imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 13, 2025 ] MILANO È MEMORIA. A PALAZZO MARINO IL RICORDO DI ROBERTO FRANCESCHI, STUDENTE DELLA BOCCONI UCCISO NEL 1973 Attualità
  • [ Novembre 13, 2025 ] Educazione sessuale a scuola. Forse è meglio: ‘Vade retro’ editoriale
  • [ Novembre 13, 2025 ] URBAN AWARD 2025: LA SFIDA DEL CAMBIAMENTO ARRIVA NELLE CITTÀ Politica
  • [ Novembre 13, 2025 ] Diabete e malattia renale cronica: la dieta a basso indice glicemico come alleata nella gestione delle comorbidità Attualità
  • [ Novembre 13, 2025 ] TRASPORTI, CODACONS: CALANO INCIDENTI STRADALI IN ITALIA, MA TARIFFE RC AUTO SALGONO Attualità
HomePapa Leone XIV

Papa Leone XIV

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: Come evitare che il surplus liturgico si trasformi in eccesso rituale?

Settembre 30, 2025

di Andrea Filloramo Dal giorno della sua elezione, Papa Leone XIV ha impresso un segno preciso nel volto della Chiesa: quello di una liturgia ricca, solenne, partecipata. Le sue celebrazioni papali, trasmesse in mondovisione, nelle […]

editoriale

Venerdì 22 agosto digiuno e preghiera per la pace. Il Meeting accoglie l’appello di papa Leone XIV

Agosto 20, 2025

Rimini – Il Meeting di Rimini accoglie con gratitudine l’appello di papa Leone XIV «a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e in preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia […]

Culture

Nella Chiesa la tradizione non è mai solo un ritorno al passato: è capacità di far parlare il passato al presente

Agosto 16, 2025

di Andrea Filloramo Agostino (354– 430), vescovo di Ippona, è considerato il maggiore rappresentante della Patristica. Quanto egli scrive concernente il male e il peccato, che nasce dal cattivo uso del libero arbitrio, la grazia e […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: La “sicilianità” del Papa

Agosto 15, 2025

di Andrea Filloramo La “sicilianità” è un concetto che indica l’insieme delle caratteristiche culturali, sociali, storiche, identitarie e psicologiche tipiche della Sicilia e dei suoi abitanti. In pratica essa si riferisce all’identità culturale, al modo di […]

Culture

Nessuna riforma della Chiesa è possibile senza un cuore che si lasci toccare da Dio

Agosto 14, 2025

di Andrea Filloramo Nella storia della Chiesa, anche quella recente, il linguaggio e il metodo teologico del magistero papale hanno oscillato tra due poli: il “tomismo sistematico”, che ha  dominato l’insieme delle dottrine filosofiche e teologiche […]

Culture

La Chiesa torni a essere ciò che è chiamata a essere: eco del Vangelo

Luglio 31, 2025

di Andrea Filloramo  “Non è tanto quello che si dice, ma come lo si dice”. Se questo vale per tutti, vale anche per Papa Leone XIV, che, sin dai primi giorni del suo pontificato, ha […]

Culture

La Chiesa non deve somigliare a una fortezza. Deve essere come un vecchio portico: aperto, semplice, pieno di luce

Luglio 23, 2025

di Andrea Filloramo  Chissà quanti nel giorno dell’elezione di Papa Leone XIV si sono chiesti: “Chi è questo cardinale dal nome poco noto, scelto per guidare la Chiesa”? Nessuno o pochi fino ad allora avevano […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: per la Chiesa, il linguaggio dei segni è più forte delle parole

Luglio 15, 2025

di Andrea Filloramo  Desta molta attenzione – e in alcuni suscita inquietudine – il ritorno, sotto Papa Leone XIV, ad alcuni segni del potere ecclesiastico che erano stati messi da parte da Papa Francesco. Il […]

Culture

Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: Le dimissioni di Papa Benedetto XVI, uno dei misteri fino a oggi irrisolti

Giugno 13, 2025

Le dimissioni di Papa Benedetto XVI, annunciate l’11 febbraio 2013 e divenute effettive il 28 dello stesso mese, sono un evento unico nella storia moderna della Chiesa cattolica, uno dei più discussi del pontificato, nonché […]

Culture

Papa Leone XIV deve gestire una transizione epocale. Passare dalla Chiesa del post-Concilio a una Chiesa post-cristiana

Giugno 1, 2025

di Andrea Filloramo  Siamo tutti convinti che Papa Leone XIV deve gestire una transizione epocale: ovvero, passare dalla Chiesa del post-Concilio a una Chiesa post-cristiana. Il suo difficile compito, pertanto, non è solo quello di riformare […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org