imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 7, 2025 ] Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi Attualità
  • [ Novembre 7, 2025 ] La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 completa il dittico marchigiano ospitando Macerata Sport
  • [ Novembre 7, 2025 ] Regione, Giunta sospende tre dirigenti dopo le indagini della Procura Attualità
  • [ Novembre 7, 2025 ] Inter avanti con la Lazio, a 1,36 su Sisal. Derby della Mole, il Torino prova a interrompere la serie negativa ma la Juventus comanda a 1,50 Sport
  • [ Novembre 7, 2025 ] Report CittàClima. In Italia negli ultimi 11 anni oltre 800 eventi estremi, in ritardo i piani di adattamento Attualità
Homericerca

ricerca

Attualità

Sclerosi multipla: una ricerca responsabile dove le persone con SM sono coinvolte come autori delle pubblicazioni scientifiche

Marzo 12, 2025

Uno studio innovativo, pubblicato sulla rivista Research Involvement and Engagement, mette in luce il valore della partecipazione attiva delle persone con sclerosi multipla (SM) nella ricerca, fino al punto di diventare coautori delle pubblicazioni scientifiche. […]

Culture

Anoressia: il 90% dei pazienti è donna, circa 540mila in Italia

Marzo 10, 2025

L’anoressia nervosa colpisce in Italia circa l’1% della popolazione italiana, e il 90% dei casi riguarda le donne, per un totale di oltre 540mila pazienti. L’anoressia è solo uno dei disturbi del comportamento alimentare più […]

Attualità

ALZHEIMER E DISTURBO COGNITIVO, IN PIEMONTE OLTRE 166MILA CASI: NUOVE PROSPETTIVE PER LA RICERCA E LA CURA TRA TANTE DIFFICOLTA’

Marzo 7, 2025

Torino – Con oltre 166mila casi soltanto in Piemonte, l’Alzheimer e le altre forme di disturbo cognitivo si stanno affermando come una delle principali cause di disabilità, con proiezioni che indicano una progressiva crescita, anche […]

Attualità

Il 7, 8 E 9 marzo fermiamo la sclerosi multipla con un fiore

Marzo 4, 2025

In Italia, la sclerosi multipla colpisce oltre 140.000 persone, con una prevalenza doppia nelle donne rispetto agli uomini. Per combatterla, Aism, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, celebra la 20ma edizione di Gardensia, la […]

Attualità

L’INFETTIVOLOGIA PRONTA A CONFRONTARSI CON L’ANTIBIOTICO RESISTENZA E LE PATOLOGIE CHE ARRIVANO DA LONTANO

Marzo 1, 2025

“Sono stati due giorni intensissimi, ma assolutamente produttivi perché si sono confrontati degli opinion leader di livello internazionale, anzi mondiale, su tematiche che per l’infettivologo rappresentano il pane quotidiano”. E’ uno dei due coordinatori scientifici, il prof. […]

Politica

Università, preside D’Urso (Scienze politiche Sapienza Roma): In difesa della democrazia

Febbraio 28, 2025

La facoltà, 12 mila iscritti, festeggia 100 anni di insegnamento: una mente critica primo obiettivo… Roma – “Qui si formano i leader del domani, con la consapevolezza che la politica non è solo esercizio di […]

Politica

EURISPES: La gestione dei fondi europei in Italia. Asset strategico per il volàno della nostra società

Febbraio 27, 2025

Nel corso di un decennio (2014-2023), l’Italia ha ricevuto accrediti da parte dell’Unione Europea per un valore complessivo di circa 105 mld di € (il dato non tiene conto di 35 mld di euro ricevuti […]

Culture

Settimana della Salute Mentale degli Studenti: un sondaggio online

Febbraio 25, 2025

Fino a domenica 2 marzo ricorre la 3° edizione della “Student Mental Health Week” (Settimana della Salute Mentale degli Studenti), promossa dall’organizzazione internazionale Chegg e contraddistinta dall’hashtag #SMHW2025. Per questa terza edizione della ricorrenza il […]

istantanea

CioccolaTò per  Candiolo, a sostegno della cura e della ricerca sul cancro

Febbraio 24, 2025

Torino – A pochi giorni dall’inaugurazione di CioccolaTò, il Segretario Generale della Camera di commercio di Torino Guido Bolatto e la Dirigente di Turismo Torino e Provincia Marcella Gaspardone hanno visitato l’Istituto di Candiolo – […]

Stracult

I giovani e quel “desiderio di restanza” contro spopolamento e marginalità

Febbraio 24, 2025

di Ilaria Tirelli Voglia di restare. Indagine sui giovani nell’Italia dei paesi (2023, Donzelli editore) nasce come un progetto associativo, un’opera collettiva curata da Andrea Membretti[1], Stefania Leone[2], Sabrina Lucatelli[3], Daniela Storiti[4] e Giulia Urso[5] a partire da un punto di vista […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 13 14 15 … 62 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org