imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 18, 2025 ] Pesaro: la fine di un progetto industriale pericoloso, la necessità di adeguare alle leggi Ue il Regolamento di igiene, un caso di SLAPP di interesse internazionale Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] Food&Book 2025: dopo Enrico Bartolini, annunciati la scrittrice catalana Sònia Lleonart Dormuà e gli chef internazionali Xin Ge Liu e Jyoii “Giotti” Singh Culture
  • [ Settembre 18, 2025 ] Forty Queer: Arcigay celebra a Roma i suoi 40 anni con tre giorni di eventi Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] Sclerosi Multipla. Lancet Neurology, pubblicati i nuovi criteri McDonald per la diagnosi della malattia Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] IL COLOSSEO SI ACCENDE PER TUTTI I BAMBINI MALATI DI CANCRO Caffetteria
Homepovertà

povertà

editoriale

Povertà e spesa famiglie 2023. Istat conferma politiche non adeguate

Marzo 25, 2024

Secondo le stime preliminari Istat (1) per il 2023, la spesa media mensile cresce del 3,9% che, considerata l’inflazione del 5,9%, significa una riduzione dell’1,8%. Nel contempo crescono all’8,5, dal precedente 8,3%, le famiglie in […]

Attualità

Istat: Save the Children, 1 bambino su 7 in povertà assoluta, il valore più alto degli ultimi 10 anni

Marzo 25, 2024

Provvedimenti immediati per affrontare l’emergenza e una strategia nazionale integrata di lungo termine per assicurare a tutte le bambine e i bambini e gli adolescenti che vivono in Italia le stesse opportunità di crescita. Lo […]

Attualità

Istat: In peggioramento l’incidenza della povertà assoluta individuale al Nord

Marzo 25, 2024

Spesa delle famiglie in valori correnti ancora in aumento per l’inflazione Nel 2023, secondo le stime preliminari, la spesa media mensile cresce in termini correnti del 3,9% rispetto all’anno precedente. In termini reali invece si […]

Attualità

ISTAT: LA REDISTRIBUZIONE DEL REDDITO IN ITALIA

Marzo 6, 2024

Nel 2023 le politiche che hanno effetti sulla formazione dei redditi familiari sono, principalmente, riconducibili a misure già esistenti nel 2022. Le simulazioni, di cui si presentano i risultati, valutano gli effetti delle modifiche: (i) […]

Attualità

Povertà, fino al 4 febbraio: sostegno alimentare e abitativo per senzatetto e famiglie fragili

Gennaio 15, 2024

Secondo gli ultimi dati Istat (ottobre 2023), l’Italia nel 2022 ha registrato un aumento importante delle persone che vivono in condizione di povertà assoluta: sono 2,18 milioni le famiglie, cioè 8,3% del totale (nel 2021 […]

editoriale

Le politiche sui poveri (in crescita) agli albori del 2024

Dicembre 26, 2023

Colpisce la quantità di persone che quest’anno usufruisce di servizi caritatevoli.A Roma e Milano, e non solo, abbiamo visto code molto lunghe, stanzoni con centinaia di persone per il cosiddetto pranzo di Natale. A parte […]

Stracult

“Giuseppe Benedetto Labre, il santo mendicante”

Dicembre 23, 2023

di Davide Romano “Sii povero e ama la povertà. Ricorda che niente siamo, che niente possediamo, che niente vale la pena tranne Dio.” – Giuseppe Benedetto Labre… La storia di Giuseppe Benedetto Labre, sano per […]

Culture

Giornata Mondiale dei diritti umani: Legambiente con il contributo di UNHCR presenta il report “Un’umanità in fuga: Gli effetti della crisi climatica sulle migrazioni forzate”

Dicembre 6, 2023

Il cambiamento climatico svela una grave ingiustizia: chi ha contribuito meno al degrado ambientale soffre di più. In una tendenza preoccupante, quasi il 60% delle popolazioni costrette alla fuga nel mondo si trova nei Paesi […]

editoriale

Sant’Egidio: Povertà aumenta, destinare parte fondi Giubileo a emergenza abitativa

Dicembre 6, 2023

Per un numero sempre maggiore di persone far quadrare i conti è un problema quotidiano, mentre chi vive in condizione di fragilità fatica ad arrivare a fine mese e cresce il numero di quanti sono […]

Stracult

ITALIANI SEMPRE PIU’ POVERI: IN 10.000 HANNO CHIESTO AIUTO NEL 2023 ALLE MENSE FRANCESCANE

Novembre 27, 2023

Più di 1.400 i minori, ma crescono soprattutto le persone sole (oltre 7.300, il 6% in più dal 2022). L’analisi di Antoniano su 20 mense francescane italiane. Fr. Cavalli «sostegno per il cibo, bollette e […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 48 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org