imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 7, 2025 ] L’Italia batte la Turchia ed è campione del mondo, Buonfiglio: “Impresa storica”. Mattarella invita le azzurre al Quirinale Sport
  • [ Settembre 7, 2025 ] Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre Attualità
  • [ Settembre 7, 2025 ] Scuola: alimentazione sana, sonno e sport per il rientro in classe Attualità
  • [ Settembre 7, 2025 ] Romina Rotondo: la scuola non è un “contenitore” da riempire, ma un contesto da costruire e fare crescere come comunità democratica sui valori costituzionali L'intervista
  • [ Settembre 7, 2025 ] BACCO ARTIGIANO 2025: IL CHIANTI RUFINA TORNA A CONQUISTARE FIRENZE Caffetteria
Homememoria

memoria

istantanea

A Palermo la terza edizione del Premio Letterario- Giornalistico “Nadia Toffa” a cura dell’associazione “Archetipa”

Novembre 29, 2024

Palermo – Giunge alla terza edizione il Premio Letterario Giornalistico “Nadia Toffa”, in memoria della conduttrice televisiva e giornalista de “Le Iene” prematuramente scomparsa nel 2019. Ideato dall’associazione “Archetipa” presieduta da Antonietta Greco con l’obiettivo di promuovere […]

editoriale

L’Italia e l’Africa. Dal colonialismo ai giorni nostri, storia di un’amnesia collettiva

Novembre 27, 2024

di Davide Romano Se c’è una cosa in cui noi italiani siamo maestri, è nel dimenticare. O meglio, nel ricordare solo ciò che ci fa comodo. E così, mentre ci agitiamo tra le polemiche sui […]

Culture

MILANO È MEMORIA. DOMENICA LA CITTÀ DI MILANO RICORDA LEA GAROFALO

Novembre 23, 2024

Letture di brani e lettere al Monumentale, dove Lea Garofalo riposa, e poi una fiaccolata fino al Giardino comunitario di via Montello a lei intitolato. Assessora Romani: “Per Milano un dovere civile e morale commemorare […]

istantanea

METE in Ricordo di Lando Buzzanca, il 17 novembre 2024, Cerimonia Affissione Targa davanti l’Ex Cinema Manzella in Via Montalbo

Novembre 11, 2024

Si terrà giorno 17 novembre 2024, la Cerimonia in via Montalbo, dove sarà affissa la Targa in ricordo del grande attore italiano Lando Buzzanca, che dalla via Montalbo è partito, conquistando il mondo intero. Alla […]

Culture

LA CADUTA DEL MURO DI BERLINO CI RICORDA I CRIMINI DEL COMUNISMO

Novembre 11, 2024

Ho ancora presente il ricordo del Convegno e Mostra fotografica dal titolo “Per non dimenticare il Gulag”, che ho organizzato nella Sala Consiliare del Comune di S. Teresa, nel lontano 8 novembre 2004, per ricordare […]

Politica

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI. LA QUESTURA DI MESSINA RENDE GLI ONORI AI CADUTI DELLA POLIZIA DI STATO

Novembre 4, 2024

Messina – Il Vicario del Questore, Diego Trotta, e il Vicario del Prefetto, Patrizia Adorno, hanno reso gli onori ai caduti della Polizia di Stato. Alla presenza del picchetto d’onore, dei Funzionari e del personale […]

Politica

Messina: Sabato 2 novembre la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale al Gran Camposanto

Novembre 1, 2024

Messina – Nell’ambito delle iniziative dedicate alla Commemorazione dei Defunti, sabato 2 novembre 2024, alle ore 9.30, all’interno del Gran Camposanto, dinanzi al Monumento dedicato alle Guardie municipali decedute nel sisma del 1908, sarà deposta […]

Culture

Natura ad Arte: memoria, artificio, paesaggio. Torna il trekking urbano

Ottobre 30, 2024

Con un doppio appuntamento anche Arezzo partecipa alla XXI Giornata nazionale del trekking urbano, un’iniziativa che unisce tantissime città italiane e che invita a scoprire passeggiando alcuni angoli meno conosciuti dei centri urbani. “Natura ad […]

istantanea

TeatroBasilica: Roberto Herlitzka, serata in ricordo del talento e della genialità del grande attore italiano

Ottobre 29, 2024

Serata in ricordo del talento e della genialità di quello che molti definiscono il più grande attore italiano degli ultimi decenni. con: Rodolfo di Giammarco, Antonio Calenda, Marco Bellocchio, Ruggero Cappuccio… Lunedì 11 novembre alle […]

Politica

Messina: Ultimo di trentamila va in scena alla Libreria Feltrinelli

Ottobre 28, 2024

Messina – È stato un bell’evento. Coinvolgente, appassionato e partecipato. Salvo Trimarchi ha fatto gli onori di casa, davanti a una platea interessata, Federica Zaccone ha cominciato il suo lungo dialogo con Roberto Gugliotta sul […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 6 7 8 … 52 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org