imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 11, 2025 ] Report Ecomafia. Nel 2024 in Italia oltre 40mila reati contro l’ambiente Politica
  • [ Luglio 11, 2025 ] Tumori: l’immunoterapia pre-intervento rivoluziona le cure Attualità
  • [ Luglio 11, 2025 ] L’Eroica: un bellissimo viaggio a pedali anche nel caldo dell’estate Sport
  • [ Luglio 11, 2025 ] Dal toro all’unicorno: lo zoo di Wall Street editoriale
  • [ Luglio 11, 2025 ] Meteo weekend: sabato 12 pochi temporali, domenica rischio di forte maltempo Attualità
Homeenergia

energia

editoriale

Chiacchere da bar : I soldi del Pnrr avrebbero dovuto far aumentare il Pil e migliorare le condizioni economiche del Paese, ma è così?

Febbraio 3, 2025

Che il Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) fosse l’ennesima “truffa” perpetrata dalla €U in danno ai cittadini italiani non è un segreto, come non lo è il fatto che le istituzioni, a tutti […]

editoriale

Chiacchere da bar: Sacrifici per le famiglie? Ce lo chiede l’€uropa

Gennaio 30, 2025

Negli ultimi 20 anni, ciò che ha caratterizzato le scelte dei politici e dei governi, avvicendatesi nella conduzione del Paese, hanno riguardato in primis le cessioni di sovranità. Difatti hanno ceduto la sovranità sulla moneta, […]

Attualità

Bollette luce: gli utenti vulnerabili possono ancora scegliere il Servizio a tutele graduali

Gennaio 27, 2025

Le recenti novità nel mercato dell’energia continuano a generare incertezza tra i consumatori. Per questo Confconsumatori ritiene utile cercare di fare chiarezza, in particolare rispetto al Servizio a tutele graduali, al Servizio di maggior tutela, […]

Attualità

GAS: MARSIGLIA, INVESTIRE PIU’ SU ENI E PREZZI CALANO, ANTICIPO ASTE NON SERVE

Gennaio 27, 2025

“Investiamo più su ENI, e i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche giorno fa alla Camera dei Deputati su un’informativa sul Caro-Energia e su possibili interventi per calmierare i […]

Attualità

Energia: Confesercenti, torna spettro del caro-bollette

Gennaio 25, 2025

Lo spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario. Le tensioni al rialzo dei prezzi degli energetici rischiano di tramutarsi in una stangata per le piccole e medie attività di commercio, turismo e […]

Attualità

Sicilia: aumentano consumi di energia, coperti solo per un terzo da rinnovabili

Gennaio 23, 2025

Nuovo rincaro delle bollette:  prezzo  zonale a 131 euro a MWh, picco di 264. Accelerare sulle Comunità  energetiche rinnovabili: attive solo una quindicina. Unioncamere Sicilia chiama a raccolta sindaci e imprese per costituire le Cer… […]

Attualità

Elettricità: fino al 30 giugno 2025 i clienti vulnerabili possono scegliere il Servizio a Tutele Graduali

Gennaio 22, 2025

Pubblicate le modalità operative per richiedere l’accesso al servizio in attuazione della Legge Concorrenza 2024… Pubblicate le modalità attuative per consentire ai clienti domestici vulnerabili, attualmente serviti nel mercato libero o in maggior tutela, di […]

Attualità

BOLLETTE ELETTRICITÀ, FINO AL 30 GIUGNO VULNERABILI POSSONO MIGRARE A TUTELE GRADUALI. CODACONS: BENE MA NON BASTA

Gennaio 22, 2025

ELIMINARE VINCOLO DEL 30 GIUGNO COME DATA LIMITE E LASCIARE LIBERTA’ DI PASSAGGIO A TEMPO INDETERMINATO… Bene la possibilità per gli utenti vulnerabili dell’energia elettrica di migrare al Servizio a Tutele Graduali, che consente risparmi […]

Attualità

BENZINA, CODACONS: ANCORA RINCARI SULLA RETE. DA FINE DICEMBRE VERDE +3,8%, GASOLIO +4,2%

Gennaio 21, 2025

IN POCHI GIORNI PIENO COSTA 3,5 EURO IN PIU’… Ancora rincari per i carburanti alla pompa, con il prezzo medio della benzina che, secondo i dati diffusi oggi dal Mase, si è attestato nell’ultima settimana […]

Attualità

Prezzi: Confesercenti, rientro dall’inflazione quasi concluso, ma restano tensioni sull’energia

Gennaio 18, 2025

Il processo di rientro dell’inflazione può ormai dirsi praticamente concluso: le rilevazioni definitive Istat per dicembre confermano una variazione media dell’1,3%, con un tasso annuo dell’1,0%, in calo rispetto al 5,7% del 2023 e, soprattutto, all’8,2% del […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 41 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org