imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 3, 2025 ] Gravina in Puglia: la Pitbull Tequila smarrita il 30 agosto ritrovata massacrata. LNDC denuncia alla Procura e lancia un appello: “Chi sa parli” Attualità
  • [ Settembre 3, 2025 ] OLTRE I CONFINI. STORIE DI MULTICULTURALITÀ Caffetteria
  • [ Settembre 3, 2025 ] AL VIA LA SESTA EDIZIONE DI “CIAVURI E SAPURI FEST”: A MONDELLO TAGLIO DEL NASTRO Caffetteria
  • [ Settembre 3, 2025 ] Us Open, Djokovic-Alcaraz è la prima semifinale: DAZN Bet punta sullo spagnolo a 1.25 Sport
  • [ Settembre 3, 2025 ] PALERMO; CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI Stracult
Homeistruzione

istruzione

Attualità

MIRABELLI (PD): MIRARE A RIEDUCAZIONE E REINSERIMENTO E I BAMBINI NON DEVONO STARE IN CARCERE

Settembre 14, 2024

Nella scorsa Legislatura presentammo, a prima firma dell’onorevole Siani, un Disegno di Legge che impediva l’ingresso in carcere di figli minorenni di madri detenute. Quel testo prevedeva in concreto la custodia attenuata in strutture dedicate […]

Politica

POVERTA’ EDUCATIVA: 431MILA GIOVANI HANNO SOLO LA 3° MEDIA

Settembre 14, 2024

Il nuovo anno è iniziato da pochi giorni, ma per molti giovani i banchi di scuola sono un lontano ricordo: secondo l’ultima elaborazione compiuta dall’Ufficio studi della CGIA su dati Eurostat e Istat, ben 431mila […]

Culture

La Verità sotto una pila di libri (e dove metterla prima che crolli tutto)

Settembre 12, 2024

di Davide Romano Il mio primo impatto con i libri è stato un incontro fatale, quasi un colpo di fulmine. Mio nonno materno, che non parlava mai di sé, ma lasciava che i suoi libri […]

Attualità

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: Avviata indagine sull’editoria scolastica

Settembre 11, 2024

Si tratta di un mercato del valore di circa 1 miliardo che riguarda 7 milioni di studenti e le loro famiglie e 1 milione di docenti. Avviata anche una consultazione pubblica aperta a tutti i […]

Culture

Il Majorana alla IV edizione del Festival Nazionale dell’Innovazione

Settembre 10, 2024

Il progetto “Plogging educativo” presentato dalle docenti Celi e Pirri all’edizione 2024 dell’evento dedicato all’Innovazione Scolastica alla presenza del Ministro Valditara… Milazzo – Inizio d’anno all’insegna dell’innovazione e del merito per l’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore […]

Stracult

Nonostante i progressi, c’è ancora molto da fare per l’istruzione dei rifugiati

Settembre 9, 2024

A cinque anni dal lancio della Strategia per l’Istruzione dei Rifugiati 2030 dell’UNHCR, quest’anno il rapporto sull’istruzione dei rifugiati rivela che, sebbene siano stati compiuti progressi notevoli a livello globale, rimangono sfide significative, con quasi la metà dei […]

Culture

Povertà educativa, un fenomeno latente che si riproduce nei ceti svantaggiati

Settembre 9, 2024

La povertà educativa trascende il livello di scolarizzazione delle persone: ad essere poveri dal punto di vista educativo non sono soltanto gli analfabeti e coloro che non hanno completato il ciclo di istruzione obbligatorio, ma […]

Politica

Scuola: Save the Children, al via un nuovo anno segnato dalla mancanza di servizi educativi

Settembre 5, 2024

La scuola in Italia è attraversata da profonde diseguaglianze nell’offerta dei servizi educativi, che compromettono i percorsi di crescita di bambini, bambine e adolescenti, soprattutto nelle regioni del Sud e delle Isole, dove si continuano […]

Politica

Moige: Urgente una finanziaria dedicata ai genitori e ai loro figli

Agosto 30, 2024

Si è parlato molto di assegno unico, con una querelle che ha suscitato clamore tra le istituzioni e le famiglie. Tagliare i fondi mensili del ‘’sussidio’’ dedicato ai genitori italiani sarebbe una ulteriore ingiustizia, anche […]

Politica

Scuola: Save the Children, garantire eque opportunità educative in tutte le Regioni

Luglio 11, 2024

Nonostante i segnali di ripresa, che in diversi casi segnalano che le competenze degli studenti e delle studentesse ritornano ai livelli prepandemia, il Rapporto INVALSI 2024 – che misura le competenze di bambini, bambine e […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 34 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org