imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 4, 2025 ] Festival della Comunicazione, doppio appuntamento a novembre a Milano insieme a Bookcity, Einaudi e MyEdu Questa è la Stampa
  • [ Novembre 4, 2025 ] Meteo: insiste l’alta pressione. Nebbie al Centro-Nord Attualità
  • [ Novembre 4, 2025 ] Teatro: si apre con “Sports et Divertissements” la 20ª edizione di “Palchi Diversi” della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa istantanea
  • [ Novembre 4, 2025 ] Tutela dei diritti dei figli dei detenuti dalla Puglia a Minneapolis: Lavori in Corso protagonista al simposio internazionale “Gravidanza e post-partum in carcere” Culture
  • [ Novembre 4, 2025 ] La vita, l’amore, il futuro: il percorso umano e artistico di una compagnia che racconta l’esistenza Stracult
Homericerca

ricerca

Questa è la Stampa

Raccontare la salute: il 28 ottobre a Roma la prima edizione dell’Health Journalism Forum

Ottobre 8, 2025

Roma – La salute è un bene comune che vive anche di parole, narrazioni, simboli. È nei titoli dei giornali, nei post condivisi, nelle conferenze stampa istituzionali, nelle campagne di prevenzione e persino nei racconti […]

Stracult

Le cellule raccontano la loro storia. Molecole con la memoria

Ottobre 7, 2025

Immaginate una cellula che, invece di essere osservata al microscopio, scriva da sola la propria autobiografia. Non con parole, ma con modifiche precise al proprio DNA, lasciando tracce di ciò che le è accaduto nel […]

Culture

Giornata Malattie Reumatologiche: la Ricerca cambia il futuro dei pazienti. Personalizzare e prevenire, le nuove sfide

Ottobre 7, 2025

In occasione della Giornata delle Malattie Reumatologiche, la Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia (FIRA) richiama l’attenzione sull’importanza della ricerca scientifica, motore del progresso medico e garanzia di una migliore qualità di vita per […]

Attualità

Rara ma pesante, emoglobinuria notturna stanca organi e psiche

Ottobre 7, 2025

Colpisce tra le 10 e le 20 persone ogni milione, causando anemia, forte affaticamento, fiato corto, tachicardia, trombosi e urine scure. È l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN), rara malattia ematologica che provoca la distruzione dei globuli […]

Politica

Messina: Consegnati a Palazzo Zanca i premi del concorso “Nicholas Green”

Ottobre 6, 2025

Messina – Si è svolta nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, la cerimonia di consegna dei premi del concorso “Nicholas Green”, iniziativa dedicata alla promozione della solidarietà e della donazione di organi, rivolta agli […]

Politica

A Messina arriva il Villaggio della Salute di Komen promosso da Caronte & Tourist

Ottobre 6, 2025

Messina – La Carovana della Salute di Komen Italia farà tappa a Messina grazie alla partnership con il Gruppo Caronte & Tourist. Dal 14 al 16 ottobre, Villa Dante ospiterà il Villaggio della Salute, un […]

Attualità

Catania capitale della ginecologia mini-invasiva: 300 esperti per una sanità hi-tech e umana

Ottobre 3, 2025

CATANIA – In un tempo in cui la medicina si evolve al ritmo delle tecnologie e dell’AI, il valore della cura non può più prescindere dalla relazione, dall’ascolto e dalla dignità di chi la riceve. […]

Sport

SIPO rafforza la partnership con la Fondazione Maratona Alzheimer

Ottobre 3, 2025

Continua l’impegno nel sociale di SIPO che fin dal 2017 sostiene la Maratona Alzheimer, l’evento sportivo solidale che ogni anno a settembre viene organizzato dalla Fondazione Maratona Alzheimer per informare l’opinione pubblica sui bisogni e […]

Attualità

Asma e allergie alimentari, scoperto perché cambiano nel tempo: “nascono” dal microbiota intestinale dei primi 1000 giorni di vita

Ottobre 3, 2025

Si può essere allergici fin da bambini, ma anche diventarlo in età adulta, a 50 o 60 anni. Fino ad oggi, non era chiaro il meccanismo che influenza la variabilità nel tempo delle allergie, che, […]

Attualità

Cuore: allarme liste d’attesa per TAVI, accesso solo per 1 paziente su 2 GISE: “Con lo studio TRACS si punta ad aumentare gli interventi”

Ottobre 2, 2025

Continua a rimanere insoddisfatta metà del fabbisogno di TAVI (sostituzione transcatetere di valvola aortica) in Italia. Con circa 13mila interventi eseguiti nel 2024, dato in stallo rispetto all’anno precedente, oltre 10mila pazienti italiani candidabili alla […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 … 61 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org