imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 8, 2025 ] PONTE SULLO STRETTO: INSEDIATI I TAVOLI TECNICI SULLA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE E L’IMPLEMENTAZIONE DEI SERVIZI CONNESSI AL COLLEGAMENTO STABILE TRA SICILIA E CALABRIA Politica
  • [ Novembre 8, 2025 ] Sicilia, l’Irfis raccoglie l’appello dell’Assostampa: «La graduatoria per i fondi per l’editoria sarà pubblicata in chiaro» Questa è la Stampa
  • [ Novembre 8, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Sardegna Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] PROGETTAZIONE PARTECIPATA, I BENI ECCLESIASTICI DISMESSI DIVENTANO LUOGHI DEL WELFARE Attualità
  • [ Novembre 8, 2025 ] WELFARE. AFFIDO FAMILIARE, NEL PRIMO SEMESTRE 2025 PORTATI AVANTI 323 PERCORSI Attualità
Homelegge

legge

Attualità

In uscita il nuovo volume del Sole24Ore “IL CONDOMINIO. TUTTE LE REGOLE CIVILISTICHE, FISCALI E SULLA SICUREZZA”

Novembre 9, 2022

Da sabato 12 novembre sarà in edicola per un mese il nuovo volume del Sole 24 Ore “Il condominio. Tutte le regole civilistiche, fiscali e sulla sicurezza” di Alessandro Ciatti Caimi, Silvio Rivetti e Mario […]

Attualità

Omicidio Meredith, avv. Maori: “Rudy Guede deve essere espulso”

Novembre 7, 2022

“Come vengono giustamente espulsi tunisini, nordafricani e altri soggetti non comunitari che spacciano la droga e poi vengono condannati a 2-3 anni di carcere, non deve essere espulso un soggetto che è stato condannato per […]

editoriale

Affidamento dei figli e femminismo, ‘progressismo’ e ‘violenza sociale’

Ottobre 26, 2022

Con il nuovo governo, appena insediato, nasce una nuova stagione, una nuova opportunità per riproporre al Parlamento una problematica sociale fortemente sentita, ma mai risolta: l’affidamento dei figli di genitori separati. La legge 54 del […]

Politica

“Lobby & Logge”, Palamara: “La mia storia inizia anche da Messina, il mio racconto non è contro la Magistratura ma per i futuri Magistrati”

Agosto 1, 2022

Luca Palmara: “Bisogna squarciare il velo di ipocrisia. Parlo in nome della ‘parresia’, la libertà di chiunque di dire la verità”… “Il problema è che legislativo, esecutivo e giudiziario sono la stessa cosa. Montesquieu – […]

Politica

Caso Palamara e riforma della Giustizia: il confronto tra Palamara e Morra

Luglio 19, 2022

Il 30 luglio, a Barcellona Pozzo di Gotto, verrà presentato “Lobby & Logge”, l’ultimo libro di Luca Palamara che, in un incontro con Nicola Morra, si confronterà anche sulla riforma della Giustizia… “Lobby & Logge” […]

Attualità

Un professore di diritto può rappresentare la propria università dinanzi al Tribunale e alla Corte di giustizia dell’Unione europea

Luglio 14, 2022

Ciò vale, in linea di principio, anche quando egli è coordinatore e capogruppo del progetto su cui verte la controversia… L’Università di Brema (Germania) è stata designata coordinatrice di un consorzio di ricerca che comprende […]

Attualità

Antitrust: Aperta istruttoria nei confronti di Google per abuso di posizione dominante nella portabilità dei dati

Luglio 14, 2022

Secondo l’Autorità, Google avrebbe ostacolato l’interoperabilità nella condivisione dei dati con altre piattaforme, in particolare con l’APP Weople, gestita da Hoda, operatore attivo in Italia che ha sviluppato una banca di investimento dati… L’Autorità Garante […]

editoriale

Referendum Giustizia: i quesiti del 12 Giugno e la loro spiegazione

Giugno 10, 2022

Il 12 Giugno 2022 gli italiani saranno chiamati a votare per il referendum abrogativo incentrato sulla riforma della giustizia. L’esito non è scontato anche perché rimane il grandissimo dubbio legato al raggiungimento del quorum. Il […]

Politica

Boicottaggio referendum Giustizia. La porcata di Stato

Giugno 6, 2022

Sì, proprio porcata di Stato, visto che il coordinamento per il boicottaggio sembra che faccia parte del suo Dna. Tutte le volte che si devono tenere referendum, lo Stato alza i suoi scudi per “difendersi” […]

Politica

Riforma giustizia penale, focus a Messina su dubbi e prospettive

Maggio 19, 2022

MESSINA – Maggiore tutela della parte offesa quindi rafforzamento dei diritti della vittima, posizione “ibrida” del pubblico ministero, modifica dei criteri di accertamento della responsabilità penale e della punibilità, nuove strategie d’indagine, rischio del ritorno […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 8 9 10 … 20 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org