imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 8, 2025 ] Palazzo dei Leoni, Lalla Parisi è il nuovo Capo di Gabinetto della Città Metropolitana di Messina Politica
  • [ Luglio 8, 2025 ] CATANIA, VIA SANTA SOFIA–SOPRANA: CONCLUSO INTERVENTO DI RISANAMENTO PER MIGLIORARE LA RETE IDRICA Attualità
  • [ Luglio 8, 2025 ] ‘Ndrangheta: colpo del ROS al narcotraffico, 28 arresti Inchiesta
  • [ Luglio 8, 2025 ] Agrigento: Riccardo Muti “Valle dei Templi Arte e musica i pilastri della cultura” Culture
  • [ Luglio 8, 2025 ] Torino: oscurato dalla Polizia di Stato un sito di intermediazione per la prenotazione di voli aerei Attualità
Homemedicina

medicina

Stracult

4 marzo, Giornata mondiale dell’obesità: un’epidemia

Marzo 2, 2024

Secondo le stime saranno 1,9 miliardi nel 2035, ovvero 1 persona su quattro. L’Uisp promuove sani stili di vita basati sul movimento. Parla M. Gasparetto… Sono 800 milioni le persone nel mondo che convivono con l’obesità, […]

Attualità

13 – 16 marzo 2024, Alba – Fondazione Ferrero: 10° Congresso Nazionale AIOCC (Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica) e workshop di chirurgia robotica HENS

Marzo 1, 2024

  Dal 13 al 16 marzo, ad Alba, alla Fondazione Ferrero, si terranno due importanti incontri medici dedicati all’Oncologia Cervico-Cefalica: il 10° Congresso Nazionale di AIOCC  –  Associazione  Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica e il 5° […]

Stracult

ORTOPEDIA, TRA LUOGHI COMUNI E FALSE CREDENZE: DALLA CERVICALE CHE FA MALE, AL NERVO ACCAVALLATO, AL GOMITO DEL TENNISTA

Febbraio 29, 2024

Quante volte abbiamo detto “Mi fa male la cervicale” o “Mi si è accavallato un nervo”. E quante volte abbiamo pensato di avere “il gomito del tennista” o ci saremo vergognati per le nostre insopportabili […]

Attualità

SCREENING NEONATALE ESTESO PER TUTTI I BAMBINI

Febbraio 29, 2024

300 milioni di persone nel mondo vivono con una malattia rara (ovvero che colpisce non più di 5 ogni 10.000 abitanti). Il 72% delle malattie rare ha origini genetiche, le restanti hanno origini ambientali, infettive o […]

Attualità

Tumori: umanizzazione delle cure, in Italia poca formazione

Febbraio 28, 2024

Nel nostro Paese i medici e gli infermieri vengono formati poco o nulla all’umanizzazione delle cure. Eppure, numerosi studi hanno mostrato che cure più orientate alla persona possono fare la differenza nella vita di un […]

Attualità

Giornata Mondiale delle Malattie Rare: EPILESSIE RARE, IL 40% HA UNA DIAGNOSI GENETICA

Febbraio 27, 2024

Quasi cinque persone su diecimila nella popolazione generale sono affette da Epilessie associate a malattie rare. Si tratta di Epilessie la cui gestione è complessa: la prognosi, il controllo delle crisi e lo sviluppo neuropsichico […]

istantanea

Salute, prevenzione e lotta alle dipendenze I giovani farmacisti incontrano gli studenti delle superiori

Febbraio 27, 2024

Palermo – Promozione di uno stile di vita sano, lotta alle dipendenze da alcool, droghe e fumo, corretto utilizzo dei farmaci e recupero di quelli inutilizzati e non scaduti per l’assistenza ai bisognosi: su questi […]

Attualità

Giornata Malattie Rare: due importanti novità dalla SIN e da UNIAMO

Febbraio 26, 2024

In occasione della Giornata della Malattie Rare che si celebra il 29 di febbraio, la Società Italiana di Neurologia (SIN) e la Federazione Italiana Malattie Rare – UNIAMO stringono un’alleanza con l’obiettivo di migliorare la […]

Attualità

Indagine Amsi. Il 40% dei professionisti della salute nel mondo ha subito almeno un’aggressione fisica e il 60% è stata vittima di un’aggressione verbale

Febbraio 26, 2024

Amsi, UMEM e Movimento Uniti per Unire: «Professionisti sanitari letteralmente abbandonati a se stessi. Numeri drammatici portano alla luce una vera e propria piaga sociale. Si rischia una nuova fuga dai reparti nevralgici, con dimissioni […]

Attualità

Lettera aperta al Ministro della Salute, alla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, ai Presidenti delle Regioni Italiane e agli Assessori regionali alla Sanità e alla Salute

Febbraio 26, 2024

Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) causa un’infezione delle vie respiratorie in più del 60% dei bambini nel primo anno di vita ed in quasi tutti entro il secondo anno di vita. L’infezione può essere molto […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 45 46 47 … 182 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org