imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 3, 2025 ] Manovra 2026: il WWF chiede una svolta verde e stop a opere inutili. Inaccettabile investire miliardi per il Ponte sullo Stretto Politica
  • [ Novembre 3, 2025 ] V Atlante delle Foreste: messi a dimora oltre 3 milioni di alberi nel 2024 Caffetteria
  • [ Novembre 3, 2025 ] BENZINA, CODACONS: IN AUTOSTRADA AL SERVITO PREZZO SUPERA GIA’ 2,3 EURO AL LITRO IN ALCUNI IMPIANTI Attualità
  • [ Novembre 3, 2025 ] Meteo, arriva l’anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre Attualità
  • [ Novembre 3, 2025 ] Turismo e formazione, Federalberghi e l’istituto alberghiero Pietro Piazza insieme per costruire il futuro dei giovani siciliani Attualità
Homenatura

natura

Attualità

All’Oasi Ripa Bianca di Jesi il secondo evento di “Vestiamo le Oasi di verde”

Novembre 9, 2024

Si è tenuto nell’Oasi Ripa Bianca di Jesi (AN) il secondo evento di “Vestiamo le Oasi di verde” il progetto che unisce le forze di WWF Italia e Humana People to People Italia per rendere […]

Culture

All’Oasi Valle Averto la prima tappa di “Vestiamo le oasi di verde”

Novembre 2, 2024

Parte dall’Oasi Valle Averto di Campagna Lupia (VE) “Vestiamo le Oasi di verde” il progetto che unisce le forze di WWF Italia e Humana People to People Italia per rendere le Oasi del WWF ancora più verdi. […]

Attualità

PIEMONTE: IL TAR CHIUDE LA CACCIA A QUATTRO SPECIE

Ottobre 30, 2024

Il TAR del Piemonte ha parzialmente accolto il ricorso presentato da tre Associazioni ambientaliste e animaliste (OIPA, LeAL e Federazione Nazionale Pro Natura) e ha decretato la chiusura della caccia a pernice bianca, fagiano di […]

istantanea

A “DALLA PARTE DEGLI ANIMALI”, CON L’ON. MICHELA BRAMBILLA E LA PICCOLA STELLA…

Ottobre 19, 2024

Sono sei, sei teneri orfanelli, segni particolari: deliziosi. Sono i piccoli di germano reale giunti nell’ospedale per animali selvatici della Leidaa e sistemati nel reparto di degenza del Cras Stella del Nord per crescere alla […]

Stracult

VIVERE L’AUTUNNO TICINESE A CONTATTO CON LA NATURA, GLI ANIMALI E LE SAGRE NOSTRANE

Ottobre 12, 2024

Il clima mite e la bellezza dei paesaggi autunnali sono due degli elementi che rendono questi mesi il periodo ideale per vivere delle esperienze immersive in Ticino, a stretto contatto con la natura e, perché […]

Attualità

L’Adriatico è invaso da polistirolo e plastiche: serve una rivoluzione ecologica

Settembre 29, 2024

Pesaro – L’Adriatico è soffocato da polistirolo, microplastiche, calze in plastica per gli allevamenti di bivalvi. Recentemente sono nate iniziative per convincere i pescatori della piccola pesca artigianale a sostituire le cassette di polistirolo con […]

istantanea

FESTIVAL DEGLI AQUILONI DI CAPO PELORO: terza e ultima giornata ricca di contenuti

Settembre 29, 2024

Messina – Tante emozioni e attività hanno chiuso la seconda giornata del sesto FESTIVAL DEGLI AQUILONI DI CAPO PELORO. Tutto ha preso il via con la parata di ieri mattina che dalle 11.30 circa ha […]

editoriale

Lo Stato non ha più risorse per la ricostruzione

Settembre 23, 2024

Il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, in seguito all’alluvione che ha nuovamente colpito l’Emilia Romagna, e alle catastrofi naturali che risulterebbero essere sempre più “frequenti e costose”, avrebbe pronta una soluzione. La “genialata”, consisterebbe […]

editoriale

Alluvioni, bisogna ricordarsi dei fiumi prima che esondino

Settembre 22, 2024

Ricordarsi dei fiumi non solo quando, purtroppo, esondano. Il monito che ci giunge quest’anno dalla Giornata mondiale dei fiumi, che cade oggi, è tristemente ancora più forte del solito. Questa giornata, istituita nel 2005 per […]

Attualità

Traminer aromatico, temperatura e pH ottimali preservano gli aromi del vino

Settembre 20, 2024

Un’equipe di scienziati coordinati dalla Fondazione Edmund Mach ha recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Food Research International un articolo che segna una svolta cruciale per la ricerca enologica. Lo studio descritto pone solide basi scientifiche […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 24 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org