imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 17, 2025 ] “Jazz in vigna” 2025, a Santa Venerina “On Etna”, il live della all-Sicily-stars band dei fratelli Giovanni e Matteo Cutello istantanea
  • [ Luglio 17, 2025 ] Ostacolare le imbarcazioni di ricerca e soccorso significa causare centinaia di morti in mare Attualità
  • [ Luglio 17, 2025 ] Fantasie metropolitane: lo spettacolo Tipico maschio italiano Culture
  • [ Luglio 17, 2025 ] CATANIA: CONTROLLO STRAORDINARIO INTERFORZE A MISTERBIANCO COORDINATO DALLA POLIZIA DI STATO Attualità
  • [ Luglio 17, 2025 ] Reggio Calabria: Polizia di Stato e Guardia Costiera eseguono attività congiunta per la sicurezza in mare Attualità
Homeimpresa

impresa

Attualità

Confesercenti: in 12 mesi di pandemia e restrizioni persi 183 miliardi di PIL e 137 miliardi di consumi

Marzo 6, 2021

Spesa delle famiglie tornata a livelli del 1997. “Ora arrivino i sostegni, nel 2021 a rischio 450mila imprese e 2 milioni di posti di lavoro”… Da emergenza sanitaria a catastrofe economica. Per l’economia e le […]

Attualità

#WomenMatter. La scienza per celebrare la Festa della donna

Marzo 5, 2021

I ricercatori Bocconi di tutti i campi delle scienze sociali studiano i fenomeni correlati alla gender equality, promuovendo policy e diffondendo conoscenza, indispensabile per una vera cultura dell’inclusione. Ecco gli studi più recenti … Le […]

Attualità

Accolti impegni Italgas nella gara per il servizio di distribuzione del gas in alcuni Comuni della provincia di Venezia

Marzo 5, 2021

Secondo l’Autorità vengono così risolte le criticità concorrenziali che avevano portato ad avviare il procedimento istruttorio, a maggio 2020… L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso il procedimento istruttorio, avviato il 27 maggio […]

Attualità

ANCE SICILIA-No a megaappalti che escludono il territorio e le imprese. Regione intervenga su Stato-Rfi-Anas

Marzo 5, 2021

Palermo – La legge “Semplificazioni” del 2020, che integra la legge “Sblocca cantieri” del 2019, nelle intenzioni del legislatore mira a rimettere velocemente in moto il settore delle opere pubbliche come risposta immediata alla crisi […]

Inchiesta

LA DIA CONFISCA BENI PER 40 MILIONI DI EURO A GIOVANNI PILO, IMPRENDITORE RITENUTO IN STRETTI RAPPORTI CON COSA NOSTRA

Marzo 4, 2021

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca nei confronti di Giovanni PILO, 83enne, imprenditore edile palermitano residente in provincia di Roma. Il provvedimento è stato emesso dalla Prima Sezione Penale e Misure […]

Tecnologia

RAIT88 e Inspired: una sinergia Nazionale per lo sviluppo del Machine Learning

Febbraio 22, 2021

Una sinergia tra due realtà imprenditoriali italiane in grande ascesa e fortemente orientate all’innovazione e alla ricerca: è quella siglata pochi giorni fa da Rait88 e Inspired. “Abbiamo annunciato il rafforzamento ulteriore di una importante […]

Attualità

DAI BANCHI AI CANTIERI: CONVENZIONE ANCE CATANIA E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

Febbraio 22, 2021

Gli studenti dell’istituendo Corso di Laurea in “Tecniche per l’edilizia e il territorio” a lavoro presso le aziende dell’Associazione etnea dei Costruttori… CATANIA – Dai banchi ai cantieri, dalla teoria alla pratica. Per lavorare sul […]

Politica

BUROCRAZIA: 4 ANNI PER DIRE NO. SICINDUSTRIA: REGIONE DECIDA SE VUOLE PERCORRERE O NO LA STRADA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Febbraio 12, 2021

Messina – Altro giro, altra corsa. Identico risultato: un investimento privato di quasi 14 milioni di euro bloccato, dopo una attesa di ben 4 anni, per un parere negativo rilasciato dalla Commissione tecnica specialistica dell’assessorato […]

editoriale

DiFi: l’abc della finanza distribuita

Febbraio 9, 2021

Il 2020 è stato, fra le tante altre cose, l’anno nel quale si è compreso che la finanza distribuita è destinata a rivoluzionare definitivamente la finanza. Anche fra i cosiddetti esperti di finanza, la quasi […]

L'eroe

Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare

Febbraio 4, 2021

«Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare» (Inferno, Canto III, 94-96, Virgilio a Caronte).   Non rientrerà nel mandato di Draghi. Tuttavia, una Italia […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 17 18 19 … 30 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org