imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 27, 2025 ] Sanità: al via l’Healthcare Summit 2025. Schillaci: “Manovra centrata sulla sanità pubblica. Prevenzione investimento strategico, avanti con assunzioni e poteri sostitutivi se necessario Attualità
  • [ Novembre 27, 2025 ] Tre editori italiani di libri su quattro utilizzano l’Intelligenza Artificiale nei flussi di lavoro: a Più libri più liberi la prima ricerca realizzata da AIE sul tema Culture
  • [ Novembre 27, 2025 ] IL PAPA A TORINO PER LA SINDONE? REPOLE: “SIAMO PRONTI AD ACCOGLIERLO” Culture
  • [ Novembre 27, 2025 ] UNA VITA DA CAMPIONE: Un viaggio tra i campioni del calcio italiano Sport
  • [ Novembre 27, 2025 ] “Cattive acque”: film e dibattito su inquinamento e contaminazione da pfas Caffetteria
Homepolitica

politica

Attualità

Sanità: al via l’Healthcare Summit 2025. Schillaci: “Manovra centrata sulla sanità pubblica. Prevenzione investimento strategico, avanti con assunzioni e poteri sostitutivi se necessario

Novembre 27, 2025

Roma – Si è svolta al Museo dell’Ara Pacis la 14ª edizione dell’Healthcare Summit, l’appuntamento annuale del Sole 24 Ore dedicato al confronto strategico sul futuro della sanità italiana. L’evento si è riunito i vertici […]

Attualità

Incidente automobilistico causato da un cane randagio: di chi la colpa?

Novembre 27, 2025

Cosa succede se un automobilista, per la presenza di un cane randagio, rimane vittima di un incidente? Chi è il responsabile del sinistro? A queste domande ha risposto la Corte di Cassazione tramite l’ordinanza n. […]

editoriale

Concorrenza ferroviaria, Il mercato che non c’è

Novembre 26, 2025

Sembra che nel 2027 avremo un terzo operatore sull’alta velocità ferroviaria italiana (1). E’ in arrivo la Sncf francese. Quindi avremo: – Trenitalia, società di proprietà della società Ferrovie dello Stato, proprietario unico il ministero […]

Culture

LA VOCE CHE MANCA E’ QUELLA DI CICERONE

Novembre 26, 2025

Manca un pensatore autorevole che incarni i valori civili di un popolo, le esigenze politiche, le aspirazioni letterarie. Ci vorrebbe un nuovo Cicerone, lo scriveva il direttore de Il Domenicale, Angelo Crespi, il 10 maggio […]

L'eroe

Il mercato libero o il libero mercato: che meraviglia. Lo chiamano switching, (occhio!)

Novembre 25, 2025

In realtà è un furto legalizzato. Basta che un call-center inserisca i tuoi codici POD/PDR nel Sistema Informativo Integrato di ARERA e la tua utenza migra. Non serve la tua firma, non serve la tua […]

Politica

Dopo le elezioni. Paese civile: chi decide, chi agisce e come

Novembre 25, 2025

Le elezioni dello scorso fine settimana sono state l’ennesima dimostrazione che il Paese civile non dà fiducia a quello politico. Si pensava, con le elezioni di alcune settimane fa in Toscana di aver toccato il […]

Politica

Risanamento Messina, consegnati lavori da 12,3 milioni per 60 alloggi a Fondo Basile

Novembre 25, 2025

Messina – Un complesso residenziale moderno con 60 alloggi, dotato di tecnologie sostenibili e di un’ampia area verde, sorgerà a Fondo Basile, a Messina, proprio nell’area in cui si trovava la baraccopoli. Sotto l’impulso della […]

Politica

MESSINA: UN PONTE INSOSTENIBILE, ANCHE ECONOMICAMENTE

Novembre 25, 2025

Messina – Il progetto del Ponte di Messina è insostenibile non solo per l’ambiente, ma anche da un punto di vista economico. Per fare luce su questi problemi il WWF Italia organizza l’evento “Un ponte […]

editoriale

Brillante operazione antidroga. Brillante per chi?

Novembre 25, 2025

“Faccio i miei complimenti ai finanzieri del Comando Provinciale di Milano e del Servizio Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza che, coordinati dalla Procura di Milano, hanno smantellato un importante traffico […]

Culture

LA STORIA: IL GESTO REGALE DEL PRINCIPE ALBERTO II

Novembre 25, 2025

Alla fine a prendere posizione per i principi NON negoziabili (a contrastare l’aborto) sono sempre dei nobili, anni fa il Re del Belgio Baldovino che si è rifiutato di firmare la legge sull’aborto nel proprio […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 742 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org