imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Agosto 18, 2025 ] Lite tra datore di lavoro ed ex dipendente sfocia in aggressione feroce. Un fermato dalla Polizia di Stato per tentato omicidio Inchiesta
  • [ Agosto 18, 2025 ] Padova: tre arresti per rapina a due anziani Inchiesta
  • [ Agosto 18, 2025 ] La quinta edizione del festival Cittadella Jazz Stracult
  • [ Agosto 18, 2025 ] Il Civitafestival celebra la sua 37ª edizione con un cartellone che attraversa i linguaggi della musica, del teatro e della danza Culture
  • [ Agosto 18, 2025 ] Video privato di Stefano De Martino: dal Garante stop alla divulgazione Attualità
Homepolitica

politica

L'intervista

Loredana Vaccarotti: Ogni donna ha il diritto di essere sovrana di sé stessa, di custodire il proprio corpo e le proprie anime

Gennaio 4, 2025

Loredana Vaccarotti è nata a Vetralla (VT). Laureata in Conservazione dei Beni Culturali e ambientali, indirizzo archivistico-libraio. Master in archivistica, diplomatica e archivistica sia presso l’archivio di Stato di Roma, sia presso  la scuola Vaticana. […]

Attualità

BLENGINO (RADICALI ITALIANI) – CODICE DELLA STRADA: SU CANNABIS SALVINI SBAGLIA

Gennaio 3, 2025

Le problematiche del sistema di controllo sono evidenti. Uno studio dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, basato sull’analisi di 292 pazienti del Servizio per le Dipendenze patologiche, ha dimostrato che i test salivari possono risultare […]

Politica

STORIE: L’ELENCO DI MISSIONARI UCCISI PERCHE’ CRISTIANI

Gennaio 2, 2025

Insisto anche se so che l’argomento “NON tira”. Ma attenzione “non tira” neanche negli ambienti religiosi o di Chiesa. Tuttavia ogni anno l’Agenzia Fides, organo delle Pontificie opere missionarie, presenta in un Rapporto, le storie […]

Attualità

Mediterraneo centrale, UNHCR: oltre 66.300 arrivi via mare nel 2024

Gennaio 2, 2025

Sono 2.780 le persone sbarcate sulle coste italiane nel mese di dicembre 2024. Il dato mostra un calo del 66% rispetto al mese precedente (8.124). Da gennaio sono stati registrati oltre 66.300 arrivi, una diminuzione […]

Culture

«Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi»: il 46° Meeting di Rimini prende forma

Gennaio 2, 2025

Presentato il manifesto dell’edizione 2025, che si terrà dal 22 al 27 agosto. Ispirato ai «Cori della Rocca» di T.S. Eliot, il titolo del Meeting invita a riscoprire la gratitudine come motore di costruzione e […]

Attualità

SALOMON NOMINA GUILLAUME MEYZENQ COME AMMINISTRATORE DELEGATO

Gennaio 2, 2025

Salomon è entusiasta di annunciare la nomina di Guillaume Meyzenq come Presidente e Amministratore Delegato di Salomon, con effetto dal 1° gennaio 2025. Guillaume apporta una grande esperienza e una visione audace per il futuro. […]

editoriale

Virtù e vizi, il destino eterno della politica. Pensieri di fine anno

Dicembre 31, 2024

di Davide Romano C’è una verità antica come il mondo, quasi scolpita nel marmo di Delfi, che Montanelli stesso avrebbe sottoscritto: il conflitto tra virtù e vizi nella politica non è un’anomalia, ma una costante. […]

Culture

SE LA SCUOLA E’ UNA “FABBRICA DI IGNORANTI”, DI CHI E’ LA COLPA?

Dicembre 31, 2024

In attesa di leggere “Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza”, scritto dai coniugi, Paola Mastrocola e Luca Ricolfi, mentre si sta concludendo l’anno, propongo un interessante commento sulle questioni scolastiche che […]

Politica

La svolta: Pietro Nuccio nuovo Direttore Generale dell’Università di Messina

Dicembre 30, 2024

Messina – Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina, previo parere del Senato Accademico, su proposta della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, ha conferito all’unanimità l’incarico di Direttore Generale dell’Ateneo a Pietro Nuccio. Nuccio è laureato […]

Culture

L’INTERVENTO: LA FINE DELL’UTOPIA DEL MULTICULTURALISMO

Dicembre 26, 2024

Il Canada di Trudeau voleva essere “un esempio per il mondo”. “Quando Trudeau è stato eletto sosteneva una visione moderna per il suo paese: multiculturale, attento al clima e desideroso di comportarsi in modo responsabile […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 51 52 53 … 715 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org