CGIA MESTRE: E’ FUGA DALL’ARTIGIANATO
Continua a diminuire il numero degli artigiani presenti in Italia. Dal 2012 sono scesi di quasi 325 mila unità (-17,4 per cento) e in questi ultimi 10 anni solo nel 2021 la platea complessiva è […]
Continua a diminuire il numero degli artigiani presenti in Italia. Dal 2012 sono scesi di quasi 325 mila unità (-17,4 per cento) e in questi ultimi 10 anni solo nel 2021 la platea complessiva è […]
Sebbene nel 2023 il Mezzogiorno sia destinato a rimanere la ripartizione geografica che in Italia registrerà l’aumento del Pil più contenuto (+ 1 per cento circa rispetto al +1,1 nel Centro e al +1,2 per […]
Al 31 dicembre 2022 l’importo medio dell’indebitamento per nucleo famigliare presente in Italia è salito a 22.710 euro. Complessivamente lo stock dei debiti bancari in capo a tutte le famiglie italiane si è attestato sul […]
Approvato in Parlamento il prelievo del 40 per cento sulle banche, che si applicherà sugli extraprofitti realizzati con l’aumento degli interessi sui finanziamenti. I particolari saranno definiti a settembre ma sembra che siano 2,8 miliardi […]
Nell’ultimo anno (maggio 2023 sullo stesso mese del 2022) i prestiti bancari alle imprese italiane (società non finanziarie) sono diminuiti del 5 per cento (pari a -33,3 miliardi di euro) e tra i 20 Paesi […]
Il Prodotto Interno Lordo (Pil: che esprime il livello di benessere della comunità su sviluppo e progresso) è in calo dello 0,3% negli ultimi tre mesi dopo che era stato in crescita nei primi tre […]
In quasi un caso su tre, nel 2022 l’Amministrazione centrale dello Stato non ha pagato i propri fornitori. A fronte di 3.737.000 fatture ricevute per un importo complessivo pari a 20,2 miliardi di euro, ne […]
Il debito della Pubblica amministrazione italiana nei confronti dei propri fornitori (gran parte PMI) sfiora i 60 miliardi, rispetto al PIL i mancati pagamenti arrivano al 2,6%. L’Italia registra il triste primato della peggiore pagatrice […]
Palermo – Lo sblocco dei pagamenti alle imprese dovuti dalla Regione sin dal 2022, avvenuto in anticipo rispetto agli anni precedenti, è frutto della sensibilità del governatore Renato Schifani e dell’assessore all’Economia, Marco Falcone, che, […]
A seguito dell’attività di controllo effettuata dalla Guardia di Finanza, l’anno scorso sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per violazioni penali tributarie 14.045 persone, di cui 290 sono state arrestate. In buona sostanza, il due per […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org