imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 18, 2025 ] SAN MARCO ARGENTANO, PRELIEVO FORZATO DI BIMBO ADHD Attualità
  • [ Settembre 18, 2025 ] OPERA BAROLO: VISITA GUIDATA NELLA CITTADELLA DEL WELFARE Caffetteria
  • [ Settembre 18, 2025 ] Baraccopoli Messina, alle famiglie per la prima volta immobili confiscati. Schifani: «Segnale concreto di cambiamento e di alto valore sociale» Politica
  • [ Settembre 18, 2025 ] 2008: Apocalypse subprime Politica
  • [ Settembre 18, 2025 ] Serie A, Lazio-Roma: derby in equilibrio. Eurobet punta sui giallorossi a 2.65 Sport
Homelavoro

lavoro

Attualità

L’Italia della sanità e dell’assistenza rischia di diventare la retroguardia d’Europa

Settembre 17, 2025

«Formazione linguistica ridotta a 120 ore e stipendi da 1.500 euro al mese? In Germania si richiede un livello B certificato di lingua tedesca per esercitare la professione, nel Regno Unito o in Olanda gli […]

L'intervista

I conti con il passato: Pinuccio Puglisi, se guardo alla classe dirigente attuale ci sarebbe da rabbrividire

Settembre 15, 2025

A Messina, si parla tanto di dittatura di Cateno De Luca. E’ riduttivo. La città sconta l’eredità di una seconda Repubblica incapace di modificare o sanare, i vizi ereditati dalla Prima. Né più né meno […]

L'eroe

𝑪𝒓𝒐𝒏𝒂𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒎𝒑𝒆𝒓𝒐…

Settembre 12, 2025

Nel 2027, se tutto continuerà ad andar male (e perché mai dovrebbe migliorare?), si voterà per le amministrative (il “sindaco all’inaugurazione permanente” e l’assessore del selfie strategico” sono già in prima linea), e le regionali. […]

Politica

LA TRAGEDIA NAZIONALE DELLE MORTI SUL LAVORO: NEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI VITTIME IN AUMENTO DEL +8,4%

Settembre 12, 2025

LA FOTOGRAFIA AGGIORNATA DELL’ITALIA CHE LAVORA E CHE MUORE, REALIZZATA DALL’OSSERVATORIO SICUREZZA E AMBIENTE VEGA DI MESTRE SULLA BASE DEI DATI DEI PRIMI SEMESTRI DAL 2022 AL 2025… LA MAPPATURA DEL RISCHIO DI INFORTUNIO MORTALE: DALLA […]

editoriale

Fuori dai denti: Il Ponte sullo Stretto per i siciliani sarà un atto di autolesionismo

Settembre 12, 2025

di Andrea Filloramo Il Ponte sullo Stretto per i siciliani sarà un atto di autolesionismo, perché sottrae risorse a ciò che davvero a loro serve. Questa è la considerazione che da più parti si fa […]

Attualità

L’export cresce nei primi sei mesi del 2025, scambi trainati dai mercati strategici vecchi e nuovi

Settembre 11, 2025

Cresce del 2,1% l’export nazionale nei primi sei mesi del 2025, rispetto ai primi sei mesi del 2024 ed è pari a 323 miliardi in sei mesi. Cresce del 4,6% l’import nazionale, pari a 300 […]

Attualità

Discriminazione sul posto di lavoro: la tutela dei diritti delle persone disabili contro le discriminazioni indirette si estende ai genitori di bambini disabili

Settembre 11, 2025

Le condizioni di impiego e di lavoro devono essere adattate per consentire a tali genitori di occuparsi del loro figlio senza rischiare di subire una discriminazione indiretta Un’operatrice di stazione ha chiesto a più riprese […]

editoriale

La malafede collettiva sul Ponte sullo Stretto: un patto tacito tra governanti e governati per continuare a fingere, ognuno a proprio vantaggio

Settembre 11, 2025

Andrea Filloramo  Ormai credo che molti siano convinti che il progetto del Ponte sullo Stretto sia  un’iniziativa  solo propagandistica, un’illusione,  un’opera che unisce due sponde che non sono quelle della Sicilia e della Calabria, ma […]

Attualità

IMPRESE, A LIVELLO GLOBALE 3 DIPENDENTI SU 4 SONO CONVINTI DI NON POSSEDERE LE COMPETENZE SUFFICIENTI PER OTTENERE PROMOZIONI SUL LAVORO

Settembre 10, 2025

“Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo”, diceva Aristotele. Dunque, secondo il grande filosofo greco, il miglior metodo per apprendere nuove competenze consiste nella pratica e nell’applicazione quotidiana. Tuttavia, stando a una serie […]

Politica

𝑫𝒆𝒃𝒊𝒕𝒐 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒐: 𝒍’𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 𝒉𝒂 𝒈𝒊𝒂̀ 𝒑𝒂𝒈𝒂𝒕𝒐, 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒑𝒂𝒈𝒂𝒓𝒆

Settembre 9, 2025

Nel 2014 entrava in vigore il Fiscal Compact, con l’obiettivo di riportare il rapporto debito/PIL al 60%. L’Italia, già allora, aveva un debito pubblico di circa 2.100 miliardi di euro. Oggi, a giugno 2025, quel […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 208 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org