imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 18, 2025 ] Meteo, fronte freddo sull’Italia: brusco calo termico e neve Attualità
  • [ Novembre 18, 2025 ] Serie C Femminile: LA ROMANO SBANCA TORREGROTTA E SI PREPARA ALLA SFIDA CONTRO FUTURA VOLLEY Sport
  • [ Novembre 18, 2025 ] Torna il format di intrattenimento di Giovanni Benincasa. Dal 19 novembre in esclusiva su RaiPlay istantanea
  • [ Novembre 18, 2025 ] Economia: Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di ottobre 2025 Politica
  • [ Novembre 18, 2025 ] Siglata la Convenzione tra la Camera Arbitrale di Milano e l’Osservatorio del Debito Privato dell’Università Cattolica per contrastare il sovraindebitamento Attualità
HomeINTELLIGENZA ARTIFICIALE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Tecnologia

Save the Children, il 41,8% degli adolescenti si è rivolto aIl’intelligenza artificiale per chiedere aiuto quando era triste, solo/a o ansioso/a

Novembre 14, 2025

Il 41,8% dei ragazzi e delle ragazze tra i 15 e i 19 anni intervistati afferma di essersi rivolto a strumenti di Intelligenza artificiale per chiedere aiuto in momenti in cui si sentiva triste, solo/a […]

Tecnologia

Intelligenza artificiale, Garante privacy: dal 3 novembre LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti

Ottobre 28, 2025

Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizione… Gli utenti LinkedIn – e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri […]

Tecnologia

Capire le 4 fasi dell’Intelligenza Artificiale che possono cambiarti la vita

Ottobre 17, 2025

“Qualsiasi tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.” Arthur C. Clarke «Tendiamo a sovrastimare l’effetto di una tecnologia nel breve periodo e a sottovalutarne l’effetto nel lungo periodo.» Roy Amara «Questo processo di distruzione creatrice […]

Tecnologia

Intelligenza artificiale, Garante privacy: Da fine maggio Meta addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti

Aprile 29, 2025

Il diritto di opposizione è esercitabile anche nei confronti di altri sistemi di IA come ad es.  OpenAI, DeepSeek, Google Gli utenti di Facebook e Instagram – e i non utenti i cui dati possono […]

istantanea

IA, dalla teoria alla pratica: conoscerla, gestirla e come difendersi

Aprile 27, 2025

‘Intelligenza artificiale, dalla teoria alla pratica: conoscerla, gestirla e come difendersi’. Questo il titolo del corso di formazione in programma mercoledì 7 maggio 2025, dalle 15 alle 19, nella sala Walter Tobagi della Fnsi (via […]

editoriale

L’Intelligenza Artificiale nelle aule di scuola. La sfida italiana tra opportunità e divari

Febbraio 11, 2025

di Mariarosaria Zamboi Mentre il dibattito pubblico sull’Intelligenza Artificiale si concentra principalmente sui suoi effetti dirompenti nel mondo del lavoro, una rivoluzione silenziosa sta attraversando le aule scolastiche in Italia, come nel resto del mondo. La Giornata Internazionale dell’Istruzione […]

Tecnologia

Intelligenza artificiale: il Garante privacy blocca DeepSeek

Gennaio 31, 2025

Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, in via d’urgenza e con effetto immediato, la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e di […]

Attualità

‘Intelligenza artificiale, giornalismo e democrazia: il futuro è oggi’, il 10 dicembre incontro in Fnsi

Dicembre 7, 2024

Appuntamento alle 15.30 in sala Walter Tobagi. Fra i relatori: il sottosegretario all’Editoria Alberto Barachini, la segretaria generale Alessandra Costante, il direttore generale dell’Informazione e della Comunicazione Mediaset Mauro Crippa, il presidente dell’Odg Lazio Guido […]

editoriale

Comunicazione e media»: Il Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese

Dicembre 7, 2024

Mappa e fenomenologia dei consumi mediatici degli italiani. Il breve e intenso periodo tra il 2019 (l’anno prima della pandemia) e il 2023 ha segnato l’affermazione definitiva del paradigma biomediatico in tutti gli strati della società: […]

istantanea

La Notte Bianca della Politica 2024: un successo di partecipazione e riflessione

Novembre 26, 2024

RAGUSA – Un intreccio di riflessioni, dibattiti e confronti che ha trasformato Ragusa in un laboratorio di idee e visioni per il domani. Così la quinta edizione de “La Notte Bianca della Politica” che ha […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org