imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 27, 2025 ] Al Teatro Ghione va in scena ‘Sinfonie di Parole – Omaggio a Ennio Morricone’ istantanea
  • [ Novembre 27, 2025 ] Incidente automobilistico causato da un cane randagio: di chi la colpa? Attualità
  • [ Novembre 27, 2025 ] PONTE SULLO STRETTO, IL WWF ADERISCE AL CORTEO NAZIONALE NO PONTE Attualità
  • [ Novembre 27, 2025 ] Cittadinanza dell’Unione: uno Stato membro ha l’obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini dell’Unione dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro Stato membro Attualità
  • [ Novembre 27, 2025 ] L’INCANTO DEL NATALE E CAPODANNO SULLE RIVE DELL’ARNO Stracult
Homeistruzione

istruzione

Attualità

Scuola, Gilda, prima giornata nazionale Rsu: difendiamo la libertà di insegnamento

Settembre 5, 2025

Roma – Si è svolta al Centro Congressi Frentani a Roma, la prima giornata nazionale delle Rsu e delegati Tas. Una giornata di formazione indetta dalla Federazione Gilda Unams e dedicata a coloro che sono […]

Attualità

CARO SCUOLA. MARZIALE: «RISCHIO DI COMPROMISSIONE DEL DIRITTO ALLO STUDIO”

Agosto 26, 2025

Reggio Calabria – «L’aumento generalizzato dei costi legati all’inizio dell’anno scolastico rappresenta un serio ostacolo all’esercizio del diritto allo studio per migliaia di bambini e adolescenti»: dichiara Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della […]

Politica

La Classifica Censis delle Università italiane: edizione 2025/2026

Luglio 17, 2025

La nuova Classifica Censis delle Università italiane. Anche quest’anno sono disponibili le classifiche delle università italiane elaborate dal Censis e diventate ormai un appuntamento a supporto dell’orientamento di migliaia di studenti pronti a intraprendere la carriera […]

Attualità

Istat: Nel Mezzogiorno rischio di povertà o esclusione sociale più alto

Luglio 14, 2025

Con questa nota, l’Istat diffonde l’aggiornamento degli indicatori sulle condizioni di vita dei minori di 16 anni (da qui in poi “minori”) frutto di un approfondimento di analisi condotto nel 2024 nell’ambito dell’Indagine annuale su […]

Politica

Invalsi: Save the Children, preoccupano i divari territoriali. Necessario potenziare politiche e strumenti per garantire apprendimenti di qualità a tutti gli studenti e le studentesse

Luglio 9, 2025

È positivo il dato sul calo della dispersione scolastica[1], passata dal 14,2% del 2020 al 9,8% nel 2024, ma si evidenzia il persistere di ampi divari territoriali fin dai primi gradi scolastici, che penalizza gli […]

Politica

Presentazione del Rapporto Nazionale INVALSI 2025: al Centro-Sud meno della metà di allievi raggiunge i traguardi

Luglio 9, 2025

Quest’anno le prove hanno coinvolto circa 11.500 scuole per un totale di circa 960.000 alunne e alunni della scuola primaria (classe II e classe V), circa 550.000 allieve e allievi della scuola secondaria di primo […]

Politica

Quando la terra di Pirandello smette di leggere: anatomia di una decadenza culturale

Luglio 5, 2025

di Davide Romano «La Sicilia offre la rappresentazione di tanti problemi… al punto da poter costituire la metafora del mondo odierno» – Leonardo Sciascia C’è un’amara ironia nel fatto che la Sicilia, terra che ha […]

Culture

Scuola: al via la sesta edizione di Arcipelago Educativo, il progetto di Save the Children e Fondazione Agnelli per contrastare il summer learning loss e le diseguaglianze educative

Luglio 3, 2025

L’Italia è tra i Paesi europei in cui la pausa estiva per gli studenti si protrae più a lungo: nella maggior parte delle regioni raggiunge le 13 settimane consecutive[1], più del doppio rispetto a Germania […]

Culture

CRISTINA PRANDI, ELETTA LA PRIMA RETTRICE NELLA STORIA DELL’UNIVERSITÀ DI TORINO

Giugno 13, 2025

Torino – Si sono chiuse le votazioni per la nomina della/del Rettrice/Rettore per il mandato 2025-2031. Ha votato l’86,48% degli aventi diritto (4.229 su 4.890). La Prof.ssa Cristina Prandi è stata eletta Rettrice con il 54,6% dei voti […]

editoriale

Verso gli esami di maturità. C’è una scuola che giudica, non educa: il grido d’allarme dopo il suicidio di uno studente

Giugno 13, 2025

di EveryOne Group “Se non ritroviamo valori pedagogici profondi, rovineremo una generazione”. Il suicidio di un giovane di 19 anni in provincia di Savona, presumibilmente per la mancata ammissione all’esame di maturità, è un colpo […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 35 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org