imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 16, 2025 ] Lettera aperta al Comune di Pesaro: salvare l’Elvezia, salvare una città che vuole restare accogliente Attualità
  • [ Settembre 16, 2025 ] GAZA. ACTIONAID: QUESTO E’ GENOCIDIO. NON C’E’ PIU’ UN POSTO DOVE FUGGIRE Attualità
  • [ Settembre 16, 2025 ] Il potere rigenerativo dei libri e della lettura: GeMS – Gruppo editoriale Mauri Spagnol presenta a BookCity Milano i risultati della ricerca su lettura e felicità istantanea
  • [ Settembre 16, 2025 ] “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa”, presenti la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola e il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi Politica
  • [ Settembre 16, 2025 ] Messina – Trasferite oggi le Capre di Alicudi e Stromboli. Le associazioni chiosano: “Partite senza identificazione e con destinazione finale ignota” Attualità
Homegiustizia

giustizia

Attualità

L’avvocata generale Tamara Ćapeta: la Carta non vieta di provare la paternità mediante il prelievo post mortem di campioni genetici

Settembre 11, 2025

In virtù del principio del reciproco riconoscimento, un tribunale francese non può respingere una richiesta di assunzione delle prove presentata da un tribunale italiano, anche se il suo diritto interno vieta, per motivi di ordine […]

Attualità

Discriminazione sul posto di lavoro: la tutela dei diritti delle persone disabili contro le discriminazioni indirette si estende ai genitori di bambini disabili

Settembre 11, 2025

Le condizioni di impiego e di lavoro devono essere adattate per consentire a tali genitori di occuparsi del loro figlio senza rischiare di subire una discriminazione indiretta Un’operatrice di stazione ha chiesto a più riprese […]

Attualità

CARCERI. MIRABELLI (PD): PER IL GOVERNO SOLO LUOGHI DI ESPIAZIONE E SOFFERENZA

Settembre 11, 2025

Milano – “Le scelte del Governo sulle carceri sono purtroppo chiare. Di fronte a una situazione drammatica, non interviene né sulla sovrappopolazione né sul degrado ma sceglie consapevolmente di abbandonare il mandato costituzionale e di […]

L'eroe

Parte la caccia. Attenti al lupo, attenti al legislatore

Settembre 10, 2025

A settembre inizia la stagione della caccia, secondo regole e calendari ben precisi stabiliti dalle Regioni. L’esercizio della caccia suscita questioni molto complesse, che restano irrisolte, ma che sono lo specchio dei difficilissimi rapporti tra […]

Attualità

Regolamento sui servizi digitali: Il Tribunale annulla le decisioni della Commissione che fissano il contributo per le attività di vigilanza applicabile a Facebook, Instagram e TikTok

Settembre 10, 2025

Gli effetti delle decisioni annullate sono tuttavia provvisoriamente mantenuti Il regolamento sui servizi digitali (in prosieguo: Il «DSA») affida alla Commissione europea compiti di vigilanza sui fornitori di determinati servizi, designati come piattaforme molto grandi […]

Attualità

Guerra in Ucraina: il Tribunale conferma le misure restrittive nei confronti di Positive Group PAO, un’entità che opera nel settore informatico russo

Settembre 10, 2025

A seguito dell’aggressione militare della Russia nei confronti dell’Ucraina nel 2022, l’Unione europea ha adottato una serie di misure restrittive. Nel 2023 il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una decisione 1 al fine di ampliare […]

Politica

Unime: presentazione Convegno “Criminalità nazionale e transnazionale. Strumenti e obiettivi in Italia e in Europa”

Settembre 10, 2025

Messina – Si terrà lunedì 15 settembre, alle ore 11 presso la Sala Senato dell’Ateneo, una conferenza stampa per la presentazione  del Convegno  “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa” […]

Attualità

Spese straordinarie figli di genitori separati. Rimborsabili solo se provate. Cassazione

Settembre 9, 2025

I dilemmi sulle spese straordinarie e sulla loro ripartizione sono in costante crescita, e arriva la Corte di Cassazione con una novità importante per i genitori non collocatari, che spesso sono i padri. La Corte […]

Culture

IL LEGAL THRILLER: LA VOLPE E IL CACCIATORE

Settembre 9, 2025

Tano Foresta a Messina poteva fare quello che voleva. Era il capo della più potente organizzazione criminale della zona. Tra i suoi colleghi nella cupola di Cosa Nostra era considerato un boss per lo meno […]

editoriale

L’Avesse detto: Cari gestori del Palazzo che citate Borges e ascoltate Gaber…

Settembre 9, 2025

La vita per noi messinesi è beffarda, ma aperta a ogni possibilità, E se va male (come è più frequente), c’è sempre l’ironia per non affondare. Con questi amministratori stiamo acquistando coerenza: esistono gli ultimi, […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 177 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org