imgpress
MENU
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 12, 2025 ] Consiglio Nazionale dei Giovani: a Catania gli Stati Generali delle Politiche Giovanili Attualità
  • [ Luglio 12, 2025 ] Storia e propaganda: non sono cose diverse per Fratelli d’Italia di Messina Politica
  • [ Luglio 12, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Toscana Attualità
  • [ Luglio 12, 2025 ] I dazi di Trump contro l’Ue. Come e che fare editoriale
  • [ Luglio 12, 2025 ] Maria Paiato è Riccardo III, il genio cattivo, l’anima nera sul trono d’Inghilterra Stracult
Homeinformazione

informazione

Caffetteria

Festival della Comunicazione 2024: con il tema Speranze l’attenzione va al mondo education nei giorni della riapertura delle scuole

Settembre 5, 2024

Il Festival della Comunicazione 2024, in un momento di profonda trasformazione dei modelli educativi e proprio nei giorni dell’avvio del nuovo anno scolastico, dedica grande spazio e attenzione a ragazze e ragazzi, agli insegnanti e […]

L'eroe

La disinvoltura incontinente di #Gennaro_Sangiuliano nell’affaire Boccia

Settembre 5, 2024

di #Rino_Nania Non riesco a comprendere fino in fondo l’affaire-Sangiuliano. Non lo capisco perché non sono riuscito a percepire a pieno come sia possibile arrivare a una influencer, ben introdotta nel palazzo della politica, al […]

Politica

CATENO DE LUCA & FEDERICO BASILE: NEI CORTILI DI MESSINA FIORISCONO RIFIUTI

Settembre 5, 2024

Vi ricordo che le divisioni tra paesi servono solo a far esistere il delitto di “contrabbando” e a dare senso alle guerre. Di certo esistono almeno due cose al di sopra di ogni frontiera: una […]

Attualità

In Sicilia 380mila persone soffrono di dolore cronico non oncologico, ma troppo pochi i cittadini che consultano il medico prima di assumere farmaci

Settembre 3, 2024

Dolore cronico non oncologico: fari puntati sull’appropriatezza prescrittiva e la corretta informazione al paziente. Nella cura di cefalee, dolori spinali, fibromialgie, risentimenti articolari e midollari, nevriti post erpetiche e tante altre afflizioni c’è il rischio […]

Attualità

Strage di Paderno, Garante privacy ai media: no a informazione morbosa

Settembre 2, 2024

Il Garante per la protezione dei dati personali stigmatizza il comportamento di alcune testate che nel dar conto della tragica vicenda di Paderno Dugnano hanno riportato foto, nomi e particolari, anche di soggetti minori, eccedenti […]

Attualità

Con Il Sole 24 Ore di mercoledì 4 settembre la guida “La scuola riparte. Il nuovo anno scolastico”

Settembre 2, 2024

Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2024-2025, in arrivo ci sono molte novità importanti che promettono di arricchire e aggiornare l’esperienza educativa degli oltre 7 milioni di studenti italiani. La guida “La scuola riparte. Il […]

editoriale

La normalità inutile dei sovranisti

Settembre 1, 2024

Dice Salvini che Moussa Sangare, reo confesso dell’assassinio di Sharon Verzeni, è un italiano di origini maliane. Dice Salvini che l’origine è un dato di cronaca e che lui non ha intenti razzisti perché la […]

Attualità

Fake news taglio assegno unico: le famiglie italiane pagano almeno 10.000 euro l’anno per ciascun figlio, più che tagliato va moltiplicato

Agosto 29, 2024

Secondo il quotidiano Repubblica, il Governo avrebbe avuto intenzione di eliminare l’assegno unico, il sussidio mensile dedicato alle famiglie. Fortunatamente è arrivata una smentita. Oggi, però, l’argomento che dovrebbe far discutere non è l’assegno unico […]

editoriale

VOGLIONO COMANDARE SUL DIRITTO DI SAPERE DELLA GENTE

Agosto 28, 2024

Si chiama Digital Service Art (Dsa), il regolamento che è stato approvato dal Parlamento €uropeo il 19 ottobre 2022, ed entrato in vigore il 17 febbraio 2024. Si applicherà a tutti i servizi intermediari di […]

Politica

Bisogna preservare Messinaservizi Bene Comune da ogni controversia. E’ troppo importante per una città a rischio

Agosto 27, 2024

Archiviata l’era “cassonetto rifiuti” il 21 maggio 2021 con l’eliminazione dell’ultimo (?), Messina, o meglio il sindaco Cateno De Luca, celebrava un risultato storico: era la prima Città Metropolitana del Sud Italia ad avere il […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 28 29 30 … 227 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

MENU
  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org