imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 16, 2025 ] RAI 2: ARRIVA “IL TRONO DEL GUSTO”. DA SABATO 20 SETTEMBRE ALLE 9.45 Stracult
  • [ Settembre 16, 2025 ] Un filare per la Disabili No Limits di Giusy Versace istantanea
  • [ Settembre 16, 2025 ] Obiettivo Roadpol: ridurre le vittime sulla strada Attualità
  • [ Settembre 16, 2025 ] Calcio: pressione da parte di esponenti di locali cosche di ‘ndrangheta, Crotone in amministrazione giudiziaria Sport
  • [ Settembre 16, 2025 ] Meteo, colpo di coda dell’estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre Attualità
Homeinformazione

informazione

Attualità

Strage di Paderno, Garante privacy ai media: no a informazione morbosa

Settembre 2, 2024

Il Garante per la protezione dei dati personali stigmatizza il comportamento di alcune testate che nel dar conto della tragica vicenda di Paderno Dugnano hanno riportato foto, nomi e particolari, anche di soggetti minori, eccedenti […]

Attualità

Con Il Sole 24 Ore di mercoledì 4 settembre la guida “La scuola riparte. Il nuovo anno scolastico”

Settembre 2, 2024

Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2024-2025, in arrivo ci sono molte novità importanti che promettono di arricchire e aggiornare l’esperienza educativa degli oltre 7 milioni di studenti italiani. La guida “La scuola riparte. Il […]

editoriale

La normalità inutile dei sovranisti

Settembre 1, 2024

Dice Salvini che Moussa Sangare, reo confesso dell’assassinio di Sharon Verzeni, è un italiano di origini maliane. Dice Salvini che l’origine è un dato di cronaca e che lui non ha intenti razzisti perché la […]

Attualità

Fake news taglio assegno unico: le famiglie italiane pagano almeno 10.000 euro l’anno per ciascun figlio, più che tagliato va moltiplicato

Agosto 29, 2024

Secondo il quotidiano Repubblica, il Governo avrebbe avuto intenzione di eliminare l’assegno unico, il sussidio mensile dedicato alle famiglie. Fortunatamente è arrivata una smentita. Oggi, però, l’argomento che dovrebbe far discutere non è l’assegno unico […]

editoriale

VOGLIONO COMANDARE SUL DIRITTO DI SAPERE DELLA GENTE

Agosto 28, 2024

Si chiama Digital Service Art (Dsa), il regolamento che è stato approvato dal Parlamento €uropeo il 19 ottobre 2022, ed entrato in vigore il 17 febbraio 2024. Si applicherà a tutti i servizi intermediari di […]

Politica

Bisogna preservare Messinaservizi Bene Comune da ogni controversia. E’ troppo importante per una città a rischio

Agosto 27, 2024

Archiviata l’era “cassonetto rifiuti” il 21 maggio 2021 con l’eliminazione dell’ultimo (?), Messina, o meglio il sindaco Cateno De Luca, celebrava un risultato storico: era la prima Città Metropolitana del Sud Italia ad avere il […]

Politica

STORIA DI UN LUSSO ESTIVO: LA MIA POLTRONA PER UN POZZO D’ACQUA

Agosto 27, 2024

Il “mistero dell’acqua”. A Messina, tra erogazione dell’acqua a giorni alterni (?) e zone che invece restano completamente a secco e autobotti che non bastano a soddisfare le richieste e i bisogni dei cittadini, l’estate […]

Politica

MA QUALE “IUS SCHOLAE”, LA SCUOLA ITALIANA NON INTEGRA NEMMENO GLI ITALIANI

Agosto 27, 2024

E’ facile parlare e dettare agende politiche come lo Ius scholae subito, e farlo diventare il tormentone estivo dei nostri politici, invece di pensare ad altro. C’è un aspetto fondamentale però che viene trascurato nell’accorata […]

Attualità

‘Come conciliare etica e legalità tra privacy e diritto d’autore nell’era dell’IA’, il 20 settembre incontro a Bolzano

Agosto 25, 2024

‘Come conciliare etica e legalità tra privacy e diritto d’autore nell’era dell’intelligenza artificiale’ è il titolo del seminario con crediti formativi in programma venerdì 20 settembre 2024, dalle 10 alle 13, all’Università di Bolzano, promosso […]

editoriale

Arresto del boss di Telegram… Cambia il potere dei social?

Agosto 25, 2024

E’ stato arrestato a Parigi il boss di Telegram, Pavel Durov (cittadino russo-francese), contro di lui un mandato per varie violazioni dei suoi messaggi criptati (1). Vedremo gli sviluppi. Una volta era Facebook (al secolo […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 31 32 33 … 230 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org