imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 9, 2025 ] I muri e le loro filosofie editoriale
  • [ Novembre 9, 2025 ] I nuovi sceicchi dello Stretto: a quale prezzo si vuole costruire il futuro? Politica
  • [ Novembre 9, 2025 ] Speciale Conrad: “L’agente segreto”, sesta puntata istantanea
  • [ Novembre 9, 2025 ] MARATONA DI FIRENZE, EMOZIONI TRA LE VIE DEL RINASCIMENTO Sport
  • [ Novembre 9, 2025 ] Radio Techetè racconta… Cesare Pavese, tra scrittura e mito Culture
Homegiornalismo

giornalismo

Attualità

È morto Furio Colombo, giornalista e parlamentare

Gennaio 14, 2025

Fine intellettuale, scrittore, direttore di giornali, docente universitario, ha attraversato da protagonista della professione oltre mezzo secolo di storia del nostro Paese. Addio a Furio Colombo, giornalista e politico di lungo corso. Assistito dalla moglie […]

editoriale

Chiacchere da bar: sul Risanamento (e la lite con Scurria) il Sindaco di Messina naviga al buio

Gennaio 14, 2025

Nel cuore della democrazia messinese si è recentemente consumato un momento di straordinaria potenza simbolica: il sindaco di Messina, Federico Basile, che “dice pane al pane e vino al vino” al sub commissario per il […]

Questa è la Stampa

Siena, Ast: «Dal Comune inaccettabile limitazione della libertà di stampa»

Gennaio 13, 2025

Il presidente del sindacato regionale Sandro Bennucci: «Per assistere a una seduta di una commissione è necessario ottenere un’autorizzazione»… L’Associazione Stampa Toscana, con un comunicato, esprime «profonda preoccupazione per quanto sta accadendo nel Comune di […]

Questa è la Stampa

PERCORSI DI PACE: “Palestinesi e israeliani possono vivere insieme. Serve uno Stato binazionale”

Gennaio 13, 2025

Il giornalista Giorgio Bernardelli ha presentato l’esperienza di Neve Shalom Wahat al-Salam. L’assessore Paolo Bianchi: “Alla fiaccolata di domenica 19 la proposta di un villaggio in cui da 50 anni si sperimenta una convivenza pacifica. […]

Questa è la Stampa

“Il Giorno della Memoria. Una giornata particolare”, mercoledì 22 gennaio il Festival della Comunicazione con Aldo Cazzullo al Teatro Sociale di Camogli

Gennaio 13, 2025

Il Festival della Comunicazione, con il Comune di Camogli e le scuole del Levante Ligure – Rete Merani, a ottant’anni dalla liberazione di Auschwitz celebra il Giorno della Memoria con una giornata dedicata a studenti, […]

istantanea

‘Informazione certificata all’epoca dell’IA’, il 17 gennaio corso di formazione a Bolzano

Gennaio 11, 2025

Si svolgerà venerdì 17 gennaio 2025 presso la Libera Università di Bolzano dalle 10 alle 13 il corso di formazione ‘Informazione certificata all’epoca dell’intelligenza artificiale: un’analisi multidisciplinare’, organizzato dall’Odg del Trentino Alto Adige in collaborazione […]

Politica

Caos ferrovie. Troppo facile rimborsare i biglietti e basta. Occorrono indennizzi

Gennaio 11, 2025

Trenitalia ha disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio, a seguito del problema tecnico alla linea elettrica che ha interessato Milano Centrale e che ha portato tutta la mobilità ferroviaria nel caos. […]

editoriale

Chiacchere da bar: Messinesità, la banalità del genius

Gennaio 11, 2025

Messina – Risanamento, Basile (1): “Da parte del sub Commissario spese oltre 300 mila euro in più di risorse pubbliche… Non è normale, l’ho detto e lo ribadisco, che il comune partecipi ad un’asta pubblica […]

Questa è la Stampa

Venti anni di Giardino della Memoria. Se ne parla il 10 gennaio all’Istituto Gramsci Siciliano a Palermo

Gennaio 9, 2025

Palermo – Vent’anni di Giardino della Memoria di Palermo. Vent’anni di uno spazio confiscato ad un esponente del clan mafioso di Ciaculli e diventato simbolo di lotta alla mafia. Vent’anni di storie dentro un terreno […]

Sport

Rino Tommasi un super giornalista. L’esempio lucido di come si fa il mestiere

Gennaio 8, 2025

Non credo ci potesse essere uno sport sconosciuto a Rino Tommasi. Praticamente lui era un’enciclopedia vivente, un volume umano di dati, di date, di ricordi, impressi in un pc portatile di immenso valore. Ai più […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 40 41 42 … 109 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org