imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 8, 2025 ] PONTE SULLO STRETTO: INSEDIATI I TAVOLI TECNICI SULLA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE E L’IMPLEMENTAZIONE DEI SERVIZI CONNESSI AL COLLEGAMENTO STABILE TRA SICILIA E CALABRIA Politica
  • [ Novembre 8, 2025 ] Sicilia, l’Irfis raccoglie l’appello dell’Assostampa: «La graduatoria per i fondi per l’editoria sarà pubblicata in chiaro» Questa è la Stampa
  • [ Novembre 8, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Sardegna Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] PROGETTAZIONE PARTECIPATA, I BENI ECCLESIASTICI DISMESSI DIVENTANO LUOGHI DEL WELFARE Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] WELFARE. AFFIDO FAMILIARE, NEL PRIMO SEMESTRE 2025 PORTATI AVANTI 323 PERCORSI Attualità
Homememoria

memoria

Culture

Non perché c’eravamo. Una pagina indelebile della storia di Brescia, resa attraverso il linguaggio del teatro e del cinema

Maggio 20, 2024

Una pagina indelebile della storia di Brescia, resa attraverso il linguaggio del teatro e del cinema. Il film, tratto da un romanzo di Marco Archetti, vede la regia di Paolo Bignamini e Marco Jeannin Il […]

istantanea

Le opere di quattordici artisti nella Sala delle Macine di Palazzo Pilo a Capaci protagoniste de “Le Ali della Legalità”, collettiva a cura di Daniela Martino e Mauro Pecoraro

Maggio 19, 2024

“Le Ali della Legalità” è il titolo della collettiva d’arte in programma a Capaci domenica 19 maggio, all’interno del “Festival della Legalità – Arte musica e cultura” organizzato dall’associazione socio-artistico-culturale “Generazione Attiva”. Una serie di […]

Politica

Milano: commemorati il commissario Calabresi e le vittime attentato del 1973

Maggio 17, 2024

Un commando armato appartenente a “Lotta continua” gli tese un agguato e, mentre si avvicinava alla sua auto per andare in ufficio, lo raggiunse e lo freddò a colpi di pistola. Così fu ucciso a […]

Caffetteria

Memoria delle vittime delle mafie: torneo tra le scuole superiori ed eventi al Parco della Legalità con le secondarie di primo grado

Maggio 16, 2024

Rho – In occasione della Giornata nazionale della legalità in memoria delle vittime di tutte le mafie, che cade il 23 maggio, anniversario della strage di Capaci del 1992, il Comune di Rho in collaborazione […]

Attualità

MILANO È MEMORIA. A LORIS FORTUNA E ANTONIO BASLINI UNA TARGA A 50 ANNI DAL REFERENDUM SUL DIVORZIO

Maggio 13, 2024

Milano – “Parlamentari della Repubblica, promotori di diritti civili e padri della legge sul divorzio, pionieri di iniziative legislative a favore delle umane libertà”. È l’iscrizione incisa sulla targa in memoria di Loris Fortuna e […]

Culture

TeatroBasilica: Maurizio Donadoni in “Matteotti”dal 15 maggio

Maggio 12, 2024

Nel centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, l’attore e autore Maurizio Donadoni riporta in scena il suo “Matteotti”, un documentario teatrale in ricordo del deputato socialista rapito e ucciso dai fascisti il 10 giugno del 1924. […]

Questa è la Stampa

Giornalismo: La lezione civile e i destini paralleli di Cosimo Cristina e Peppino Impastato

Maggio 7, 2024

Palermo – Sono in corso una serie di manifestazioni per ricordare il 46.mo anniversario della morte di Peppino Impastato. Maggio è  anche il mese della morte di un altro giornalista, Cosimo Cristina, trovato privo di […]

Culture

Buon compleanno, Signora Auschwitz

Maggio 2, 2024

Il 3 maggio 2024 Edith Bruck, scrittrice ed educatrice alla Memoria della Shoah, compie 93 anni; proposta la sua candidatura al Premio Nobel per la Letteratura… Domani, 3 maggio 2024, è il 93° compleanno di […]

Questa è la Stampa

Giornalismo & Legalità: Il 6 maggio a Palermo per ricordare Cosimo Cristina e Peppino Impastato

Maggio 2, 2024

“Cosimo Cristina e Peppino Impastato, l’impegno e la lezione civile di quei due giovani cronisti dai destini paralleli” è il tema del corso di formazione che si svolgerà lunedì 6 maggio a Palermo presso il No […]

Culture

PALAZZO MARINO. APERTO Il BANDO PER IL PREMIO DI LAUREA GIORGIO AMBROSOLI

Aprile 25, 2024

Rivolto a giovani laureate e laureati, ricercatrici e ricercatori delle università italiane. Candidature entro il 5 giugno 2024… Milano – In memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha pubblicato il bando per un […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 14 15 16 … 53 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org