imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 7, 2025 ] Seconda giornata di Lampedus’amore, Premio Internazionale di giornalismo Cristiana Matano Questa è la Stampa
  • [ Luglio 7, 2025 ] De Luca & Partners – Avvocati Giuslavoristi annuncia la nomina dell’avv. Roberta Padula a Salary Partner dello Studio Attualità
  • [ Luglio 7, 2025 ] Gaetano Basile, Stefano Piazza e il mistero di Santa Rosalia al Festino di Villa Boscogrande Caffetteria
  • [ Luglio 7, 2025 ] Torino: Esecuzione decreto di sequestro preventivo per motivi di discriminazione razziale Attualità
  • [ Luglio 7, 2025 ] MESSINA, RUBANO IL CANE A UN PASSANTE. LA POLIZIA DI STATO ARRESTA TRE SOGGETTI Attualità
Homemedicina

medicina

Attualità

Cuore: micro pompa lo salva quando si “spegne” dopo un infarto. Mortalità ridotta del 26%

Aprile 10, 2024

È la pompa cardiaca artificiale più piccola al mondo la migliore opzione di trattamento per i pazienti con infarto miocardico acuto complicato da shock cardiogeno, che si verifica quando il cuore, di colpo, smette di […]

Attualità

Pressione alta: nuovo farmaco a RNA-messaggero la riduce con due iniezioni l’anno

Aprile 8, 2024

I pazienti che non riescono a tenere a bada la pressione alta, seguendo con costanza le terapie prescritte, in futuro potrebbero non avere più alibi grazie a trattamenti di lunga durata che potrebbero combattere il problema dell’aderenza alle cure […]

Attualità

Cuore, battuta d’arresto per farmaci beta-bloccanti: dopo un infarto non riducono rischio di un secondo attacco e di mortalità nei pazienti meno gravi

Aprile 8, 2024

È tempo di ridimensionare l’efficacia dei beta-bloccanti nel trattamento dei pazienti colpiti da infarto del miocardio. La terapia considerata uno dei pilastri nella cura di eventi cardiovascolari, è stata, infatti, messa in discussione nello studio REDUCE-AMI pubblicato sul New England Journal of […]

Politica

La salute come diritto umano fondamentale: Il Servizio Sanitario Nazionale uno strumento di eguaglianza ed emancipazione che si sta smantellando

Aprile 6, 2024

Quest’anno l’OMS ha scelto come tema per la giornata internazionale della salute del 7 aprile “My health, my right”: la salute come diritto umano fondamentale. Negli ultimi anni la pandemia del Covid-19 ha messo in […]

Sport

Arriva alla MILANO MARATHON l’incredibile storia di una mamma e suo figlio che corrono per andare oltre la sclerosi multipla

Aprile 5, 2024

Quando la Maratona non è più uno sport individuale ma diventa un’occasione di inclusione per costruire momenti speciali tra un figlio e sua mamma in sedia a rotelle e con una forma progressiva di sclerosi […]

Attualità

Geriatri: 4 anziani su 10 esclusi per l’età dalle cure migliori

Aprile 5, 2024

Dopo l’appello degli scienziati italiani per la crisi del servizio sanitario pubblico sottofinanziato, i geriatri lanciano l’allarme sui bisogni di salute, soprattutto dei grandi anziani, su cui l’SSN non investe abbastanza risorse. Gli anziani sono […]

Caffetteria

Sclerosi multipla e vaccini anti-Covid: risposte durature nonostante i trattamenti

Aprile 4, 2024

Uno studio dell’Università di Modena e Reggio Emilia, realizzato con il contributo della Fondazione italiana sclerosi multipla (FISM), mostra risposte specifiche e durature alla vaccinazione Sars-CoV-2… Le risposte ai vaccini anti-Covid nelle persone con sclerosi […]

Politica

Sanità: Save the Children, condividiamo appello degli scienziati sul sistema sanitario nazionale

Aprile 4, 2024

Save the Children condivide l’allarme sulle condizioni del Servizio Sanitario Nazionale contenuto nell’appello firmato da 14 personalità del mondo scientifico e della ricerca sanitaria italiano. L’Organizzazione sottolinea l’urgenza di intervenire, in particolare, a tutela della […]

Attualità

Malattie Neuromuscolari: inaugurati i primi quattro posti letto del Centro Clinico NeMO Bologna

Aprile 3, 2024

Da oggi è realtà il primo nucleo di quattro posti letto che danno avvio al Centro Clinico NeMO Bologna presso l’Ospedale Bellaria. Nell’aula magna del Palazzo Regionale, questa mattina è stato celebrato il primo passo […]

Culture

Shaken Baby Syndrome, 1 caso su 4 morte o coma neonato. 7 aprile evento di prevenzione di Terre des Hommes

Aprile 3, 2024

Terre des Hommes, da sempre attiva per la tutela dei minori, insieme a SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza Pediatrica) e con il supporto di ANPAS, FIMP e della Rete Ospedaliera contro il Maltrattamento […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 41 42 43 … 182 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org