imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 10, 2025 ] Meteo: a San Martino via all’Anticiclone! Clima mite e molte nebbie Attualità
  • [ Novembre 10, 2025 ] La malattia del white striping colpisce 9 petti di pollo su 10 di CONAD, Coop ed Esselunga. Essere Animali: situazione preoccupante Attualità
  • [ Novembre 10, 2025 ] SALUTE, AODI (CO-MAI-AMSI): CIRCONCISIONI CLANDESTINE IN AUMENTO Attualità
  • [ Novembre 10, 2025 ] SANITÀ: INCONTRO AL GIGLIO CON LA HEAL ITALIA PER PROGRAMMI DI MEDICINA DI PRECISIONE E PREDITTIVA Attualità
  • [ Novembre 10, 2025 ] Palermo: Gli iconici e costosi Peluche Labubu nel mirino del mercato della contraffazione. Sequestrati oltre 10.000 falsi Attualità
Homeeconomia

economia

Attualità

Settembre e ottobre mesi caldi per gli insegnanti che scelgono di andare in pensione

Settembre 4, 2025

Quello tra pensione e insegnanti è un connubio sempre più forte nel nostro paese: secondo l’ultimo rapporto Ocse “Education at a glance 2024”, l’Italia presenta il corpo docente più anziano di tutta l’area Ocse, a […]

Culture

Da Roma a Bali: il coraggio di cambiare vita, costruire successo e restituire valore al territorio che li ospita

Settembre 3, 2025

Lasciare una carriera stabile e le proprie certezze quotidiane, per inseguire un sogno a migliaia di chilometri dall’Italia richiede una buona dose di coraggio. È ciò che hanno fatto Francesca Rizzo e Michele Porinelli, che, […]

L'intervista

Andrea Filloramo: Il Ponte rischia di diventare l’ennesima beffa per il Sud. Tra ricchezza e disuguaglianza: unirà solo le lobby al potere e non le comunità locali

Settembre 3, 2025

Andrea Filloramo, vivi da molti anni al Nord d’Italia dove hai famiglia, hai insegnato e dove hai fatto il Preside nei Licei e dove, quindi hai fatto carriera,  la domanda che mi pongo nasce spontanea: […]

Attualità

GAS, CODACONS: CON RIBASSO TARIFFE SPESA SCENDE DI 15 EURO ANNUI A UTENZA, MA SUL 2021 PREZZI PIU’ CARI DEL 27%

Settembre 3, 2025

Con le nuove tariffe del gas per gli utenti vulnerabili la bolletta media, considerato un consumo pari a 1.100 metri cubi annui a famiglia, si attesta a 1.181 euro, equivalente ad una minore spesa annua, […]

Attualità

La politica succube dell’ideologia. Il caso Toscana e il piatto di lenticchie

Settembre 3, 2025

Il “governatore” della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha mediaticamente (1) fatto sapere che l’attuale presidente della Fondazione Meyer, Marco Carrai, è opportuno che non sia rinominato alla scadenza dell’anno prossimo. E’ stato un cattivo presidente? […]

editoriale

L’avesse detto: Tra rincari del pane e del caffé il popolo resta in braghe di tela

Settembre 3, 2025

Mentre tu cerchi di capire se il prezzo del pane salirà ancora, tre aziende americane decidono il destino del pianeta tra un brunch a Davos e una call con la BCE. Non hanno bandiere, non […]

Politica

Ambiguità contrattuale e mancanza di comunicazioni: Tar del Lazio conferma Antitrust su Poste e buoni fruttiferi postali

Settembre 2, 2025

Il Tar del Lazio ha confermato (1) la sanzione che l’Antitrust, nel 2022, aveva inflitto a Poste Italiane per pratiche commerciali scorrette legate ai Buoni Fruttiferi Postali. Una sanzione di 1,4 milioni di euro sulle […]

Politica

Consumatori e cittadini. L’Europa conviene ed è utile

Settembre 2, 2025

Un recente sondaggio di Eurobarometro (1) mostra un elevato interesse dei cittadini dell’Europa a far parte dell’Unione, anche di chi ancora nell’Ue non c’è. L’Unione, pur coi suoi limiti di cui ogni giorno soffriamo, significa […]

Politica

Tar conferma maximulta Antitrust a Caronte & Tourist

Settembre 2, 2025

Il Tar ha confermato la sanzione di oltre 3,7 milioni di euro inflitta dall’Antitrust a fine marzo 2022 alla società Caronte & Tourist, accusata di abuso di posizione dominante, per aver applicato “prezzi ingiustificatamente gravosi” […]

editoriale

Ponte Sì, Ponte No: Perché i messinesi non si ribellano a quello che molti ritengono sia un progetto orientato più al consenso che alla strategia o alla sostenibilità?

Settembre 2, 2025

di Andrea Filloramo Messina respira tra mare e cielo, sospesa tra memoria e presente. Qui, il vento dello Stretto porta con sé storie di navi e marinai, di popoli che hanno attraversato il Mediterraneo e […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 24 25 26 … 700 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org