imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 1, 2025 ] Nuovo ricorso contro il Ponte sullo Stretto Politica
  • [ Luglio 1, 2025 ] Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali Attualità
  • [ Luglio 1, 2025 ] MESSINA, ‘LA PREVENZIONE NON VA IN VACANZA’: AL VIA LA CAMPAGNA ESTATE 2025 Politica
  • [ Luglio 1, 2025 ] DAL 14 AL 19 LUGLIO A SAN VITO LO CAPO (TP). LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DEL SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL Caffetteria
  • [ Luglio 1, 2025 ] IL CAMMINO SOSPESO TRA GLI UFFIZI E PALAZZO PITTI: VISITA AL CORRIDOIO VASARIANO Stracult
Homeprofessioni

professioni

Caffetteria

Paesaggi Aperti in Sicilia semina strategie di architettura sociale per rigenerare i territori

Dicembre 10, 2024

GIARRE (CT) – Un progetto di ricerca nazionale per valorizzare le culture e le competenze locali, rafforzando la rete delle relazioni fisiche, economiche e sociali, attraverso un modello multidisciplinare di formazione e comunicazione, che trae […]

Attualità

Architettura e paesaggio: rivedere i borghi in chiave contemporanea

Novembre 30, 2024

CATANIA – Borghi: mondi “minori”? È un punto di domanda il titolo del focus sui borghi – simboli di storia e cultura ma anche luoghi che necessitano di progettazione e rigenerazione – organizzato oggi, sabato […]

Attualità

Notai a scuola per la legalità, nel territorio etneo evolve un progetto didattico nazionale

Novembre 28, 2024

Giarre (CT) – La figura del notaio, le caratteristiche della professione, l’iter universitario e professionale, il concorso e le tematiche “casa, impresa e territorio”, sono questi e molti altri gli argomenti trattati oggi – giovedì […]

Attualità

ARCHITETTI CATANIA, UNA “FAMIGLIA” DI OLTRE 2MILA ISCRITTI: ACCOLTI I NEO PROFESSIONISTI NELLA SEDE DELL’ORDINE

Luglio 21, 2024

CATANIA – Sono 2.132 gli iscritti all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Catania, un numero in continua evoluzione e influenzato anche dai nuovi e giovani iscritti. È a loro che l’Ordine ha aperto […]

Caffetteria

Riqualificazione, a Catania il workshop e la mostra di Paesaggi Aperti

Luglio 16, 2024

CATANIA – Dalla valorizzazione del bene archeologico e monumentale a un nuovo utilizzo degli spazi urbani e verdi. Questo il punto di partenza del workshop di Paesaggi Aperti a Catania, coinvolgendo associazioni ed esperti per […]

Attualità

Paesaggi Aperti: a Catania due tappe per la riqualificazione partecipata di San Berillo e Quartiere Antico Corso

Luglio 6, 2024

CATANIA – Partecipazione attiva nei processi di rigenerazione urbana, per incentivare la sostenibilità, l’innovazione, l’occupazione, riappropriandosi del senso d’identità e d’appartenenza. Il progetto Paesaggi Aperti di IN/Arch e IN/Arch Sicilia – finanziato dal ministero dell’Università […]

Attualità

Architetti Catania su sentenza TAR progettazione Parco Urbano di Enna

Luglio 5, 2024

La presidente ff Leone: «Per moltissimo tempo disattesa procedura corretta: oggi è un giorno speciale per noi professionisti. Ringraziamo l’Ordine e i colleghi ennesi» CATANIA – «Si tratta di una grande vittoria per chi difende […]

Attualità

Catania: La Festa dell’Architetto per ribadire il ruolo centrale della progettualità

Giugno 25, 2024

CATANIA – L’ispirazione è giunta dall’agorà delle polis greche. Da quel luogo, poi divenuto modello politico ed economico, che nell’antica Grecia veniva utilizzato per radunarsi, discutere e trovare insieme nuove strade da percorrere. L’occasione è […]

istantanea

FESTA DELL’ARCHITETTO 2024: FIRMITAS UTILITAS VENUSTAS

Giugno 22, 2024

Il 24 giugno (16-20) tavola rotonda nella sede dell’Ordine degli Architetti etnei. Dalle 20.00 Apericena in terrazza – Musica dal vivo con Lua Nova   CATANIA – L’importanza di una visione unitaria per il progetto […]

Attualità

Edilizia: urgenti modifiche e meno deroghe sul Codice Contratti Pubblici

Giugno 21, 2024

ACIREALE – Tempi certi, qualità edilizia, sicurezza, ma anche equità. Tanti gli obiettivi da raggiungere per lo sviluppo di un Paese dove il nuovo Codice dei Contratti pubblici incide sullo sviluppo del territorio, sui bandi, sui […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 16 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org