imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 18, 2025 ] Pesaro: la fine di un progetto industriale pericoloso, la necessità di adeguare alle leggi Ue il Regolamento di igiene, un caso di SLAPP di interesse internazionale Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] Food&Book 2025: dopo Enrico Bartolini, annunciati la scrittrice catalana Sònia Lleonart Dormuà e gli chef internazionali Xin Ge Liu e Jyoii “Giotti” Singh Culture
  • [ Settembre 18, 2025 ] Forty Queer: Arcigay celebra a Roma i suoi 40 anni con tre giorni di eventi Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] Sclerosi Multipla. Lancet Neurology, pubblicati i nuovi criteri McDonald per la diagnosi della malattia Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] IL COLOSSEO SI ACCENDE PER TUTTI I BAMBINI MALATI DI CANCRO Caffetteria
Homeopinione

opinione

editoriale

GIOCO PUBBLICO E RIORDINO SOLO “PARZIALE”: I RISCHI PER UTENTI, IMPRESE ITALIANE E GETTITO ERARIALE

Marzo 6, 2024

È in corso l’iter che porterà all’approvazione del decreto legislativo con il quale il Governo intende avviare il riordino del settore dei giochi pubblici, atteso da tempo. L’intervento del Governo si è concentrato in particolare […]

Attualità

Quando la società carceraria si estende anche per gli animali da compagnia. Rimedi che aggravano ed esulano i problemi

Marzo 5, 2024

Ma veramente c’è qualcuno che crede che portare la pena per abbandono di animale per strada (con conseguenza di incidente mortale) dagli attuali due a sette anni, sia un deterrente perché gli incivili e selvaggi […]

Culture

La lettera: la pedofilia clericale, anche quella “dolce”, occulta e silenziosa è più diffusa di quanto si possa pensare

Marzo 5, 2024

di ANDREA FILLORAMO Sono stato molto incerto nel rispondere a un’email inviatami da uno che si professa “cattolico” e “anticlericale” che, riferendosi ai preti pedofili,  fra le altre cose mi scrive: “Sono 164 i sacerdoti […]

editoriale

IL “PROCESSO” AL PROFESSORE DELLA STATALE DI MILANO

Marzo 4, 2024

Il quotidiano Libero ha pubblicato una lettera di un professore dell’Università Statale, Marco Bassani, ora ex Ordinario di Storia delle Dottrine Politiche, dove annunciava le sue dimissioni dall’Università. (“Il professore lascia l’Università: “Processano le vignette, […]

Politica

VIVA L’ITALIA: NON CI SONO SOLO DIRITTI, MA ANCHE DOVERI

Marzo 3, 2024

Da giorni il dibattito politico si è bloccato sulla forza dei manganelli che la Polizia di Stato ha usato contro inermi “bravi ragazzi” in quel di Pisa e di Firenze. Il linciaggio politico delle forze […]

editoriale

Chiacchiere di Carnevale: etica, trasparenza, opportunità per i giovani

Marzo 2, 2024

Che moto di rabbia ci provoca sapere che per essere assunti all’Università o al Policlinico occorre spesso essere parenti di qualcuno o figli di buona donna? Nessuno. Ormai abbiamo fatto l’abitudine. E nemmeno lo “spettacolo” […]

editoriale

Libertà d’espressione. Vannacci e la sua campagna elettorale

Marzo 1, 2024

Nei media che fanno notizia perché guardati e considerati da quelli che si credono importanti (e in parte lo sono, anche se parlano a poco meno della metà degli italiani) (1), è tornato in auge […]

editoriale

INSEGNANTI, GENITORI, TUTTI CONTRO I MANGANELLI

Febbraio 28, 2024

La nuova governatrice Alessandra Todde, parte male, scrive Il Giornale, dopo una prima frase che ovviamente è di circostanza, ha assicurato: “Sarò presidente di tutti”. Uno slogan buono per tutte le occasioni. Ci saremmo stupiti […]

Attualità

La lotta al caro prezzi del Governo. Un disastroso bluff

Febbraio 25, 2024

Il Consiglio di Stato, lo scorso 23 febbraio ha pubblicato una sentenza (1806/2024)  con cui ha annullato l’obbligo per i benzinai di esporre il prezzo medio della benzina. Il provvedimento, entrato in vigore lo scorso […]

Culture

Fuori dai denti: Salvini e il credito di fedeltà a Putin

Febbraio 23, 2024

di ANDREA FILLOTAMO «Capisco Yulia Navalny, ma sulla morte di Alexei la chiarezza la faranno i medici e giudici. Non noi». Sono queste le parole con cui  Matteo Salvini per conto della Lega e per suo conto […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 41 42 43 … 281 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org