imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 18, 2025 ] Inverno demografico: Confesercenti, lavoratori sempre più anziani. Età media degli occupati sale a 44,2 anni, tra gli imprenditori arriva a sfiorare i 52 anni Attualità
  • [ Luglio 18, 2025 ] UN GIARDINO SEGRETO DOVE I FIORI RACCONTANO STORIE istantanea
  • [ Luglio 18, 2025 ] Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole Attualità
  • [ Luglio 18, 2025 ] Il tennis chiama, Umago (Istria) risponde Sport
  • [ Luglio 18, 2025 ] Anniversario della Strage di via D’Amelio & Università di Messina Politica
Homenatura

natura

editoriale

Caccia. La riapertura della vergogna

Settembre 14, 2024

Domani domenica 15 settembre in molte regioni italiane prende il via la caccia, l’inutile (ammesso che ce ne possa essere una utile…) mattanza di animali da parte di persone che tramandano le tradizioni troglodite dei […]

editoriale

PONTE SI’, PONTE NO: IL CAMBIAMENTO E’ SALVAGUARDARE LO STRETTO DAL CEMENTO

Settembre 5, 2024

di Andrea Filloramo Vivo da quasi cinquanta anni lontano da Messina, la città dove sono nato, dove ci sono le mie radici, che è così fortemente stampata dentro di me, che ritorno continuamente col pensiero […]

Caffetteria

Abruzzo, i cervi hanno le ore contate. 8mila le email di protesta dopo l’appello delle associazioni

Settembre 3, 2024

La Regione Abruzzo non fa alcun cenno a fare marcia indietro sulla scellerata decisione di uccidere 469 cervi, approvata dalla Giunta Regionale l’8 agosto scorso. Una scelta politica che ha tutto il sapore di un […]

Culture

Lotta contro l’eolico selvaggio: ora tocca alle Marche

Settembre 1, 2024

Organizzazioni come Italia Nostra ed EveryOne Group stanno mobilitando tutte le loro risorse per contrastare i progetti eolici che, uno dopo l’altro, minacciano di devastare le zone paesaggistiche italiane, senza risparmiare alcuna regione. Questo tipo […]

Culture

LUPI IN ALTO ADIGE, ASSOCIAZIONI: TAR SOSPENDE AUTORIZZAZIONE ALL’ABBATTIMENTO FINO AL 24 SETTEMBRE

Agosto 23, 2024

Dopo l’accoglimento dell’istanza cautelare ante causam, presentata dall’avvocato Aurora Loprete su mandato delle associazioni Leal, Leidaa, Oipa e “Zampe che danno una mano” per chiedere la sospensione dell’autorizzazione all’abbattimento di due lupi in val Venosta […]

Culture

Festambiente 2024, torna l’ecofestival dell’estate italiana

Agosto 6, 2024

Dal 7 all’11 agosto in Maremma per l’edizione 2024 di Festambiente: musica, cultura, educazione ambientale, gastronomia sostenibile e molto altro.  Ingresso gratuito. Molto più di un semplice festival, Festambiente rappresenta una vera e propria celebrazione della battaglia […]

Attualità

ANIMALI IN DIFFICOLTÀ NEL NISSENO: SALVATI UNA POIANA E DUE OCCHIONI GRAZIE A UNA RETE DI VOLONTARI

Agosto 3, 2024

Ancora animali selvatici in difficoltà nel Nisseno salvati dai volontari del WWF (galleria fotografica) che sopperiscono all’assenza di strutture e servizi della Regione. Nei giorni scorsi un giovane esemplare di Poiana (Buteo buteo) è stato […]

Attualità

L’uccisione dell’orsa Kj1 è una sconfitta per tutti

Luglio 30, 2024

Questa uccisione, disposta dal Presidente Fugatti, dimostra una volta di più che c’è ancora molto da fare per costruire una reale coesistenza uomo-orso sulle Alpi… L’abbattimento dell’orsa Kj1 disposto dal Presidente Fugatti ed eseguita questa […]

Attualità

Dalle piante selvatiche nuovi principi attivi naturali per farmaci e cosmetici

Luglio 15, 2024

FEM coordina un progetto europeo che porterà innovazione nel settore farmaceutico e cosmetico… Utilizzare antiche piante selvatiche per produrre su larga scala nuovi principi attivi naturali per cosmetici e farmaci. E’ quanto si propone il […]

Attualità

Fondazione Edmund Mach: Sequenziato presso i laboratori di S. Michele il genoma del castagno europeo

Luglio 11, 2024

Dopo vite, melo, fragola, lampone, pero, noce, Drosophila suzukii, Plasmopara viticola, abete bianco e limone, la Fondazione Mach ha decifrato un altro codice genetico, quello del castagno europeo. L’importante studio, appena pubblicato sulla prestigiosa rivista […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 23 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org