imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 9, 2025 ] I muri e le loro filosofie editoriale
  • [ Novembre 9, 2025 ] I nuovi sceicchi dello Stretto: a quale prezzo si vuole costruire il futuro? Politica
  • [ Novembre 9, 2025 ] Speciale Conrad: “L’agente segreto”, sesta puntata istantanea
  • [ Novembre 9, 2025 ] MARATONA DI FIRENZE, EMOZIONI TRA LE VIE DEL RINASCIMENTO Sport
  • [ Novembre 9, 2025 ] Radio Techetè racconta… Cesare Pavese, tra scrittura e mito Culture
Homericerca

ricerca

Attualità

World Brain Health del 22 luglio: i risultati di uno studio su inquinamento e cervello ragazzi

Luglio 18, 2024

In occasione del World Brain Day del 22 luglio, la Società Italiana di Neurologia richiama l’attenzione sulla relazione tra inquinamento atmosferico e sviluppo delle attività cognitive dimostrato da uno studio scientifico americano della Wayne State […]

Attualità

Dalle piante selvatiche nuovi principi attivi naturali per farmaci e cosmetici

Luglio 15, 2024

FEM coordina un progetto europeo che porterà innovazione nel settore farmaceutico e cosmetico… Utilizzare antiche piante selvatiche per produrre su larga scala nuovi principi attivi naturali per cosmetici e farmaci. E’ quanto si propone il […]

Attualità

Salute: L’immunoterapia neoadiuvante è più efficace e riduce i tempi di cura

Luglio 12, 2024

Per una persona con tumore l’incubo inizia nel momento della diagnosi e poi continua durante tutto il percorso di cura. Un paziente con melanoma metastatico deve resistere anche qualche mese dopo l’intervento chirurgico, quando cioè […]

Attualità

Testosterone: cambiano i criteri per misurarlo. Oltre al dosaggio nel sangue, contano anche obesità, diabete e pressione alta

Luglio 12, 2024

Per stabilire se dare una terapia a base di testosterone agli uomini non più giovanissimi con qualche sintomo di carenza, non basta valutare i semplici livelli ormonali nel sangue. Infatti, oltre ai parametri di laboratorio, […]

Attualità

Fondazione Edmund Mach: Sequenziato presso i laboratori di S. Michele il genoma del castagno europeo

Luglio 11, 2024

Dopo vite, melo, fragola, lampone, pero, noce, Drosophila suzukii, Plasmopara viticola, abete bianco e limone, la Fondazione Mach ha decifrato un altro codice genetico, quello del castagno europeo. L’importante studio, appena pubblicato sulla prestigiosa rivista […]

Attualità

Riduzione del rischio: strategia chiave nella lotta al fumo di sigaretta

Luglio 10, 2024

La riduzione del rischio si configura come una strategia cruciale nella lotta contro il fumo di sigaretta, ad integrazione delle attuali strategie di prevenzione come mezzo per ridurre gli impatti negativi sulla salute pubblica. Questo […]

Attualità

SALUTE, ANCHE IL CUORE HA IL SUO “CERVELLO”: NUOVI STUDI SVELANO CHE LE CELLULE CARDIACHE POSSONO RINGIOVANIRE E AUTORIPARARSI GRAZIE ALLE NEUROTROFINE

Luglio 10, 2024

“Ego cogito, ergo sum, sive existo”, risale al XVII secolo questa celebre frase del filosofo e matematico Cartesio, con la quale afferma con certezza assoluta l’esistenza di un essere umano in quanto soggetto pensante. “Io […]

Attualità

Diabete: nel 2022 ha interessato 3,9 milioni di persone in Italia

Luglio 9, 2024

In Italia, secondo l’Istat, sono circa 3,9 milioni le persone che nel 2022 hanno dichiarato di avere il diabete, ovvero il 6,6% della popolazione, e le proiezioni indicano che nel 2040 questa percentuale potrebbe arrivare […]

Attualità

Strutturare l’acqua per aumentare la fotoproduzione di idrogeno verde: la nuova scoperta dell’Università di Messina

Luglio 8, 2024

Messina – Un gruppo di ricerca dell’Università di Messina in collaborazione con l’Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr e l’Università di Zurigo ha dimostrato che l’efficienza nella produzione di idrogeno verde tramite fotocatalisi dipende […]

Attualità

Dall’eliminazione dell’epatite C alla telemedicina con l’IA: la Sanità del futuro alla Midsummer School

Luglio 3, 2024

Dalla lotta alle infezioni virali, con la sfida di eliminare l’epatite C entro il 2030, al piano oncologico nazionale che, grazie al fondo Ngs, può e deve garantire un accesso equo e sostenibile al percorso […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 25 26 27 … 62 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org