imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 20, 2025 ] L’INTERVENTO: L’ANTISEMITISMO È UN “REGALO” ISLAMICO Politica
  • [ Settembre 20, 2025 ] MILANO: AL PARCO MONTE STELLA UN POMERIGGIO DI FESTA CON LA TERZA TAPPA DEL VILLAGGIO DI GENERAZIONE SPORT Sport
  • [ Settembre 20, 2025 ] Meteo, domenica estiva ma da lunedì 22 intensa perturbazione Attualità
  • [ Settembre 20, 2025 ] POLITICA CONTEMPORANEA: OCCHIO AL POTERE DELL’ALTA FINANZA GLOBALE CHE ISPIRO’ CATENO DE LUCA Politica
  • [ Settembre 20, 2025 ] LA VOLPE E IL CACCIATORE. IL PRIMO LEGAL THRILLER AMBIENTATO A MESSINA Caffetteria
Homemedicina

medicina

Attualità

Salute: Via libera al polatuzumab, terapia innovativa per linfoma diffuso a grandi cellule B

Febbraio 12, 2024

Per la prima volta negli ultimi venti anni, l’Agenzia italiana del Farmaco ha dato il suo ok a una terapia innovativa per il trattamento in prima linea dei pazienti affetti da linfoma diffuso a grandi […]

Attualità

MALFORMAZIONI CARDIACHE: ALLA BASE ANCHE I FATTORI GENETICI

Febbraio 12, 2024

Le cardiopatie congenite (CC) vengono definite come un gruppo eterogeneo di patologie caratterizzate da alterazioni strutturali del cuore o dei grossi vasi già presenti durante la vita fetale. Costituiscono la malformazione più comune alla nascita […]

Attualità

Donne in sanità, quanti ostacoli ancora da affrontare

Febbraio 9, 2024

AIDM Associazione italiana donne medico: “All’aumento numerico delle donne in medicina non si accompagna la stessa opportunità di carriera sia in quella accademica che in quella ospedaliera”. Cernobbio – Femminilizzazione della professione o reale partecipazione delle donne […]

Attualità

Milleproroghe: Anaao su nuova ipotesi pensione a 72 anni

Febbraio 8, 2024

“Con una pervicacia degna di miglior causa, il decreto mille proroghe sembra intenzionato a riproporre la possibilità, per medici e dirigenti sanitari, di rimanere in servizio fino a 72 anni, mantenendo il ruolo e le […]

Attualità

SALUTE: LE DIAGNOSI DI TUMORI PEDIATRICI. IN ITALIA SONO 2.400 ALL’ANNO

Febbraio 8, 2024

Sono circa 2.400 all’anno i nuovi casi di tumori pediatrici in Italia. I bambini che ricevono una diagnosi di malattia oncologica sono infatti circa 1.500 ogni anno, a cui si aggiungono circa 900 adolescenti. Gli […]

Culture

Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa: diamo luce all’invisibile

Febbraio 8, 2024

Colpiscono quasi 7 milioni di persone in tutto il mondo1   e circa 250.000 in Italia con un’incidenza stimata intorno ai 10-15 nuovi casi su 100.000 abitanti all’anno e una prevalenza calcolata di circa lo 0,2% […]

Attualità

Tumori: Un ospedale su due esegue interventi ‘sotto soglia’ e solo 13 hanno il “bollino” di qualità per i percorsi assistenziali

Febbraio 7, 2024

In Italia, circa il 46% degli ospedali esegue interventi di chirurgia oncologica ‘sotto soglia’, ovvero utilizzano il bisturi un numero troppo basso di volte. Per il tumore della mammella, ad esempio, il valore soglia è […]

istantanea

Febbraio: donazioni di sangue, le date e i luoghi

Febbraio 1, 2024

Anche per febbraio l’Associazione donatori e volontari personale della Polizia di Stato prosegue la sua attività di raccolta sangue. L’invito alla donazione è rivolto a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra […]

Attualità

Giornata contro il cancro del 4 febbraio: la SIRU richiama l’attenzione sull’importanza di preservare la fertilità nei pazienti in età riproduttiva

Gennaio 31, 2024

In vista della Giornata Mondiale contro il Cancro che si celebra domenica 4 febbraio, la SIRU (Società Italiana della Riproduzione Umana) richiama l’attenzione sull’importanza di preservare la fertilità nei pazienti in età riproduttiva che ricevono […]

Culture

Malattie tropicali dimenticate, da dengue a chikungunya, oltre la metà presenti anche in Italia

Gennaio 26, 2024

Nel 2023, in Italia sono stati 82 i casi autoctoni di dengue, la “febbre spaccaossa”, avvenuti direttamente nel nostro Paese, e 280 quelli importati da viaggiatori tornati da luoghi in cui la malattia è endemica; […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 51 52 53 … 186 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org