imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 3, 2025 ] Manovra 2026: il WWF chiede una svolta verde e stop a opere inutili. Inaccettabile investire miliardi per il Ponte sullo Stretto Politica
  • [ Novembre 3, 2025 ] V Atlante delle Foreste: messi a dimora oltre 3 milioni di alberi nel 2024 Caffetteria
  • [ Novembre 3, 2025 ] BENZINA, CODACONS: IN AUTOSTRADA AL SERVITO PREZZO SUPERA GIA’ 2,3 EURO AL LITRO IN ALCUNI IMPIANTI Attualità
  • [ Novembre 3, 2025 ] Meteo, arriva l’anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre Attualità
  • [ Novembre 3, 2025 ] Turismo e formazione, Federalberghi e l’istituto alberghiero Pietro Piazza insieme per costruire il futuro dei giovani siciliani Attualità
Homenatura

natura

Stracult

7 MILIONI DI ANNI FA IL COCCODRILLO AFRICANO ATTRAVERSÒ L’ATLANTICO E COLONIZZÒ IL NUOVO MONDO

Luglio 24, 2020

La ricostruzione in 3D dei resti del cranio di un coccodrillo, ritrovato ad As Sahabi (Libia) e conservato per quasi un secolo presso il Museo Universitario di Scienze della Terra (MUST) della Sapienza Università di […]

Attualità

WWF E LIPU DENUNCIANO: EMERGENZA BRACCONAGGIO NOTTURNO NELLA PIANA DI GELA

Luglio 24, 2020

L’Associazione WWF Sicilia Centrale e la Sezione LIPU di Niscemi denunciano il grave fenomeno del bracconaggio notturno in provincia di Caltanissetta, con specifico riferimento alle zone rurali della Piana di Gela. Con un dettagliato esposto […]

Culture

SCOMPARSO IL CAPODOGLIO INTRAPPOLATO NELLE EOLIE

Luglio 21, 2020

SCOMPARSO IL CAPODOGLIO INTRAPPOLATO NELLE EOLIE. DOPPIO APPELLO DELL’OIPA: «SE L’AVVISTATE, CHIAMATE SUBITO LA GUARDIA COSTIERA LOCALE E CHIUNQUE VEDA RETI ABBANDONATE LE SEGNALI AL NUMERO BLU 1530»… Non si trova più la femmina di […]

Attualità

RARO SQUALO MAKO UCCISO AL LARGO DI LIVORNO. OIPA VALUTA DI PROCEDERE IN SEDE GIUDIZIARIA

Luglio 15, 2020

L’Oipa Italia sta valutando di procedere in sede giudiziaria al fine di accertare i fatti e l’eventuale sussistenza di una responsabilità penale per l’uccisione dello squalo mako (Isurus oxyrinchus) catturato nel tratto di mare non lontano dall’area protetta […]

Attualità

WWF: E’ arrivato il primo nido di tartaruga marina a Sibari

Luglio 13, 2020

E’ stato deposto a Sibari (CS) il 25°  nido di tartaruga marina della stagione di cui siamo a conoscenza, il quinto gestito dal WWF Italia nella regione.  LA STORIA. Al WWF di Policoro (PT) oggi […]

Caffetteria

Orso in Trentino, il WWF lancia una petizione per salvarlo

Giugno 28, 2020

Il WWF Italia ha lanciato una petizione sulla piattaforma Change.org, per chiedere al presidente della Provincia Autonoma di Trento di ritirare l’ordinanza di abbattimento per l’orso in Trentino. Augurando una pronta guarigione ai due uomini coinvolti nell’incidente, che, […]

Caffetteria

UN’ESTATE NEI BORGHI BANDIERA ARANCIONE Il TOURING CLUB ITALIANO PROMUOVE LE PICCOLE ECCELLENZE DEL TURISMO DI PROSSIMITÀ

Giugno 25, 2020

Quella che si sta delineando per molti italiani sarà un’estate caratterizzata da un turismo domestico e di prossimità, alla scoperta (e riscoperta) di un’Italia meno nota e dei suoi tanti tesori nascosti. La valorizzazione dei […]

Attualità

Nido di tartaruga marina scoperto dai volontari WWF in Calabria

Giugno 24, 2020

La costanza e la passione del numeroso gruppo di giovani volontari del neonato  WWF “VIBO-Vallata dello Stilaro”, voluto fortemente dal presidente Angelo Calzone, sono stati finalmente premiati: ieri pomeriggio, dopo intensi giorni di monitoraggio sulla […]

Caffetteria

Un Grand Tour tra cultura e natura con oltre 40 idee di viaggio per le prossime vacanze

Giugno 23, 2020

Come cambieranno i viaggi e le vacanze degli Italiani? Quali mete è possibile raggiungere per un periodo di svago, ma anche di crescita culturale? A queste domande risponde la diretta streaming organizzata dal mensile “Leggere:tutti” […]

Stracult

Effetto del lockdown sulla fauna selvatica. FEM nella ricerca pubblicata da Nature Ecology and Evolution

Giugno 22, 2020

Un team internazionale di scienziati sta studiando come gli animali abbiano risposto alla variazione dell’attività umana seguita alla pandemia da COVID-19. Tra questi, la ricerca italiana riveste un ruolo preminente con la Fondazione Edmund Mach […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 20 21 22 … 24 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org