imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 9, 2025 ] SLA, Basilicata: oltre 50 famiglie lasciate sole, AISLA denuncia il silenzio della politica Attualità
  • [ Settembre 9, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in cinque regioni Attualità
  • [ Settembre 9, 2025 ] CORTONA DIVENTA CAPITALE DEL JAZZ MONDIALE Stracult
  • [ Settembre 9, 2025 ] Suicidio. Tra prevenzione e diritto Attualità
  • [ Settembre 9, 2025 ] Spese straordinarie figli di genitori separati. Rimborsabili solo se provate. Cassazione Attualità
Homememoria

memoria

Attualità

8 agosto 2024: Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo – 68° Anniversario della tragedia di Marcinelle

Agosto 8, 2024

Rho – L’Amministrazione comunale ricorda la tragedia mineraria di Marcinelle, nel suo 68°anniversario: l’ 8 agosto 1956 uno scoppio nella miniera di carbone del Bois du Cazier a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, procurò la […]

Attualità

Borsellino, Schifani alla caserma Lungaro: Un futuro di speranza nel ricordo delle vittime di via D’Amelio

Luglio 19, 2024

Palermo – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha presenziato alla caserma Lungaro, insieme con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il capo della Polizia, Vittorio Pisani, alle commemorazioni in occasione del 32° anniversario […]

Politica

Palermo: 32° anniversario della Strage di via D’Amelio

Luglio 19, 2024

È il 19 luglio del 1992. Quella domenica palermitana è caldissima. In via Mariano D’Amelio, all’altezza del civico 19, è parcheggiata una Fiat 126. È un’autobomba. Sono novanta chilogrammi di esplosivo al plastico, comandati a […]

Politica

UniMe ricorda il giudice Paolo Borsellino in occasione dell’anniversario della strage di via d’Amelio

Luglio 19, 2024

Messina – La Sala dell’Accademia Peloritana, in occasione del XXXII° anniversario della strage di via d’Amelio, ha ospitato un incontro intitolato “Un breve ricordo di Paolo Borsellino”. All’evento, dopo i saluti e l’introduzione della Prorettore […]

Attualità

LAVORO E SVILUPPO SONO FONDAMENTALI PER DIFFONDERE LA CULTURA DELLA LEGALITA’

Luglio 17, 2024

TRENTADUESIMO ANNIVERSARIO STRAGE VIA D’AMELIO… Palermo – “La mafia si riorganizza, cerca di tenere il controllo del territorio con la violenza, le estorsioni, la sopraffazione,. Per questo risulta fondamentale sempre di più la presenza dello […]

Politica

Associazione Universitaria Atreju: iniziative di commemorazione e riflessione in occasione del trentaduesimo anno dalla strage di via D’Amelio

Luglio 17, 2024

Messina – Anche quest’anno l’Associazione Universitaria “Atreju – La Compagnia degli Studenti” organizza iniziative commemorative in ricordo del sacrificio del Giudice Paolo Borsellino, degli “angeli” della sua scorta (Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie […]

Attualità

Il 15 luglio a Carloforte la proiezione de “Le Cicogne di Chernobyl” di Karim Galici alla presenza del regista, della produzione e di parte del cast

Luglio 13, 2024

Il 15 luglio a Carloforte ore 20:00, presso l’EXME in via XX Settembre 44,  si terrà la proiezione con ingresso gratuito de “Le Cicogne di Chernobyl”, docufilm diretto da Karim Galici. Il film è un […]

Culture

18 luglio 2024, il testimone della Shoah Sami Modiano compie 94 anni

Luglio 13, 2024

di Roberto Malini Sami Modiano, nato Samuel Modiano il 18 luglio 1930 sull’isola greca di Rodi (all’epoca provincia italiana), è un illustre sopravvissuto dell’Olocausto e attivo testimone delle atrocità avvenute durante il nazismo. In occasione […]

Attualità

GIORGIO AMBROSOLI. MILANO RICORDA L’AVVOCATO A 45 ANNI DAL SUO OMICIDIO

Luglio 9, 2024

Milano – La città di Milano ricorda l’avvocato Giorgio Ambrosoli nel quarantacinquesimo anniversario del suo assassinio.   Giovedì 11 luglio si terranno tre momenti per rinnovare il ricordo e onorare la memoria di Ambrosoli, nominato commissario […]

Attualità

MILANO È MEMORIA. LA CITTÀ RICORDA I MARTIRI DELLA STRAGE DI CIBENO

Luglio 6, 2024

Milano – Il 1944 fu l’anno delle stragi nazi-fasciste più efferate compiute in Italia. Dopo l’Armistizio del settembre del 1943 si susseguirono rastrellamenti e rappresaglie da sud a nord compiute nelle città ma soprattutto in […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 10 11 12 … 52 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org