imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Ottobre 15, 2025 ] Con “Doppio specchio” in scena al Serra la famiglia e i suoi tabù Culture
  • [ Ottobre 15, 2025 ] SCONFINAMENTI: Ilaria Turba. Nuêter – Costellazioni nelle Terre Matildiche Caffetteria
  • [ Ottobre 15, 2025 ] L’Ultimo Uomo: la nuova creazione della Compagnia Atacama tra danza e filosofia, ispirata a Byung-Chul Han istantanea
  • [ Ottobre 14, 2025 ] TeatroBasilica: Vittoria Scognamiglio è UNA MADRE – 15 ottobre Culture
  • [ Ottobre 14, 2025 ] È in libreria “Comete”, il nuovo appassionante romanzo corale di Livio Leoni Culture
Homeeuropa

europa

editoriale

IL RISCHIO AMBIENTALE: I SOGNI INFRANTI DEL PONTE E DEI PONTISTI

Ottobre 6, 2025

di Andrea Filloramo Nello Stretto di Messina c’è un fenomeno tanto reale quanto sfuggente, tanto visibile quanto impalpabile: è la cosiddetta “Lupa”, un’apparizione spettrale che compare ciclicamente, soprattutto nei giorni vicini agli equinozi. Si tratta […]

Politica

La Corte dei Conti piccona la delibera sul Ponte sullo Stretto

Settembre 24, 2025

Dopo i dubbi sollevati dalla Commissione europea sull’impatto ambientale arriva un secondo sostanziale stop dalla Corte dei Conti che con cinque pagine di rilievi tecnici e procedurali sulla delibera Cipess sul Ponte sullo Stretto ha […]

Politica

Ponte sullo Stretto. Di Paola (M5S): Blocco all’appalto da Corte dei Conti è ennesima bocciatura per Salvini

Settembre 24, 2025

Palermo – Come volevasi dimostrare, il Ponte sullo Stretto altro non è che l’ennesimo mega spot di propaganda del governo Meloni. Il sonoro stop all’iter da parte della Corte dei Conti che solleva pesanti rilievi, […]

Attualità

Ricerca e sviluppo: la specializzazione regionale nell’UE ha realizzato davvero le sue lodevoli ambizioni?

Settembre 23, 2025

La specializzazione intelligente è un approccio alla politica di innovazione che mira migliorare l’utilizzo dei fondi della politica di coesione dell’UE grazie all’individuazione dei settori di sviluppo più promettenti. Praticamente, con la specializzazione intelligente sono […]

Politica

POLITICA CONTEMPORANEA: OCCHIO AL POTERE DELL’ALTA FINANZA GLOBALE CHE ISPIRO’ CATENO DE LUCA

Settembre 20, 2025

Abbiamo smesso di votare non per pigrizia, ma per memoria. Perché ricordiamo com’era decidere, e oggi ci chiedono solo di obbedire. Ma la speranza non è nel ritorno, è nel risveglio. Nel ricominciare a contare, […]

Attualità

Crisi abitativa: missione dei deputati UE a Milano e Palermo

Settembre 18, 2025

  Una delegazione del Parlamento europeo ha visitato Milano e Palermo per esaminare lo stato del parco abitativo e l’impatto della crisi abitativa sulle comunità locali. Dal 16 al 18 settembre, la delegazione della commissione […]

Attualità

Emergenza casa, la commissione Hous a Palazzo d’Orléans. Schifani: «La Sicilia pronta a fare la propria parte»

Settembre 18, 2025

Palermo – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto oggi, a Palazzo d’Orléans, una delegazione della commissione speciale del Parlamento europeo sulla crisi abitativa (Hous), guidata da Irene Tinagli. Gli europarlamentari si trovano […]

Attualità

Pesaro: la fine di un progetto industriale pericoloso, la necessità di adeguare alle leggi Ue il Regolamento di igiene, un caso di SLAPP di interesse internazionale

Settembre 18, 2025

Pesaro – La vicenda dell’impianto di liquefazione di gas naturale (GNL) previsto a Pesaro continua a rappresentare un banco di prova per il rispetto delle normative ambientali, sanitarie e democratiche. Dopo una lunga mobilitazione civica, […]

Attualità

L’Italia della sanità e dell’assistenza rischia di diventare la retroguardia d’Europa

Settembre 17, 2025

«Formazione linguistica ridotta a 120 ore e stipendi da 1.500 euro al mese? In Germania si richiede un livello B certificato di lingua tedesca per esercitare la professione, nel Regno Unito o in Olanda gli […]

Attualità

Gli aiuti al commercio dell’UE ai paesi più poveri sono lungi dal conseguire il proprio obiettivo

Settembre 16, 2025

Secondo una nuova relazione della Corte dei conti europea è improbabile che l’UE raggiunga l’obiettivo di destinare il 25 % degli aiuti al commercio ai paesi meno sviluppati entro il 2030. Sebbene la corrispondente strategia […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 119 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org