imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 6, 2025 ] Il diritto di parola e il dovere di verità Politica
  • [ Novembre 6, 2025 ] Campobasso: falsi permessi di soggiorno, 5 persone denunciate Inchiesta
  • [ Novembre 6, 2025 ] MESSINA: FINGENDOSI CARABINIERE SI APPROPRIA DI UN BOTTINO DI OLTRE CENTO MILA EURO Inchiesta
  • [ Novembre 6, 2025 ] Infezioni respiratorie: Necessari nuovi modelli assistenziali per offrire cure sempre più appropriate alle persone fragili Attualità
  • [ Novembre 6, 2025 ] “OPERA DI PERIFERIA” DI PEPPE LANZETTA CON LE MUSICHE DI MAURIZIO CAPONE & BUNGTBANGT AL TEATRO AUGUSTEO DI NAPOLI DAL 7 AL 16 NOVEMBRE istantanea
Homeformazione

formazione

istantanea

Alessandra Costante e Tommaso Daquanno del 9 aprile (ore 15-18) nell’aula magna del Dicam dell’Università di Messina

Aprile 5, 2024

Messina – Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi, torna a Messina il 9 aprile dalle 15 alle 18, nell’aula magna del Dicam dell’Università di Messina per parlare del futuro della professione giornalistica.  Il corso “giornalisti […]

editoriale

La conoscenza è il più grande fattore moltiplicatore di sviluppo e di salvaguardia della democrazia

Febbraio 26, 2024

La riflessione di Antonio Uricchio, Presidente dell’Anvur… Il sistema educativo deve interpretare i cambiamenti e dare risposte Molto spesso vengono individuati gli asset i driver dello sviluppo e si tende a perdere di vista proprio […]

Politica

Convegno internazionale: L’accesso ai beni giuridici contro le diseguaglianze. Una prospettiva euromediterranea

Febbraio 21, 2024

Messina – Nell’ambito delle attività del progetto DI.SEA.GUAL, finanziato dal MUR a seguito del riconoscimento del Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti” quale Dipartimento di Eccellenza 2023/2027, nei giorni 22 e 23 febbraio, nell’Aula 5 “Salvatore […]

editoriale

Perché l’educazione è la causa delle cause. Per una pedagogia della Nazione

Febbraio 12, 2024

I rapporti scientifici, come quelli che puntualmente da quarantadue anni predispone l’Eurispes, sono utili per fare il punto sullo stato della società italiana, per individuare linee di tendenza che potrebbero essere da supporto per motivare […]

Attualità

Mani in pasta: un percorso per diventare pizzaioli dedicato alle persone ospiti dei poli diurni e notturni del progetto DimORA

Dicembre 21, 2023

PALERMO – Dalla conoscenza delle materie prime e dei processi di lievitazione e cottura classici allo studio dei nuovi trend che vedono la “pizza gourmet” imporsi tra i prodotti più all’avanguardia. Queste alcune delle competenze […]

Attualità

Lingue straniere utili nel lavoro: quali sono le più richieste

Dicembre 11, 2023

Se stai cercando lavoro, ti sarai accorto di come la richiesta di conoscenza di lingue straniere sia in cima alle skill. Non si tratta di soft skill ma di  competenze tecniche approfondite che possono davvero […]

Questa è la Stampa

EUROPA E GIORNALISMO: L’ESIGENZA DI UNA NUOVA IMMAGINE CONTINENTALE? INCONTRO ALL’UNIVERSITÀ DI MESSINA

Novembre 27, 2023

‘Percezione dell’Europa tra new journalism e fake news, green economy e sostenibilità sono alcuni dei temi che toccherà il seminario organizzato dall’Associazione Ulisse, mercoledì 29 novembre alle 16.30 in aula ‘Campagna’, nell’ambito del Progetto ‘Giovani […]

Questa è la Stampa

Giornalisti: Corso di formazione su immigrazione a Modica

Novembre 16, 2023

I giornalisti della provincia di Ragusa sono chiamati a nuove sfide che ruotano attorno al tema dell’immigrazione, alla luce dei nuovi decreti attuativi sul trattenimento degli immigrati nei CPR, il cui primo centro per rimpatri […]

Questa è la Stampa

La donna nella società di ieri, di oggi e di domani – Analisi, confronto e riflessioni alla questione femminile

Novembre 16, 2023

Data: 24/11/2023 Ora inizio 17:30 Ora fine 20:30 Sede: Salone conferenza di Palazzo Trabia – Santo Stefano di Camastra   Valido 3 crediti    Argomenti: La violenza contro le donne è fenomeno ampio e diffuso, che sta raggiungendo […]

istantanea

‘Il ruolo del giornalismo nel contrasto alle discriminazioni’: incontro il 30 ottobre a Milano

Ottobre 29, 2023

Si svolgerà lunedì 30 ottobre 2023 dalle 16 alle 18 a Milano, presso il Memoriale della Shoah, l’incontro formativo organizzato dalla Associazione Carta di Roma “Memoria, luoghi e persone: il ruolo del giornalismo nel contrasto […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 18 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org