imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 26, 2025 ] Via Palestro. Domenica 27 luglio Milano ricorda le vittime dell’attentato mafioso istantanea
  • [ Luglio 26, 2025 ] Meteo: domenica 27 fine del caldo estremo anche al Sud! In arrivo nuovo maltempo Attualità
  • [ Luglio 26, 2025 ] Assoturismo-CST, prove di esodo. Per l’ultimo weekend di luglio prenotate 8 camere su 10, previste 6,4 milioni di presenze Attualità
  • [ Luglio 26, 2025 ] Prometteva cure con l’intelligenza artificiale, arrestata “santona” Attualità
  • [ Luglio 26, 2025 ] Incendi, ieri 380 roghi in Sicilia. Schifani: «Vicino a cittadini e grato a operatori e volontari» Attualità
Homeinflazione

inflazione

Attualità

INFLAZIONE, CODACONS: E’ MASSACRO SU TASCHE DEI CONSUMATORI. CON TASSO AL 7,9% STANGATA DA 3.152 EURO ANNUI PER FAMIGLIA CON DUE FIGLI

Luglio 29, 2022

L’inflazione ancora elevatissima e pari al 7,9% a luglio realizza un “massacro” sulle tasche dei consumatori e avrà effetti pesantissimi sull’economia nazionale. Lo afferma il Codacons commentando i dati Istat diffusi dall’Istat. Il tasso di […]

Attualità

Istat: carrello della spesa +9,1%, record da settembre 1984

Luglio 29, 2022

Secondo le stime preliminari, nel mese di luglio 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% su base mensile e del 7,9% su […]

Politica

Unione Naz. Consumatori su inflazione: Palermo al 1° posto per inflazione

Luglio 15, 2022

L’Istat ha resi noti oggi i dati dell’inflazione di giugno delle regioni e dei capoluoghi di regione e comuni con più di 150 mila abitanti, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la […]

editoriale

Caro energia, inquinamento, inflazione. Trasporti pubblici gratis? Rimedi che farebbero danni…

Luglio 15, 2022

In Spagna, per far fronte alla crisi energetica e all’inflazione, il Governo ha deciso che dal 1 settembre al 31 dicembre saranno gratis i trasporti ferroviari locali e di media distanza controllati dallo Stato. La […]

Attualità

Inflazione: Save the Children, colpite soprattutto le famiglie più povere

Luglio 15, 2022

In un Paese in cui la povertà minorile è ai suoi massimi storici (1 milione e 382mila bambini, bambine e adolescenti in povertà assoluta), i dati resi noti oggi dall’Istat sull’inflazione destano particolare allarme. Crescono […]

Attualità

Istat: inflazione più pesante per famiglie meno abbienti

Luglio 15, 2022

Nel mese di giugno 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dell’1,2% su base mensile e dell’8,0% su base annua (da […]

Attualità

Confesercenti: famiglie e imprese resilienti, ma ci sono più ombre che luci

Luglio 9, 2022

Le famiglie e le imprese italiane, in particolare quelle più piccole, hanno mostrato fino a oggi grande capacità di resilienza – anche grazie gli interventi dei Governi a sostegno dei redditi e per contenere le […]

Attualità

CGIA MESTRE: L’INFLAZIONE E’ UNA PATRIMONIALE DA 92 MILIARDI

Luglio 9, 2022

L’inflazione è una tassa della peggior specie, perché colpisce soprattutto chi ha meno. In talune condizioni gli effetti che sprigiona sono ancor più preoccupanti; in particolar modo, quando si “abbatte” come una patrimoniale sui conti […]

Attualità

Saldi… dice che vanno bene. Auspicio e realtà

Luglio 3, 2022

A differenza di alcune associazioni di categoria che già ieri cominciavano a sfornare percentuali positive per le prime ore di apertura dei negozi in presenza con le vendite a saldo (1), nutriamo dubbi su questo […]

editoriale

Inflazione all’8%. Cosa è importante non fare: bloccare liberalizzazioni e globalizzazione

Luglio 1, 2022

L’inflazione corre. Le stime Istat per il mese di giugno, danno all’8 la percentuale annuale. Numeri di altre dimensioni ed ere economiche che sembravano superate, gennaio 1986 (1). Responsabili i prodotti energetici e, a cascata, […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 20 21 22 … 34 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org