imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 4, 2025 ] SICINDUSTRIA: LUIGI RIZZOLO PRESIDENTE PER IL QUADRIENNIO 2025-2029 Politica
  • [ Luglio 4, 2025 ] Caldo: via a partenze con 15,2 milioni di italiani in vacanza a luglio Attualità
  • [ Luglio 4, 2025 ] Meteo: dal 6 luglio tregua dal caldo e rischio nubifragi Attualità
  • [ Luglio 4, 2025 ] SICUREZZA NEI CANTIERI: L’ACCORDO STATO-REGIONI METTE ORDINE «FORMARE PER PROTEGGERE: SERVE UNA PRESA DI COSCIENZA» Attualità
  • [ Luglio 4, 2025 ] Autovettura non si ferma all’ALT: inseguita da Rho a Quarto Oggiaro, tenta di travolgere un agente della Polizia locale Inchiesta
Homeimprese

imprese

Politica

Economia ‘non osservata’. NERO. Senza liberalizzazioni può solo crescere

Ottobre 14, 2023

Si chiama “economia non osservata” (1). Sono quelle attività economiche che sfuggono alle statistiche ufficiali. Essenzialmente economia sommersa (non dichiarata, non registrata, informale [si pensi al lavoro domestico e all’assistenza familiare]: 174 miliardi nel 2021) […]

Attualità

RIVALUTAZIONE DEL TFR: PER LE PMI UN COSTO AGGIUNTIVO DA 6 MILIARDI

Ottobre 14, 2023

Una vera e propria stangata. Il boom dell’inflazione ha causato anche una forte rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) che alle piccole imprese potrebbe costare quest’anno mediamente 1.500 euro in più a dipendente, provocando […]

Attualità

Come prevenire i conflitti ambientali, oggi presentazione di FacilitAmbiente sull’agrivoltaico

Ottobre 13, 2023

Una nuova vasca di laminazione per impedire le esondazioni del Seveso, un nuovo piano di riciclo dei rifiuti che interessa 30 Comuni della provincia di Alessandria e una nuova ciclovia nel bacino del Tanaro: ecco […]

Attualità

CGIA MESTRE: ABBIAMO 2 MILIONI DI DISOCCUPATI, MA LE IMPRESE NON TROVANO 1 MILIONE DI ADDETTI

Ottobre 7, 2023

I paradossi presenti nel nostro mercato del lavoro sono evidenti e uno di questi viene evidenziato in questa nota dall’Ufficio studi della CGIA: se i disoccupati in Italia sono poco meno di due milioni, di […]

Attualità

Luci e ombre del fare impresa, a novembre arriva l’iniziativa per l’educazione alla legalità aperta alle scuole

Ottobre 5, 2023

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi – Albo Nazionale Gestori Ambientali, Sezione Regionale Lombardia – e l’Azienda speciale Formaper organizzano l’iniziativa in tema di educazione alla legalità “Luci e ombre del fare […]

editoriale

Chiacchere da bar: le Rivoluzioni vere, quelle che cambiano il mondo, le fanno gli Ultimi

Ottobre 2, 2023

Messina – Quando si riuniscono i nostri amministratori, i nostri imprenditori, parlano di tutto – soprattutto di crescita economica e di aumento di consumi – perdendo però di vista l’ideale di una vita dignitosa e […]

Politica

CGIA MESTRE: IN 50 ANNI DI CONDONI INCASSATI 148 MLD

Settembre 30, 2023

Negli ultimi 50 anni la politica dei condoni adottata nel nostro Paese ha consentito all’erario di incassare complessivamente 148,1 miliardi di euro (importo rivalutato al 2022). A segnalarlo è l’Ufficio studi della CGIA. In termini […]

Politica

Troppi giovani cercano lavoro all’estero, per la povertà delle offerte retributive disponibili

Settembre 15, 2023

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Assemblea Generale di Confindustria… Rivolgo un saluto di grande cordialità ai Presidenti del Senato, della Camera dei Deputati, del Consiglio dei Ministri, al Presidente e all’intero mondo di […]

Politica

Morte ufficiale Caronte&Tourist, il cordoglio di Cisl Messina e Fit Cisl Messina. Occorre forte investimento su formazione e sicurezza

Settembre 14, 2023

Messina – «Siamo vicini alle famiglie ma quanto avvenuto a Salerno, con l’incidente che ha provocato la morte di un ufficiale di Caronte & Tourist e il ferimento di un collega, conferma che sul tema […]

Attualità

RICICLAGGIO: CGIA MESTRE, NEL 2022 RECORD STORICO DI SEGNALAZIONI

Settembre 9, 2023

Nel 2022 il numero di operazioni sospette (SOS) pervenute all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia ha toccato il record storico di 155.426 segnalazioni. Una su quattro, inoltre, è stata considerata ad alto rischio, […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 16 17 18 … 80 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org