imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 4, 2025 ] Da Arezzo un’AI che scrive libri: la startup toscana che sta rivoluzionando l’editoria Tecnologia
  • [ Novembre 4, 2025 ] Operazione della DIA a Salerno: sequestro da 2,5 milioni a imprenditore ritenuto vicino al clan Desiderio Inchiesta
  • [ Novembre 4, 2025 ] Latitante arrestato dalla Polizia di Stato. Dovrà scontare oltre 4 anni per bancarotta fraudolenta Attualità
  • [ Novembre 4, 2025 ] Crotone: la Polizia di Stato sottopone a D.A.S.P.O. cinque tifosi del Siracusa Sport
  • [ Novembre 4, 2025 ] MILAZZO, NON SI FERMA ALL’ALT E SI LANCIA IN UNA PERICOLOSA FUGA. ARRESTATO IN FLAGRANZA DI REATO DALLA POLIZIA DI STATO Attualità
Homeeuropa

europa

Attualità

Discriminazione sul posto di lavoro: la tutela dei diritti delle persone disabili contro le discriminazioni indirette si estende ai genitori di bambini disabili

Settembre 11, 2025

Le condizioni di impiego e di lavoro devono essere adattate per consentire a tali genitori di occuparsi del loro figlio senza rischiare di subire una discriminazione indiretta Un’operatrice di stazione ha chiesto a più riprese […]

Attualità

Regolamento sui servizi digitali: Il Tribunale annulla le decisioni della Commissione che fissano il contributo per le attività di vigilanza applicabile a Facebook, Instagram e TikTok

Settembre 10, 2025

Gli effetti delle decisioni annullate sono tuttavia provvisoriamente mantenuti Il regolamento sui servizi digitali (in prosieguo: Il «DSA») affida alla Commissione europea compiti di vigilanza sui fornitori di determinati servizi, designati come piattaforme molto grandi […]

Attualità

Guerra in Ucraina: il Tribunale conferma le misure restrittive nei confronti di Positive Group PAO, un’entità che opera nel settore informatico russo

Settembre 10, 2025

A seguito dell’aggressione militare della Russia nei confronti dell’Ucraina nel 2022, l’Unione europea ha adottato una serie di misure restrittive. Nel 2023 il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una decisione 1 al fine di ampliare […]

Politica

Unime: presentazione Convegno “Criminalità nazionale e transnazionale. Strumenti e obiettivi in Italia e in Europa”

Settembre 10, 2025

Messina – Si terrà lunedì 15 settembre, alle ore 11 presso la Sala Senato dell’Ateneo, una conferenza stampa per la presentazione  del Convegno  “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa” […]

Politica

𝑫𝒆𝒃𝒊𝒕𝒐 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒐: 𝒍’𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 𝒉𝒂 𝒈𝒊𝒂̀ 𝒑𝒂𝒈𝒂𝒕𝒐, 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒑𝒂𝒈𝒂𝒓𝒆

Settembre 9, 2025

Nel 2014 entrava in vigore il Fiscal Compact, con l’obiettivo di riportare il rapporto debito/PIL al 60%. L’Italia, già allora, aveva un debito pubblico di circa 2.100 miliardi di euro. Oggi, a giugno 2025, quel […]

Attualità

Forum della competitività, Assolombarda chiama a raccolta mondo economico e politico

Settembre 8, 2025

Milano – Assolombarda organizza il “Forum della competitività” e chiama a raccolta imprese e istituzioni a Palazzo Gio Ponti per una riflessione unitaria e strategica sugli effetti dei profondi cambiamenti in atto sullo scenario globale: dai […]

Attualità

La Corte dei conti europea chiede una flessibilità di bilancio più semplice e “intelligente”

Settembre 8, 2025

L’UE si avvale di bilanci a lungo termine, che attualmente coprono un periodo di sette anni, noti come quadri finanziari pluriennali (QFP). La flessibilità di bilancio si ottiene sia facendo sì che le risorse possano […]

Attualità

Un’autorità giudiziaria non può rifiutare di eseguire un mandato d’arresto europeo e prendere in carico essa stessa l’esecuzione della pena senza il consenso dello Stato che ha emesso tale mandato

Settembre 4, 2025

Il mandato d’arresto europeo è una procedura giudiziaria semplificata, prevista dal diritto dell’Unione 1, che consente l’arresto di una persona nello Stato membro in cui essa si trova e la sua consegna nello Stato membro […]

editoriale

L’avesse detto: Tra rincari del pane e del caffé il popolo resta in braghe di tela

Settembre 3, 2025

Mentre tu cerchi di capire se il prezzo del pane salirà ancora, tre aziende americane decidono il destino del pianeta tra un brunch a Davos e una call con la BCE. Non hanno bandiere, non […]

Politica

Consumatori e cittadini. L’Europa conviene ed è utile

Settembre 2, 2025

Un recente sondaggio di Eurobarometro (1) mostra un elevato interesse dei cittadini dell’Europa a far parte dell’Unione, anche di chi ancora nell’Ue non c’è. L’Unione, pur coi suoi limiti di cui ogni giorno soffriamo, significa […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 4 5 6 … 121 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org