imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 6, 2025 ] Il diritto di parola e il dovere di verità Politica
  • [ Novembre 6, 2025 ] Campobasso: falsi permessi di soggiorno, 5 persone denunciate Inchiesta
  • [ Novembre 6, 2025 ] MESSINA: FINGENDOSI CARABINIERE SI APPROPRIA DI UN BOTTINO DI OLTRE CENTO MILA EURO Inchiesta
  • [ Novembre 6, 2025 ] Infezioni respiratorie: Necessari nuovi modelli assistenziali per offrire cure sempre più appropriate alle persone fragili Attualità
  • [ Novembre 6, 2025 ] “OPERA DI PERIFERIA” DI PEPPE LANZETTA CON LE MUSICHE DI MAURIZIO CAPONE & BUNGTBANGT AL TEATRO AUGUSTEO DI NAPOLI DAL 7 AL 16 NOVEMBRE istantanea
Homememoria

memoria

Politica

Messina: Sabato 2 novembre la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale al Gran Camposanto

Novembre 1, 2024

Messina – Nell’ambito delle iniziative dedicate alla Commemorazione dei Defunti, sabato 2 novembre 2024, alle ore 9.30, all’interno del Gran Camposanto, dinanzi al Monumento dedicato alle Guardie municipali decedute nel sisma del 1908, sarà deposta […]

Culture

Natura ad Arte: memoria, artificio, paesaggio. Torna il trekking urbano

Ottobre 30, 2024

Con un doppio appuntamento anche Arezzo partecipa alla XXI Giornata nazionale del trekking urbano, un’iniziativa che unisce tantissime città italiane e che invita a scoprire passeggiando alcuni angoli meno conosciuti dei centri urbani. “Natura ad […]

istantanea

TeatroBasilica: Roberto Herlitzka, serata in ricordo del talento e della genialità del grande attore italiano

Ottobre 29, 2024

Serata in ricordo del talento e della genialità di quello che molti definiscono il più grande attore italiano degli ultimi decenni. con: Rodolfo di Giammarco, Antonio Calenda, Marco Bellocchio, Ruggero Cappuccio… Lunedì 11 novembre alle […]

Politica

Messina: Ultimo di trentamila va in scena alla Libreria Feltrinelli

Ottobre 28, 2024

Messina – È stato un bell’evento. Coinvolgente, appassionato e partecipato. Salvo Trimarchi ha fatto gli onori di casa, davanti a una platea interessata, Federica Zaccone ha cominciato il suo lungo dialogo con Roberto Gugliotta sul […]

Politica

UNIME: Intitolata l’Aula 2 di Giurisprudenza al Maestro Angelo Falzea

Ottobre 24, 2024

Messina – L’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza, stamane, è stata intitolata al Maestro Angelo Falzea, vate del Novecento giuridico messinese e italiano. Alla presenza della famiglia Falzea, la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, ha scoperto […]

editoriale

I finti politici antimafia, il teatro delle ‘buone’ intenzioni

Ottobre 23, 2024

di Davide Romano C’è un odore nauseabondo che si sente spesso nei palazzi del potere italiano, ed è l’odore del moralismo di facciata. Un fetore che proviene dai tanti che si dichiarano paladini dell’antimafia, ma […]

Caffetteria

Io so. Inchiesta teatrale sulla strategia della tensione in Italia

Ottobre 21, 2024

Diretto e interpretato da Elena Ruzza e realizzato per i 50 anni dalla strage di Piazza della Loggia… Per onorare i cinquant’anni dalla strage di Piazza della Loggia, uno spettacolo che approfondisce le circostanze storiche […]

Attualità

MILANO & MEMORIA: ECCO I NUOVI GIUSTI PER LA CERIMONIA 2025

Ottobre 19, 2024

Sono Bronisław Czech, Antonio Maglio, Harry Seidel, Dana ed Emil Zatopek, Khalida Popal, “atleti che hanno scelto il bene”. Il Sindaco Giuseppe Sala: “Hanno reso concreti e tangibili i valori che lo sport ha trasmesso […]

istantanea

Il 19 ottobre ad Arezzo la première regionale toscana del docufilm “Le Cicogne di Chernobyl” di Karim Galici

Ottobre 18, 2024

Il 19 ottobre, ad Arezzo, si terrà la première regionale toscana del docufilm “Le Cicogne di Chernobyl”, diretto da Karim Galici e prodotto da Cittadini del Mondo Cinema per il Sociale di Cagliari. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Ezechiele APS, inizierà alle ore 16:00 presso […]

Attualità

Roma: ricordato l’ispettore Samuele Donatoni del Nocs

Ottobre 17, 2024

A 27 anni dalla sua scomparsa, si è tenuta oggi, presso il Centro polifunzionale di Spinaceto, a Roma, la cerimonia commemorativa dell’ispettore Samuele Donatoni, Medaglia d’oro al Valor civile. Alle celebrazioni in memoria del poliziotto […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 8 9 10 … 53 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org