imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 8, 2025 ] WELFARE. AFFIDO FAMILIARE, NEL PRIMO SEMESTRE 2025 PORTATI AVANTI 323 PERCORSI Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] Milano: adescano un minorenne sui social e lo rapinano, sei arresti Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] Più pensionati che lavoratori. Come potrebbe rimediare chi ne è responsabile? editoriale
  • [ Novembre 8, 2025 ] Milano-Catania, linea di luce: la lezione di Giovanna Latis Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] Non sarà una bolla di sapone? Matilde e la casa sul Ponte Politica
Homericerca

ricerca

Culture

Identificate dagli andrologi SIA le 7 sostanze scudo che proteggono la salute maschile: dal cancro alla prostata, al cuore fino al tono dell’umore

Novembre 3, 2023

Dalla silimarina al sulforafano, dal licopene all’escina, sono ben sette i composti con una potente azione antiossidante e antinfiammatoria che, stando ai dati raccolti in una recente revisione pubblicata sulla rivista Uro, sono utili per prevenire […]

Attualità

Zone rurali e sviluppo delle difese immunitarie sotto la lente della ricerca FEM

Novembre 2, 2023

Vivere a contatto con la natura migliora le difese immunitarie delle persone e, in particolare, dei bambini? A questa domanda la Fondazione Edmund Mach cercherà di rispondere con evidenze scientifiche tramite il progetto SOIL2GUT, finanziato […]

Attualità

Fondazione Lorini: Premia la ricerca oncologica al femminile

Ottobre 27, 2023

Milano – A Palazzo Bovara sono stati consegnati i Premi della Fondazione Andrea e Libi Lorini. La prestigiosa cornice ha ospitato la tredicesima edizione della manifestazione che celebra la ricerca scientifica, “giovane”, innovativa, originale, in […]

Attualità

Tumore al seno, è ‘scritto’ nelle tre varianti di un gene il successo della terapia anti-ormonale che riduce il rischio di recidive

Ottobre 27, 2023

Per quanto proseguire la terapia ormonale con letrozolo, un inibitore dell’enzima aromatasi, dopo essere state operate per un tumore al seno positivo ai recettori per gli estrogeni? Finora non si avevano risposte certe a questa […]

Attualità

ALLERGIE, NON BASTA FERMARSI “ALLA PELLE”: PER SCOVARLE VA SCOPERTA LA MOLECOLA CHE LE SCATENA

Ottobre 26, 2023

Per accertare un’allergia alimentare o respiratoria non basta fermarsi “alla pelle”, cioè verificare se una sostanza provoca una reazione cutanea. Per capire la natura esatta delle allergie è necessario identificare le componenti molecolari specifiche delle […]

Attualità

Epatite C: In Italia 300mila casi sommersi, record in Europa. Al via “Una Malattia con la C”, una campagna digital di informazione e sensibilizzazione

Ottobre 25, 2023

Web & Social coinvolti: l’iniziativa di AbbVie parte oggi e durerà sei mesi…   Roma – Nel nostro Paese ci sono circa 300mila[1] persone inconsapevoli di essere affette dal virus HCV e non ancora trattate, un record […]

Stracult

ALTA TECNOLOGIA PER I PICCOLI PAZIENTI E SPAZI PENSATI PER I GENITORI, IN ARRIVO IL REPARTO DI PEDIATRIA «PIÙ ACCOGLIENTE DEL MONDO»

Ottobre 25, 2023

Iniziativa promossa dalla Fondazione De Marchi per ridurre al minimo lo stress emotivo e psicologico dei piccoli pazienti costretti a lunghe degenze in ospedale e dei loro genitori. Per sostenere il progetto sms e chiamate […]

Culture

Cervello, cuore e reni: una proteina li unisce come un filo rosso

Ottobre 24, 2023

Cervello, cuore e reni: una proteina li unisce come un filo rosso. E’ l’endotelina, molecola dalla struttura simile a quella della tossina di alcuni serpenti e la cui eccessiva produzione è collegata allo sviluppo di diverse malattie, […]

Attualità

Salute: 350 esperti a Milano su priorità oncologia

Ottobre 19, 2023

Milano – Una sala gremita di 350 oncologi ed esperti multidisciplinari provenienti da tutta Italia arrivati a Milano per due giorni di tavole rotonde, challenge e incontri per favorire lo scambio reciproco di idee ed […]

Attualità

Ogni anno 530 siciliane con tumore ovarico: non esistono screening efficaci, il futuro è il test di profilazione genomica

Ottobre 16, 2023

ENNA – Ogni anno 530 siciliane con tumore ovarico, in Italia sono 5300 e rappresentano il 30% delle diagnosi di carcinomi ginecologici e la quarta causa di morte per neoplasia nelle donne: non esistono screening validati […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 36 37 38 … 62 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org