imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 15, 2025 ] Ecosistema Scuola 2025: i dati del XXV rapporto Attualità
  • [ Settembre 15, 2025 ] Meteo: 16 settembre con caldo estivo ma anche qualche pioggia Attualità
  • [ Settembre 15, 2025 ] Champions League, l’Atalanta di Juric all’esame PSG campione d’Europa in carica: su Fastbet Dea sfavorita a 6.50 Sport
  • [ Settembre 15, 2025 ] Champions League, all’Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund: su Eplay24 il trionfo della Juventus di Tudor in lavagna a 2.03 Sport
  • [ Settembre 15, 2025 ] Champions League, operazione riscatto per l’Inter di Chivu dopo il ko contro la Juventus in campionato: su Bgame nerazzurri favoriti in trasferta contro l’Ajax a 1.89 Sport
Homepazienti

pazienti

Culture

Sclerosi Multipla: DIGICOG-MS una app per autovalutare gli aspetti cognitivi

Giugno 16, 2022

I ricercatori di FISM la Fondazione di AISM hanno messo a punto uno strumento digitale per il monitoraggio costante e continuo del declino cognitivo in tutti i pazienti affetti da malattie neurodegenerative in particolare con […]

istantanea

MALATTIE RARE. PROGETTO ISSIAMO LE VELE PER REALIZZARE DUE BORSE DI STUDIO E SOSTENERE LA RICERCA

Giugno 14, 2022

Il Progetto “ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #THINKRARE” ha l’obbiettivo di promuovere la comunicazione relativa alle malattie rare e sostenere la ricerca. Questa mattina l’incontro a Roma nella sala Caduti di […]

Attualità

SIAARTI E TERAPIA DEL DOLORE: UN IMPEGNO SOCIO SANITARIO NON RIMANDABILE

Giugno 10, 2022

Oltre 12milioni di italiani attendono quotidianamente una risposta al loro bisogno di “sconfiggere” il dolore (oncologico, acuto, severo o cronico). Il loro bisogno non rimandabile è stato al centro della tavola rotonda socio-politica che oggi […]

Caffetteria

MALATTIA DI PARKINSON E FATTORI PROTETTIVI: PUBBLICATO UNO STUDIO SUI BENEFICI DEL CONSUMO MODERATO DI CAFFE’

Giugno 9, 2022

La diatriba dei fattori di rischio e/o di protezione della malattia di Parkinson è da tempo oggetto di studio da parte dei neurologi della Società Italiana di Neurologia (SIN).  In particolare Il consumo di caffè […]

Attualità

Covid, bollettino settimanale: Sicilia, contagi ancora in calo. Lieve aumento delle ospedalizzazioni

Giugno 9, 2022

Palermo – Nella settimana dal 30 maggio al 5 giugno si registra ancora un decremento di nuovi casi, con un’incidenza pari a 14205 (-8.76%) e un valore cumulativo di 295.85/100.000 abitanti.   Il tasso di […]

Attualità

DIAGNOSI, RETI, TERAPIE, MANIFESTO SOCIALE: IL DOLORE IN CERCA DI RISPOSTE

Giugno 8, 2022

Si apre domani a Firenze il XXI Congresso nazionale dell’AREA CULTURALE DOLORE E CURE PALLIATIVE-ACD della Società Italiana di Anestesia Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva-SIAARTI (9-11 giugno, Palazzo dei Congressi), evento che richiama nel capoluogo […]

Politica

IL CASO: Assenza di posti letto di terapia intensiva al Policlinico di Messina

Giugno 8, 2022

Messina – Paradossalmente, afferma Paolo Todaro della Gilda Unams, il Reparto di Anestesia e Rianimazione del Policlinico di Messina, inaugurato il 10 ottobre 2019 e intitolato a Nicholas Green, da alcuni giorni risulta inagibile per […]

Attualità

Sclerosi multipla: servono prevenzioni e diagnosi sempre più precoci

Giugno 1, 2022

La Sclerosi Multipla è una malattia cronica ad alta complessità che presenta in Sardegna una delle frequenze più alte al mondo rappresentando pertanto per l’isola un importante problema sanitario e sociale. Ad oggi oltre 6.500 […]

Attualità

Spondiloartriti, il 60% dei pazienti ‘al sicuro’ anche al terzo anno di cura

Giugno 1, 2022

Sesto Fiorentino (FI) – Sconfiggere il dolore e avere la malattia sotto controllo dopo tre anni di cura, per un paziente con spondilite anchilosante e spondiloartrite assiale non radiografica è una conquista rilevante. Su questi […]

Attualità

Farmaci equivalenti: il trend è in ascesa, ma per certe categorie di persone la mentalità è ancora dura da cambiare

Giugno 1, 2022

L’ingresso dei farmaci equivalenti nel mercato farmaceutico mondiale è un fenomeno di notevole interesse in termini economico-sociali, che dovrebbe aver modificato significativamente sia le strategie aziendali, sia i comportamenti di tutti gli attori coinvolti nella […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 35 36 37 … 100 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org