’Italia. […]

Culture

ICTUS E POI? SECONDO UNO STUDIO LE STAMINALI POSSONO INTERVENIRE SUL RECUPERO DELLE CONSEGUENZE

Aprile 28, 2022

Secondo il Ministero della Salute In Italia l’ictus è la seconda causa di morte, dopo le malattie ischemiche del cuore, è responsabile del 9-10% di tutti i decessi e rappresenta la prima causa di invalidità. […]

Culture

Giornata mondiale della Terra 2022: un pianeta in bilico

Aprile 22, 2022

Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della Terra. Ma il nostro Pianeta non se la passa bene. Basti ricordare che il 75% della superficie terrestre non coperta da ghiaccio […]

Culture

AD UNITO LA RICERCA DEL FUTURO, TERZA IN ITALIA PER QUALITÀ E VALUTAZIONE DI GIOVANI RICERCATORI

Aprile 15, 2022

L’analisi dei risultati VQR(Valutazione della Qualità della Ricerca) per il periodo 2015-2019 presentati dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) ha confermato il trend positivo di un’Università che ha progettato e continua […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 40 41 42 … 56 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org